fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Affinità Elettive Edizioni: Cattedrale

Stan Tuffo 1 & the sardines of hope. Più le avventure complete del commissario Gin. Romanzo in 2 episodi

Stan Tuffo 1 & the sardines of hope. Più le avventure complete del commissario Gin. Romanzo in 2 episodi

The Dominicis

Libro: Libro in brossura

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 206

Che i nostri docenti fossero disposti a riconoscerlo o meno, il liceo Rinaldini era un luogo fortemente artistico, ed erano le poderose questioni inattuali che vi si insegnavano, a renderlo così. Sessant’anni prima di me vi aveva studiato Sylva Koscina, che nel 1967 aveva posato nuda nell’edizione americana di Playboy per la quale avevano perso la testa Paul Newman, Kirk Douglas e, si diceva, Robert Kennedy – perso la testa per la diva in persona, ovviamente, non per la rivista – Sylva Koscina, voglio dìre, questa ex liceale classica diretta da Fellini e Risi, Germi e Scola, Lattuada e Comencini, Salce, Lizzani e Steno, Abel Gance e Robert Siodmak. Mia nonna paterna che era nata nel 1932, sosteneva di aver frequentato con la diva le scuole medie, e parlandomi della sua prima giovinezza mi diceva sempre che in un periodo in cui sua madre la costringeva a portare le trecce, poi i compagni di scuola le dicevano che somigliava a Ciòrcil: «I compagni di scuola insistevano che le trecce non mi si confacevano, e il taglio del viso finiva per somigliare a quello di Ciòrcil.» Non avevo nessunissima idea di chi potesse essere questa Ciòrcil...
15,00

Stan Tuffo 2 & the sardines of hope. Più le avventure complete del commissario Gin. Romanzo in 2 episodi

Stan Tuffo 2 & the sardines of hope. Più le avventure complete del commissario Gin. Romanzo in 2 episodi

The Dominicis

Libro: Libro in brossura

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 206

Che i nostri docenti fossero disposti a riconoscerlo o meno, il liceo Rinaldini era un luogo fortemente artistico, ed erano le poderose questioni inattuali che vi si insegnavano, a renderlo così. Sessant’anni prima di me vi aveva studiato Sylva Koscina, che nel 1967 aveva posato nuda nell’edizione americana di Playboy per la quale avevano perso la testa Paul Newman, Kirk Douglas e, si diceva, Robert Kennedy – perso la testa per la diva in persona, ovviamente, non per la rivista – Sylva Koscina, voglio dìre, questa ex liceale classica diretta da Fellini e Risi, Germi e Scola, Lattuada e Comencini, Salce, Lizzani e Steno, Abel Gance e Robert Siodmak. Mia nonna paterna che era nata nel 1932, sosteneva di aver frequentato con la diva le scuole medie, e parlandomi della sua prima giovinezza mi diceva sempre che in un periodo in cui sua madre la costringeva a portare le trecce, poi i compagni di scuola le dicevano che somigliava a Ciòrcil: «I compagni di scuola insistevano che le trecce non mi si confacevano, e il taglio del viso finiva per somigliare a quello di Ciòrcil.» Non avevo nessunissima idea di chi potesse essere questa Ciòrcil...
15,00

Strada Nove. La via Emilia e le sue curve. Volume 1

Strada Nove. La via Emilia e le sue curve. Volume 1

Carlo Donati

Libro: Copertina morbida

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 224

"Tutto quel che so di questo libro di Carlo Donati, lo so tramite Paul McCartney e Gregory Bateson. Tramite Paul McCartney so, intuisco, che Strada Nove deve avere a che fare con l'idea del Magical Mistery Tour, film e colonna sonora del 1967 con protagonisti i Beatles; e tramite Gregory Bateson, so che la Via Emilia è una struttura che connette, e perciò stesso fonda l'idea che tutti gli organismi viventi siano parte danzante di una più ampia danza di parti interagenti, secondo un modo autoriflessivo che connette tutti gli esseri viventi. Donati compie ogni passo necessario, affinché questa narrazione dedicata alla mitica Via Emilia e alle donne e agli uomini che vi hanno danzato nel corso del tempo consenta loro, tenuti nel palmo ospitale del racconto, di prendere vita sotto i nostri occhi: le pagine più felici di questa narrazione-mondo hanno sul serio qualcosa di magico. Ad esempio in certi twist, per cui un istante prima stiamo cercando la casa natale di Ariosto e sappiamo che a Vienna il giovane Elias Canetti vede lo Steinhof dalla finestra della stanza in cui sta scrivendo Auto da fé, e d'improvviso abbiamo avanti agli occhi il racconto Autobahn di Pier Vittorio Tondelli...".
16,00

Strada Nove. La via Emilia e le sue curve. Volume 2

Strada Nove. La via Emilia e le sue curve. Volume 2

Carlo Donati

Libro: Copertina morbida

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 366

"Tutto quel che so di questo libro di Carlo Donati, lo so tramite Paul McCartney e Gregory Bateson. Tramite Paul McCartney so, intuisco, che Strada Nove deve avere a che fare con l'idea del Magical Mistery Tour, film e colonna sonora del 1967 con protagonisti i Beatles; e tramite Gregory Bateson, so che la Via Emilia è una struttura che connette, e perciò stesso fonda l'idea che tutti gli organismi viventi siano parte danzante di una più ampia danza di parti interagenti, secondo un modo autoriflessivo che connette tutti gli esseri viventi. Donati compie ogni passo necessario, affinché questa narrazione dedicata alla mitica Via Emilia e alle donne e agli uomini che vi hanno danzato nel corso del tempo consenta loro, tenuti nel palmo ospitale del racconto, di prendere vita sotto i nostri occhi: le pagine più felici di questa narrazione-mondo hanno sul serio qualcosa di magico. Ad esempio in certi twist, per cui un istante prima stiamo cercando la casa natale di Ariosto e sappiamo che a Vienna il giovane Elias Canetti vede lo Steinhof dalla finestra della stanza in cui sta scrivendo Auto da fé, e d'improvviso abbiamo avanti agli occhi il racconto Autobahn di Pier Vittorio Tondelli..."
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.