fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Alberto Perdisa Editore: La casa dei risvegli

Coma (Il). Vol. 3: La fase di rieducazione dei deficit neuropsicologici

Coma (Il). Vol. 3: La fase di rieducazione dei deficit neuropsicologici

Libro

editore: Alberto Perdisa Editore

anno edizione: 2006

pagine: 48

In questo opuscolo, redatto per chi si trova a vivere la difficile realtà di seguire il percorso riabilitativo di una persona cara, e nato dall'esperienza di chi si è trovato ad affrontare il problema e di chi opera come volontario, si trovano le risposte per superare almeno le barriere di ordine pratico, per capire cosa sta accadendo al proprio caro, per affiancarlo nel suo percorso di difficile recupero senza sentirsi inutili e inadeguati, e per avere qualche cognizione in più su un problema certamente complesso e, sotto molti aspetti, ancora sconosciuto persino ai medici.
6,00

L'operazione è perfettamente riuscita. Storia di Luca: le difficoltà e la gioia di vivere, l'intervento e il mistero del coma, le accarezzate speranze

L'operazione è perfettamente riuscita. Storia di Luca: le difficoltà e la gioia di vivere, l'intervento e il mistero del coma, le accarezzate speranze

Maria Vaccari, Monica Vaccari, Fulvio De Nigris

Libro: Libro in brossura

editore: Alberto Perdisa Editore

anno edizione: 2005

pagine: 244

Questo libro, scritto a più mani dai genitori e dalla zia di Luca, racconta una storia dolorosa, ma anche l'allegria, il coraggio e la tenacia di Luca e il miracolo di una comunicazione che riaffiora. Sono appunti di viaggio, flussi di pensieri, sentimenti, ansie e speranze, che hanno riempito i loro cuori e le loro menti, durante la lunga battaglia per la vita combattuta al fianco di Luca. Da questa vicenda è nata una concreta realtà: la nascita della "Casa dei risvegli Luca De Nigris" il primo centro italiano post-intensivo rivolto a giovani in coma, per aiutare chi si trova in condizioni di estrema difficoltà e per sorreggere le famiglie e lavorare insieme con esse.
10,00

Coma e stati vegetativi. Le frontiere della ricerca. Atti del Convegno della 4ª «Giornata dei Risvegli per la ricerca sul coma-Vale la pena» (Bologna, 2002)

Coma e stati vegetativi. Le frontiere della ricerca. Atti del Convegno della 4ª «Giornata dei Risvegli per la ricerca sul coma-Vale la pena» (Bologna, 2002)

Libro: Libro in brossura

editore: Alberto Perdisa Editore

anno edizione: 2005

pagine: XX-152

Una collana che si propone di aiutare. Come? Informando, riflettendo e cercando di percorrere strade - a volte sono sentieri - cbe portano dalla cura strettamente medica alle cure della vita di tutti i giorni. Non certamente il «fai da te». Piuttosto il «facciamo insieme»; cercando di capire con chi, perché, quando, come. (Andrea Canevaro)
10,00

Coma (Il). Vol. 1: Per affrontarlo con coraggio e serenità

Coma (Il). Vol. 1: Per affrontarlo con coraggio e serenità

Libro: Copertina morbida

editore: Alberto Perdisa Editore

anno edizione: 2004

pagine: 37

Un libro per chi si trova a vivere la difficile realtà di seguire il percorso di una persona cara che ha subito un danno cerebrale ed è entrata in coma. Al dolore e alla paura si somma lo smarrimento per le difficoltà di ordine pratico che ci si trova ad affrontare senza alcuna preparazione, per il timore di rivolgere domande incongrue a medici e sanitari che si muovono e operano in una realtà a noi sconosciuta e che per questo ci appaiono lontani e irraggiungibili. L'opuscolo nasce dall'esperienza di Maria Vaccari, madre di Luca De Nigris, il ragazzo deceduto dopo essere uscito da un coma durato 240 giorni, e presidente dell'Associazione Onlus "Gli amici di Luca" di Bologna e di Giovanna Corrado e Alessandra Franceschini, volontarie.
8,00

Coma e stati vegetativi. Percorsi di assistenza

Coma e stati vegetativi. Percorsi di assistenza

Libro

editore: Alberto Perdisa Editore

anno edizione: 2004

pagine: 159

Coma e stato vegetativo: un problema scientifico, etico e sociale. La "Giornata dei risvegli per la Ricerca sul coma: Vale la pena", che l'associazione di volontariato ONLUS "Gli amici di Luca" promuove il 7 ottobre di ogni anno, propone su questi temi momenti di riflessione. Il libro raccoglie alcune tra le più importanti esperienze nel settore, in Italia e all'estero, con le relazioni di studiosi e operatori intervenuti al convegno "Coma e stati vegetativi, percorsi di assistenza" (Bologna, 5-6 ottobre 2001). La pubblicazione è divisa in due parti: la prima affronta il "vale la pena" che contraddistingue il diritto alla vita; la seconda raccoglie le esperienze degli operatori e le risposte del sistema sanitario italiano.
10,00

Il coma. Volume Vol. 2

Il coma. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Alberto Perdisa Editore

anno edizione: 2004

pagine: VIII-39

Una guida pratica per chi deve gestire i malati in coma. Una pubblicazione della "Casa dei Risvegli Luca De Nigris" di Bologna, che ne segue la riabilitazione funzionale. L'Associazione e la collana sono nate per volontà dei genitori di Luca De Nigris. Dalla sua storia è anche stato tratto il film, in coproduzione con Rai 3, "L'alba di Luca", liberamente rielaborato dal libro "L'operazione è perfettamente riuscita" (Alberto perdisa Editore). Maria Vaccari, madre di Luca De Nigris, il ragazzo deceduto dopo essere uscito da un coma durato 240 giorni, è presidente dell'Associazione Onlus "Gli amici di Luca" di Bologna. Giovanna Corrado e Alessandra Franceschini, volontarie con formazione specifica, operano presso l'Associazione "Gli amici di Luca".
6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.