fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mauro Moretti

O papagàllo de móneghe di Nicolò Bacigalupo-Il pappagallo delle monache di Nicolò Bacigalupo. Testo comico sulla vita di clausura (1884). Ediz. italiana e genovese

O papagàllo de móneghe di Nicolò Bacigalupo-Il pappagallo delle monache di Nicolò Bacigalupo. Testo comico sulla vita di clausura (1884). Ediz. italiana e genovese

Giorgio Oddone

Libro: Libro in brossura

editore: ERGA

anno edizione: 2023

pagine: 381

Audio lettura integrale in genovese e italiano. "O Papagàllo de Móneghe di Nicolò Bacigalupo" è un divertente testo lirico scritto in lingua genovese nel 1884. È tratto dal "Vert-Vert ou les Voyages du perroquet de la Visitation de Nevers" di Jean Baptiste Grasset nel 1734 e adattato e inserito nel microcosmo di un monastero ottocentesco genovese. La vita monacale, invisibile all’esterno, qui descritta, è molto più vivace e intensa di emozioni e di situazioni paradossali di quanto si possa immaginare. I numerosi modi dire fra la gente comune e la borghesia, sono lo spaccato della vita e dei costumi di quell’epoca ed evidenziano la forza espressiva che Bacigalupo ci svela senza timori, con poca reverenza e tanta esplicita ilarità. Con traduzione integrale in italiano e genovese di oggi. Con audiolettura, approfondimenti, video, glossari.
16,90

La riforma Gentile e la sua eredità

La riforma Gentile e la sua eredità

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2023

pagine: 440

La riforma degli ordinamenti scolastici e universitari, degli esami e dei programmi di insegnamento che va sotto il nome di «riforma Gentile» venne decisa nei venti mesi (31 ottobre 1922-1° luglio 1924) in cui il filosofo fu ministro della Pubblica istruzione nel primo governo Mussolini. Focalizzato sulla riforma degli ordinamenti universitari, questo volume si sofferma, in particolare, sugli ambiti disciplinari e sui problemi concreti della sua attuazione. Infatti la «legge» Gentile, pur salutata come «la più fascista delle riforme», si collocava in sostanziale continuità con la politica della Destra liberale. Pertanto negli anni successivi alla sua approvazione venne attuata una progressiva modifica di quelli che erano i suoi cardini innovativi, come l'alta qualificazione degli atenei e dell'insegnamento universitario.
40,00

L'Eneide di Nicolò Bacigalupo. In dialetto genovese

L'Eneide di Nicolò Bacigalupo. In dialetto genovese

Giorgio Oddone

Libro: Libro in brossura

editore: ERGA

anno edizione: 2022

pagine: 336

Quest’opera, edita nel 1895, a carattere burlesco, è solo parzialmente fedele al poema di Publio Virgilio Marone. Il suo autore, Nicolò Bacigalupo, inserì personaggi “genovesi” tutti inclini alla battuta triviale e al doppio senso. Anche i luoghi della narrazione originale si confondono con siti genovesi, accostando oggetti di epoche impossibili tra loro, come il cavallo di Troia e i tram. (...) La tecnologia QR Code ci ha permesso di inserire anche cinque video-lezioni della lingua genovese: le parole particolari incontrate, l’attualità ottocentesca dei personaggi, dei luoghi e degli oggetti, l’analisi dei verbi obsoleti, il viaggio di Enea e le sue peripezie ed infine le principali regole del ben parlare in genovese. Altri nove video concluderanno il viaggio di Enea, spiegando in termini semplici il viaggio che vogliamo fare assieme al lettore partendo dal genovese scritto per arrivare al parlato, vero punto di approdo di questo lavoro. Un nuovo modo di insegnare la lingua genovese, per le scuole, per grandi e piccini. Età di lettura: da 7 anni.
14,90

Dieci piccoli film più uno

Dieci piccoli film più uno

Mauro Moretti, Emanuele Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2021

pagine: 68

Per gustare appieno il contenuto di questo libro è consigliabile mettersi comodi in poltrona, isolarsi dal mondo e rilassarsi come se ci si dovesse apprestare a centellinate un buon Brandy spagnolo. Sei pronto, caro lettore? Bene, ora puoi proseguire. C’è una premessa fatta di sole immagini. Tre pagine di immagini. Protagoniste sono robe vecchie. Un casolare abbandonato e malridotto e, all’interno, oggetti vari protetti e nascosti da teli bianchi: una cassa, un piccolo contenitore, una pellicola, un proiettore. E un uomo. Un uomo che si appresta a visionare dieci piccoli film. Puoi farlo anche tu voltando le pagine una dopo l’altra, con calma, con massima calma. Quando i tuoi occhi inquadreranno l’ultima firma di Mauro Moretti, penserai che la parola “piccoli” è inappropriata. (…)
12,00

Codici, strutture e pratiche degli studi medievalistici

Codici, strutture e pratiche degli studi medievalistici

Mauro Moretti

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2016

20,00

Tu sei

Tu sei

Mauro Moretti

Libro: Libro in brossura

editore: Atelier (Pistoia)

anno edizione: 2016

pagine: 133

15,00

Il piantatore di melograni

Il piantatore di melograni

Giuseppe De Santis, Mauro Moretti

Libro

editore: Abao Aqu

anno edizione: 2014

pagine: 40

È un raccontino, un bijou eccentrico che si legge d'un fiato, una favola moderna senza lieto fine, in cui si confondono realtà e fantasia. L'atmosfera è quella senza tempo, con la scrittura come il bulino di un incisore, che segna la carta col nero, la luce nel buio. È una storia fatta di niente che ha sottili equilibri, umile e sincera, e risuona come un certo vento, che un minuto prima non c'era e poi lo si sente sulla faccia, a risvegliarti dal torpore, dal grigio dei giorni. È una storia triste che nasce dalla terra e attraversa il mare, soprattutto quello delle nostre tempeste interiori ma non solo, e ci avvolge nel cupo dramma dei migranti in cerca di un'occasione. Le illustrazioni di Moretti sono ancora una volta storia dentro la storia, un tocco di poesia, che portano insieme a casa e altrove, nel luogo non luogo specchio della nostra anima.
10,00

Un problema di creature mannare a Ligonchio

Un problema di creature mannare a Ligonchio

Silvano Scaruffi, Mauro Moretti

Libro

editore: Abao Aqu

anno edizione: 2013

pagine: 383

"Questo è un romanzo. Anzi no. Sono tre romanzi. Anzi no. Più che altro si tratta di un arcipelago di storie, voci, volti. L'immaginario che attraversa il tempo e si raccoglie tutto in un posto dai confini ben precisi, quelli di una valle chiusa tra le montagne, un paese di nome Ligonchio, come un grumo di memoria, un po' scritta un po' no. All'inizio ci sono tre vecchi montanari con dei nomi improbabili che però sono tutto un programma: Legione, Gatlone e Varini, perso nei suoi pensieri alcolici, bloccato su una sedia a rotelle trasformata in mezzo d'assalto. Ci sono i segni e c'è la neve e tra una cosa e l'altra ci sono quelli che si salvano dalla bufera e invece altri che ci muoiono, sepolti dentro. Poi c'è un ragazzo in cerca del padre. Uno che ascolta le chiacchiere degli amici al bar, quelli che progettano le orge sui fogli a quadretti e quelli che sono stati mollati dalla morosa per andare ad allevare pecore in Nuova Zelanda. Ogni tanto il ragazzo parla, ma più spesso guarda, anche se non sa bene cosa e dove. Alla fine non c'è nemmeno più quel ragazzo, ma ci sono ancora altri tre montanari che si raccontano delle storie, mentre abbrustoliscono castagne e bevono grappa in un metato. Storie un po' vere un po' no".
12,00

Pasquale Villari storico e politico

Pasquale Villari storico e politico

Mauro Moretti

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2005

pagine: 324

25,99

Michele Amari

Michele Amari

Mauro Moretti

Libro: Copertina rigida

editore: Ist. Poligrafico dello Stato

anno edizione: 2003

pagine: 1308

98,13

Palestina. Storia e territorio

Palestina. Storia e territorio

Mauro Moretti, Massimo Tabusi

Libro: Copertina morbida

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2009

pagine: 208

Ogni conflitto affonda le radici, necessariamente, in un territorio e nella storia di popolazioni e culture. Quando il conflitto, però, si trascina per anni o decenni - e in Palestina la contrapposizione armata perdura ormai da più di sessanta anni - può avvenire che entri in simbiosi con le culture stesse, persino modificandole in parte. Diversi geografi e storici si sono riuniti a Siena (dicembre 2007) per analizzare alcuni dei principali fondamenti sui quali il contrasto tra Israele, stati arabi e popolo palestinese, ancora oggi, si basa. Il volume cerca di fornire al lettore un agile strumento di comprensione del conflitto stesso. Conflitto che, lungi dal rimanere un dissidio locale, entra a far parte della quotidianità globale e resta senza dubbio uno dei principali fattori di attrito nel dialogo interculturale, anche nel nostro Paese.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.