Libri di Mario Mauro
Diritto forestale e transizione ambientale
Sonia Carmignani, Nicola Lucifero, Emiliano Frediani, Gioia Maccioni, Giuliana Strambi, Luisa Corbetta, Maurizio Flick, Mario Mauro, Mariagrazia Alabrese, Alessandra Stefani
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2025
pagine: 432
Il dio d'Europa
Mario Mauro
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2007
pagine: 152
Qual'è il filo conduttore della storia europea? L'Europa risponde ancora al progetto dei padri fondatori? L'Europa sarà cristiana o non sarà - diceva Robert Schuman, primo presidente del Parlamento Europeo. Mario Mauro, attuale Vicepresidente, spiega la crisi del processo di integrazione e la mancanza di progetto politico, riconducendole al misconoscimento delle radici cristiane.
Non si fitta ai meridionali
Mario Mauro
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 1998
pagine: 160
Il romanzo è ambientato a Milano, dove una famiglia di braccianti agricoli si trasferisce alla fine degli anni Cinquanta per sopravvivere alla miseria di una terra che offre solo sassi bruciati dal sole. La diaspora della famiglia meridionale è affrettata da alcuni drammi vissuti dalle famiglie limitrofe. Alla misera terra si aggiunge anche un fatto di sangue, che sconvolge la mente del protagonista convincendolo della necessità del trasferimento, insieme alla propria famiglia, a Milano. L'approdo e l'inserimento nella metropoli lombarda è problematico e non privo di difficoltà di ogni genere per la famiglia del sud. Arriva anche il successo nella nuova società scelta dai meridionali, ma la famiglia sente il richiamo della terra d'origine.
Compagni di scuola. Genitori, insegnanti, studenti & sindacati per le generazioni del futuro
Mario Mauro
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2004
pagine: 239
Questo testo, in dialogo con tutti i protagonisti del fronte famiglia-scuola fa il punto sulla complessità della sfida dell'educare oggi, offrendo anche agili paragoni tra il sistema scolastico italiano e il resto d'Europa. Per l'autore la scuola è il luogo dove, andando a fondo del significato della realtà, si vive l'avventura della conoscenza. Ma ciò è realizzabile solo in un contesto di libertà. Libertà di scelta e libertà di educare, che lo Stato dovrebbe promuovere e salvaguardare. Questo libro chiede che gli anni della scuola siano veicolo di tutti quegli elementi necessari alla strutturazione della persona atti al riconoscimento di sé, di un'identità di cultura, di storia, di popolo.
L'Europa sarà cristiana o non sarà
Mario Mauro
Libro: Libro rilegato
editore: Spirali (Milano)
anno edizione: 2004
pagine: 139
La storia della nascita dell'Unione Europea, i valori, la direzione verso cui orientarne il governo da parte di un giovane ma già autorevole protagonista di questa fondamentale istituzione. Con una lettura dei fermenti che la percorrono: dai padri fondatori al dibattito sulla carta costituzionale, dalle politiche passate al recente allargamento ad Est. «Non sono preoccupato che nella bozza di costituzione europea manchi la citazione delle radici cristiane dell'Europa: non sono preoccupato per i cristiani. La preoccupazione per il politicamente corretto, oggi, sembra quasi incomprensibile, non perché vi sia una particolare ostilità verso il cristianesimo, ma perché c'è una particolare ostilità verso la libertà». (M. M.)
Catanzaro. Guida turistica. Ediz. italiana e inglese
Mario Mauro
Libro: Libro rilegato
editore: La Rondine Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 144
La guida della città di Catanzaro interamente a colori, giunta alla seconda edizione, arricchita da foto e contenuti aggiornati con la nuova cartina disegnata della città, pensata per i turisti e i visitatori, anche stranieri con la traduzione in inglese. Oltre a riassumere le principali notizie storiche di Catanzaro, il volume presenta anche due itinerari dei quali il primo, da svolgersi a piedi, consente, nell'arco di una giornata, di visitare tutto il centro storico di Catanzaro, mentre l'altro va alla scoperta della restante parte del vasto territorio comunale. L'autore - attraverso l'ausilio di circa cento immagini, di una cartina e di una bibliografia sulla città dedica, inoltre, una particolare attenzione anche alle testimonianze di interesse artistico e culturale e alle località turistiche situate nelle vicinanze della città. Infine, l'autore racconta leggende e personaggi, dimenticati ormai dai più, che nel passato hanno caratterizzato la storia di Catanzaro. La presenza di chiese, musei e palazzi - commenta Mauro - dimostra come per tanti anni il gusto per il bello e l'arte si siano coniugati felicemente in quella che per molti rappresenta solo la capitale amministrativa della Calabria.
Start-up e PMI innovative in agricoltura. Imprese agricole tra innovazione e sostenibilità
Mario Mauro
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2024
pagine: 328
Contro la croce. Il martirio dei cristiani in Medio Oriente
Mario Mauro, Matteo Forte
Libro: Copertina morbida
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2015
pagine: 128
In Medio Oriente non è in atto uno scontro di civiltà, quanto piuttosto una guerra interna all'islam per la supremazia politica sulla regione mediorientale. Le minoranze cristiane, che lì vivono da duemila anni, con le pratiche di vita che le identificano e le opere sociali, caritatevoli ed educative che le contraddistinguono, rappresentano un intralcio per ogni progetto egemonico e totalitario. La presenza di comunità cristiane, infatti, costituisce un elemento di stabilizzazione nei conflitti e di costruzione di luoghi di convivenza. Con parole e fatti esse testimoniano che la pace è possibile. Questa è la ragione profonda di un urgente impegno della Comunità Internazionale a favore di tale presenza, immenso capitale "nella costruzione di un mondo pacificato e pacifico" (san Giovanni Paolo II), e di reali spazi di libertà per tutti. Ne va del futuro non solo del Medio Oriente, ma dell'intero Occidente.
L'Europa incompiuta
Mario Mauro, Massimiliano Salini
Libro
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2019
pagine: 152
L'Europa è una comunità di destino, frutto di una storia plurisecolare. La tragica esperienza di due guerre fratricide nel breve arco di trent'anni (1914-1945) portò tre grandi statisti cristiani - Schuman, Adenauer e De Gasperi - a elaborare il progetto di una unione tra gli Stati dell'Europa con un obiettivo: "Mai più la guerra". Quel progetto ha conseguito risultati innegabili: settant'anni di pace, l'abbattimento delle frontiere e l'allargamento dell'Unione Europea a 28 Stati, il mercato unico europeo, la libera circolazione di persone e idee. Eppure è diffusa la percezione di un'Europa incapace di portare fino in fondo il processo di integrazione. La dialettica tra sovranisti ed europeisti come pure la Brexit sono il sintomo di una impasse che richiede di rimettere al centro la domanda su cosa sia l'Europa. Tante le sfide che ha davanti a sé: i flussi migratori, il terrorismo, la crisi demografica, la stagnazione economica, il rapporto con i giganti del web, la realizzazione di infrastrutture, i cambiamenti climatici, il complesso e instabile contesto internazionale. Tali sfide esigono una politica che abbia a cuore il bene delle persone e il bene comune. I testi e gli interventi pubblicati in questo libro, nati dal lavoro politico degli autori in Europa, costituiscono un aiuto prezioso per chiunque voglia capire l'origine, il cammino e il valore del progetto europeo.
Ora ti racconto
Mario Mauro
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 66
Tante storie buffe o tragiche come la vita ci riserva di conoscere ma che poi rappresentano il valore aggiunto che ci permettono di vivere e comprendere le difficoltà della gente nel loro momento storico.
L'impresa selvicolturale alla luce del decreto legislativo 3 aprile 2018, n. 34 «Testo unico in materia di foreste e filiere forestali»
Mario Mauro
Libro: Libro in brossura
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2020
pagine: 138
Il Testo Unico in materia di foreste e filiere forestali (d.lgs. 34/2018) disegna nuovi equilibri nella gestione del patrimonio forestale nazionale, introducendo principi e regole strumentali a valorizzarne la sua intrinseca multifunzionalità. Per raggiungere questo obiettivo si dà spazio al concetto di gestione forestale sostenibile, alla quale la selvicoltura è chiamata a fornire un fondamentale contributo. Lo studio indaga come una disciplina di settore, orientata a sistemare organicamente molteplici interessi, pubblici e privati, che gravitano intorno al bosco, possa essere strumentale a sostenere la selvicoltura e le sue produzioni, dovendosi ricordare che, da sempre, questa è annoverata dal Codice civile tra le attività dell'impresa agricola.
Lavorare in Italia
Mario Mauro
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 70
Come poter lavorare in Italia; Quali possono essere i punti critici di intervento; Quali prospettive future di crescita occupazionale. Analisi sulle deficienze strutturali dello Stato ed eventuali interventi riguardo la crescita del lavoro, una struttura burocratica-sindacale che non permette l'ammodernamento del Paese e che ostacola perfino i tentativi politici di intervenire per attuare una riforma del sistema. Dall'altro una moltitudine di lavoratori giovani e meno giovani che premono per cambiare le cose e per avere più opportunità in linea con una moderna società.