96 Rue de-La-Fontaine Edizioni: Baobab
Inganni e contraddizioni nella Bibbia
Emanuele Di Pietro
Libro: Libro in brossura
editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 226
Nella lettura, scopriremo come istituti e categorie tradizionali del Cristianesimo non soltanto siano profondamente diversi da quanto ci dicono gli originali testi ebraici, ma che, il più delle volte, non trovano nemmeno un fondamento scritto e sono stati arbitrariamente inventati. Il compito di questo lavoro è mettere in luce il fatto che, la nostra Bibbia, la Bibbia italiana, senza i Maestri, senza le scritture originali, senza la tradizione orale ebraica, la Mishnah e senza il Talmud, è un libro incompleto, fuorviante, illogico, a tratti privo di significato.
Il vento che portò l’incendio. Cronaca della fine di Smirne l'infedele
Federico Ferraro
Libro: Libro in brossura
editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 76
Di fronte al dramma quasi inconcepibile che sconvolse la città di Smirne (ora Izmir, sulle coste egee della Turchia attuale), sarebbe stato facile abbandonarsi o alla corda patetica, o a quella, di gusto anche peggiore, truculenta, oppure affidare il tutto a un ponderoso saggio storico. L’autore è invece ricorso a un tono piano, discorsivo, si può dire narrativo, convinto, com’è, che quegli eventi ormai lontani quasi un secolo siano, allo stesso tempo, così terribili, da commentarsi da soli e, insieme, di tormentosa, preoccupante attualità, per quanto di intolleranza e somma di errori e di orrori possono ancora mostrare al lettore moderno.
Ah! Scrivere! Ciò che gli aspiranti scrittori (e anche qualche top ten) dovrebbero imparare
Sergio Calzone
Libro: Libro in brossura
editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 142
Con queste 830 citazioni sul "mestiere di scrivere" (e di leggere) da parte di autori consacrati, si viene a creare un vero e proprio "manuale" della buona scrittura (e della buona lettura) che non dovrebbe mancare nella biblioteca di chi voglia accostarsi ai romanzi, ai racconti, alle poesie in modo consapevole e proficuo. È uno di quei libri, cioè, da tenere sempre accanto alla tastiera del computer.