Alinari 24 Ore: Made in Italy
50+1
Luca Campigotto
Libro: Libro rilegato
editore: Alinari 24 Ore
anno edizione: 2012
pagine: 157
"Sfogliare le pagine di questo volume corrisponde ad un percorso, ad un viaggio attraverso le immagini e l'interpretazione di un grande maestro della fotografia come Luca Campigotto. Si parte dal territorio che rappresenta le origini, la bellezza e l'equilibrio, si arriva poi alla "Fabbrica", iniziando dai giganteschi graffiti che la caratterizzano, interpretazione in chiave urbana del logo dell'azienda Arti Grafiche Boccia. Si entra poi nel cuore della produzione, e si guarda all'interno attraverso gli occhi di Campigotto: lo sguardo attento dell'artista si posa sui due fondamenti, i due asset della competitività di questa Azienda: le Persone e la Tecnologia. Proprio ciò che Campigotto ha ben evidenziato attraverso i suoi scatti è ciò che rende l'azienda un qualcosa di inimitabile agli occhi dei tanti visitatori, ciò che "...fa venire in mente una sorta di Formula 1, in cui l'importante non è essere il più grande ma il più veloce, non i primi ma i migliori...". Il viaggio per immagini si conclude con gli scatti dei prodotti dell'azienda nel mondo."
Il sigaro Toscano. Una passione italiana
Libro: Libro in brossura
editore: Alinari 24 Ore
anno edizione: 2008
pagine: 172
Il volume è un'elegante dichiarazione d'amore per un prodotto che ha una "valenza culturale", finora sottovalutata, di "ancoraggio" al territorio in cui è nato, la Toscana dei Granduchi di Lorena, e al lavoro delle donne, le sigaraie (operaie addette al confezionamento a mano dei sigari), che con l'autonomia del lavoro e l'impegno sociale e politico - testimoniato nel libro da una foto degli Archivi Alinari che le ritrae mentre sfilano in corteo durante le Cinque Giornate di Milano - furono un innegabile modello di emancipazione femminile. Oltre a raccontare i "primi anni di vita" del tabacco in Europa, a volte utilizzato dalla vecchia farmacopea come pianta medicinale, altre "messo all'indice" come erba diabolica e corruttrice, il volume offre anche una vasta galleria iconografica dei personaggi appassionati fumatori di questo sigaro, dalla caratteristica forma a fuso, che per quasi due secoli ha accompagnato la grande Storia d'Italia e le piccole storie degli italiani come un fedele e silenzioso amico sempre presente.
Un capolavoro chiamato pasta. Uno stile alimentare globale. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Alinari 24 Ore
anno edizione: 2011
pagine: 224
Non sarà soltanto un cibo particolare o un modello nutrizionale a dare una svolta al destino dell'umanità; nondimeno, nessuno può sottovalutare l'impatto dell'alimentazione sulla qualità della vita delle persone, sulla salute, sull'umore e l'approccio alla quotidianità, perché prima ancora che nutrimento, il cibo è cultura, condivisione e cura. In questo ambito, la pasta gioca un ruolo da protagonista. Cibo ancestrale, come il pane, ha radici solide, che affondano in una civiltà antica, quasi come se fosse nata insieme agli uomini; eppure, con la stessa forza, è già proiettata nel futuro. Sana perché naturalmente semplice, la pasta è fatta solo di semola e acqua, più la passione del pastaio. Eppure non ha mai smesso di sorprenderci perché è capace di cambiare con noi, sulla base dei nostri bisogni, delle abitudini, della disponibilità degli ingredienti. La pasta è unica perché sa essere umile, con un gusto amato da tutti nelle preparazioni più semplici; può essere però anche raffinata e regale, sposandosi perfettamente alle combinazioni di ingredienti più ricercati. È generosa, proprio perché estremamente adattabile, accogliente, un piatto capace di riunire tutti intorno all'informale allegria della tavola e del piacere gastronomico. Quest'opera racconta la storia di questo prodotto eterno, il suo posto nella cultura, e non solo. Questo volume parla anche dei Pastai e dell'orgoglio di questo mestiere; parla della loro competenza, della passione, dell'intraprendenza e dell'ingegno messi in campo.