fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elena Martinelli

SOS selettività alimentare. I quaderni dei comportamenti problema nei disturbi dello spettro autistico. Cos'è e come si affronta

SOS selettività alimentare. I quaderni dei comportamenti problema nei disturbi dello spettro autistico. Cos'è e come si affronta

Elena Danna, Elena Martinelli, Costanza Anglasio

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2025

pagine: 88

Con un approccio integrato che coinvolge genitori e insegnanti, questo libro offre strategie concrete per ridurre i comportamenti disfunzionali durante i pasti e favorire un'alimentazione più equilibrata e serena. Attraverso attività mirate a stimolare i sensi e mitigare le difficoltà comportamentali, fornisce strumenti utili per migliorare l’accettazione dei cibi e il benessere del bambino. Un valido aiuto per conoscere e imparare a gestire una problematica delicata e frequente. Un supporto pratico per affrontare la selettività alimentare nei bambini e nelle bambine con autismo: strategie, attività e consigli per migliorare l’alimentazione e ridurre lo stress familiare!
18,50

Rieducazione del piede. Problematiche biomeccaniche e posturali statiche e dinamiche

Rieducazione del piede. Problematiche biomeccaniche e posturali statiche e dinamiche

Elena Martinelli

Libro

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2012

pagine: 104

Il piede è fisiologicamente piatto fino all'età di 4 anni per poi trasformarsi gradualmente in una struttura elicoidale a passo variabile; all'età di 5-6 anni si stabilizzano le curve vertebrali e ciò avviene grazie alla maturazione estero-propriocettiva del piede. Molti bambini, raggiunta l'età di 8-9 anni, presentano difetti tra i quali i più comuni sono: pronazione del retro piede, piattismo e cavismo. La presente monografia descrive lo studio biomeccanico e psicomotorio alla base delle alterazioni posturali statiche e dinamiche e delle problematiche causate dalla presa di contatto e dall'impatto del piede col suolo. Illustra il contributo delle Scienze Motorie Applicate per ottenere fondamentali e duraturi risultati di prevenzione, di riequilibrio posturale e di rieducazione in età evolutiva, adulta e anziana.
14,90

Rieducazione posturale. Fondamenti per la progettazione della postura

Rieducazione posturale. Fondamenti per la progettazione della postura

Elena Martinelli

Libro

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2012

pagine: 198

La postura è il risultato dell'interazione funzionale tra le componenti biomeccaniche, neurofisiologiche, psicologiche e psicomotorie dell'individuo, che si evidenzia con gli atteggiamenti statici e dinamici dei segmenti corporei, variabili in relazione agli obiettivi da perseguire e agli stimoli dell'ambiente. Ogni modificazione dell'assetto implica un adattamento del Sistema Tonico Posturale (STP) nel suo insieme. Se la postura è incongrua diviene necessario intervenire per riportarla ad un equilibrio fisiologico. Il movimento è alla base della strutturazione dello schema posturale ed è attraverso il movimento che è possibile intervenire in modo stabile sulla postura. La presente monografia descrive il contributo delle scienze motorie applicate. A partire dall'esame posturale e morfofunzionale del soggetto, illustra come scegliere le esercitazioni e le strategie motorie e comportamentali per un percorso personalizzato di rieducazione e riequilibrio posturale in età evolutiva, adulta e anziana.
19,90

Sviluppo del dolore rachideo in gravidanza. Mutamenti della biomeccanica rachidea, problematiche posturali, prevenzione e attività fisica adatta pre e post parto

Sviluppo del dolore rachideo in gravidanza. Mutamenti della biomeccanica rachidea, problematiche posturali, prevenzione e attività fisica adatta pre e post parto

Elena Martinelli

Libro

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2012

pagine: 100

Le modificazioni posturali in gravidanza determinano situazioni di rischio di mal di schiena lombare (LBP) di origine meccanica sulle quali è doveroso intervenire precocemente al fine di limitarne i danni. L'alterazione posturale e l'aumento ponderale sono però situazioni transitorie. Dopo il parto permangono le sollecitazioni dovute alla postura incongrua mantenuta a lungo e agli sforzi dovuti alle nuove incombenze per accudire il bambino. La presente monografia descrive gli effetti biomeccanici dei cambiamenti morfologici da cui scaturiscono le scelte operative delle Scienze Motorie Applicate al fine di aiutare la donna a mantenere una buona efficienza fisica durante e dopo la gestazione e ad acquisire le informazioni di educazione posturale e di prevenzione primaria e secondaria del dolore rachideo.
14,90

La gatta di Cleopatra

La gatta di Cleopatra

Sonia Fogagnolo

Libro: Libro in brossura

editore: Pav Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 84

Un’avventura tra storia e leggenda, che intreccia amicizia, mistero e magia. Un viaggio per chi ha il cuore di un esploratore e l’anima di un felino. Myt non è una gatta qualunque: è la compagna fidata di Cleopatra, giunta a Roma da Alessandria d’Egitto. La sua vita cambia quando un inseguimento azzardato la intrappola in un’anfora su un carro destinato a trasportare vino pregiato, dono di Giulio Cesare alla regina. Finisce così in una terra sconosciuta, Aquae Statiellae, l’attuale Acqui Terme, dove l’attendono pericoli, incontri inaspettati e prove da superare. Lontana dalle comodità del palazzo reale, Myt dovrà imparare a fidarsi degli altri e, soprattutto, di sé stessa. Con l’aiuto dei gatti di una colonia, scoprirà il valore dell’amicizia e capirà cosa significa essere un felino: agire con astuzia, muoversi con eleganza e adattarsi a qualsiasi situazione. Per tornare a Roma e ritrovare Cleopatra, Myt dovrà contare sul suo istinto e trovare una forza e un coraggio che non ha mai creduto di avere. Età di lettura: da 6 anni.
16,00

Prevenzione del mal di schiena di origine meccanica con attività motoria e comportamentale. Approfondimenti di patomeccanica e biomeccanica rachidea

Prevenzione del mal di schiena di origine meccanica con attività motoria e comportamentale. Approfondimenti di patomeccanica e biomeccanica rachidea

Elena Martinelli

Libro

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2014

pagine: 194

Il volume si propone come un testo scientifico di base; attraverso lo studio della biomeccanica del rachide sano e l'esame morfofunzionale del soggetto si analizzano i possibili rischi di danno meccanico che sviluppano il mal di schiena (Back Pain-BP) e si descrivono le attività motorie preventive e compensative del BP nel contesto della vita quotidiana e lavorativa. Il testo è aggiornato su nozioni e criteri metodologici, in particolare il metodo C.A.MO.®, offre una vasta piattaforma culturale generale e soddisfa ampiamente le richieste d'informazione di settori fondamentali, quali ortopedia, medicina sportiva, fisioterapia, scienze motorie, preparazione sportiva, ergonomia del lavoro.
19,90

Mal di schiena. Prevenzione e trattamento. Postural Back School. Metodo C.A.MO.®
35,00

Per regalo un temporale

Per regalo un temporale

Claudio Zanazzi, Elena Martinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Universitas Studiorum

anno edizione: 2017

pagine: 460

Marco e Giulia. La stessa storia, in apparenza, ma in realtà due racconti di sentimenti profondi e personalissimi, che scorrono in parallelo, a volte scontrandosi, a volte incrociandosi. E chi ha il potere di decidere quale filone seguire è soltanto il lettore. A chi si avvicinerà? A chi darà fiducia? A Marco oppure a Giulia? O intraprenderà, a suo rischio, una terza strada? Claudio Zanazzi ed Elena Martinelli ci portano per mano in un romanzo sperimentale, che può essere letto in almeno tre maniere differenti dimostrandoci che forse, alla fine, le nostre conclusioni dipendono anche dalla scelta del personaggio a cui, consapevolmente o meno, abbiamo dato fiducia. E perdendoci in queste pagine forse ritroviamo un po' noi stessi.
18,00

Protocollo 3431

Protocollo 3431

Elena Martinelli

Libro

editore: L'Erudita

anno edizione: 2018

A volte la perdita di un genitore può essere difficile da superare, soprattutto quando il pensiero fisso diventa “forse potevo fare qualcosa per evitarlo”. Accade così che Adele Pisani, scrittrice ed editor, si ritrova orfana e vittima dei sensi di colpa che la tormentano. In un presente socialmente e politicamente instabile, deve fare i conti con la banalità con cui a volte si conclude una vita. Recuperare i ricordi per sopravvivere al dolore e raccontarli in un libro affinché tutto possa acquistare un senso. Così Adele comincia a scrivere una storia, di cui sua madre Ros è protagonista e vittima. Reale e immaginato si fondono nel tentativo di salvarsi da sé stessa. Una storia nella storia che ci guida nel percorso privato di un personaggio sopra le righe, che, nonostante il momento complicato che sta affrontando, non perde la sua vena ironica.
17,00

Alfredo Catarsini. Esplorazioni. Opere dal 1939 al 1982

Alfredo Catarsini. Esplorazioni. Opere dal 1939 al 1982

Libro: Libro in brossura

editore: Bandecchi & Vivaldi

anno edizione: 2021

pagine: 36

15,00

W Garibaldi

W Garibaldi

Elena Martinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Tra le righe libri

anno edizione: 2022

pagine: 238

Quale storia è possibile per un bambino che assiste alla morte violenta del padre? A Gennaro, detto Riello, Salvatore lascia non solo l’immagine sconvolgente della sua fine e la vita allo sbando in un territorio diviso tra vecchi e nuovi boss ma anche un libro, la vita di Garibaldi e l’ambizione eroica di riunire due quartieri in guerra, di “far finire i morti”. Un bagno di sangue e di realtà per un romanzo di formazione, in cui il sogno riunificatore di pace incontra esiti imprevisti, pieni di speranza ma anche profondamente anti-eroici.
18,00

Dalla medicina tradizionale cinese Taiji Quan

Dalla medicina tradizionale cinese Taiji Quan

Stefano Danesi, Elena Martinelli

Libro

editore: Fabbri

anno edizione: 2000

pagine: 174

"Un cuore sereno in una mente concentrata": questo è il principio del Taiji Quan, retaggio prezioso della saggezza tradizionale cinese fondata sull'armonia del corpo e dello spirito, dell'essere umano con l'Universo, del combattente con il suo avversario. Il Taiji fa parte del patrimonio delle Arti Marziali Cinesi "Wushu" e si distingue dalle altre perché non ha come base il lavoro muscolare, ma il lavoro interno della respirazione, dell'energia e dello spirito. Altrimenti designato "tecnica di lunga vita", ci permette di migliorare il nostro stato di salute, rinforzando la capacità di concentrazione, offrendosi come ottimo scudo allo stress quotidiano.
11,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.