Libri di Alessandro Pugliese
Il profeta
Kahlil Gibran
Libro: Libro in brossura
editore: Gingko Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 77
Pubblicato a New York nel 1923, Il Profeta è uno dei classici più amati del nostro tempo. Tradotto in più di cinquanta lingue, non è mai uscito fuori stampa e rappresenta un punto fermo dei best-sellers internazionali. Ha venduto decine di milioni di copie e continua ad affascinare generazioni di lettori. Ha ispirato testi di canzoni, discorsi politici e le massime in esso contenute sono state lette in occasioni di matrimoni e funerali in tutto il mondo. I Beatles, John F. Kennedy e Indirà Gandhi sono tra coloro che sono stati influenzati dalle sue parole. La popolarità del libro raggiunse l'apice nel 1930, e di nuovo nel 1960, quando divenne la Bibbia della contro-cultura. È una raccolta di saggi poetici divisi in ventotto capitoli, offerti come prediche da un saggio chiamato Al-mustafa (l'eletto di Dio). Egli è in procinto di salpare per fare ritorno alla sua isola nativa dopo dodici anni di esilio, quando la gente della città di Orphalese gli chiede di condividere la sua saggezza sulle grandi domande della vita: amore, famiglia, lavoro e morte.
L'iniziazione di un uomo
John Dos Passos
Libro: Libro in brossura
editore: Piano B
anno edizione: 2013
pagine: 144
"L'iniziazione di un uomo" è il primo libro di John Dos Passos. Come molti altri giovani americani della sua generazione, Dos Passos parte volontario per la prima guerra mondiale, ansioso di contribuire alla lotta, desideroso di azione e di avventura. Ben presto però si renderà conto del vero volto della guerra: dolore, morte e distruzione lo segneranno profondamente, e al suo ritorno scriverà questo suo primo lavoro, dove non solo denuncerà gli orrori della guerra, ma anche il capitalismo che l'ha creata e alimentata, oltre all'isolazionismo americano.
Il profeta
Kahlil Gibran
Libro: Libro rilegato
editore: Bis
anno edizione: 2009
pagine: 96
Il capolavoro di Gibran e l'inestimabile saggezza del profeta Almustafa in una edizione di grande pregio. Un libro che ha ispirato intere generazioni di giovani di ogni età, attraverso il fascino del linguaggio poetico e la semplicità di una filosofia dal piede leggero. Un libro che ora è un piacere anche per la vista oltre che per lo spirito.
Tutto o niente
Alessandro Pugliese
Libro: Copertina morbida
editore: Gingko Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 176
Per la prima volta gli abitanti di un piccolo borgo del Meridione d'Italia entrano in contatto con gente diversa da loro. Una famiglia di cinesi arriva in paese, e vi si impianta velocemente con un ristorante. La convivenza forzata con i nuovi arrivati scatenerà la cruda intolleranza da parte della comunità, la quale macchierà per sempre la propria coscienza commettendo uno dei crimini più orrendi. Una storia che è un monito contro l'intolleranza e la paura del diverso.
Il profeta
Kahlil Gibran
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2008
pagine: 80
Camminare
Henry David Thoreau
Libro: Libro in brossura
editore: Marietti 1820
anno edizione: 2019
pagine: 104
Inoltrarsi nella foresta e immergersi nella natura per allontanarsi dalla vita sociale e guarire i mali dell’animo ritrovando l’armonia. Questo splendido resoconto di pensieri, elaborato da Thoreau durante le sue escursioni solitarie e trascritto nel 1862, rievoca i grandi spazi vergini degli Stati Uniti. Una sezione è dedicata all’arte di camminare, che consiste anche nella capacità di staccarsi dai pensieri quotidiani per guardare dentro di sé ed entrare in sintonia con la natura incontaminata e selvaggia. Con una nota di Marina Corradi.
Zanna Bianca
Jack London
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2019
pagine: 212
Indiani, cercatori d’oro e mercanti di pellicce si muovono tra terre selvagge, foreste e montagne innevate. Ma il vero protagonista è Zanna Bianca, un lupo coraggioso con un quarto di sangue di cane. Questo classico della letteratura per ragazzi ─ qui proposto nella nuova traduzione di Alessandro Pugliese ─ ha ispirato film per il grande schermo e adattamenti per la televisione; è un romanzo che osserva il mondo e soprattutto gli uomini dall’insolito punto di vista degli animali.
Il profeta
Kahlil Gibran
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2019
Il profeta (The Prophet) è una raccolta di poesie di Khalil Gibran pubblicata nel 1923 a New York dall'editore Knopf. Si tratta di una raccolta di poesie in prosa legate da un filo comune narrativo, nel quale si inseriscono tematiche differenti. È strutturata a domande e risposte: per ogni argomento, un personaggio fa una domanda al Profeta, il quale risponde per metafore e analogie con un testo di tipo poetico. È un testo che ha molto di religioso, pur non inserendosi esattamente in nessuna religione, dato che parla di temi quali lo spirito, la mente, la natura.
Il reparto numero 6
Anton Cechov
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 104
Scritto nel 1892, dopo il ritorno dell'autore da Sachalin (isola russa che ospitava una colonia penale, della quale scrisse un libro-inchiesta sulle disumane condizioni di vita dei forzati), Reparto numero 6 è uno dei più famosi scritti di Cechov. Aspra invettiva e critica sociale, allegoria della vita e della morte, ma anche della stessa Russia, è il resoconto delle condizioni manicomiali in un piccolo padiglione psichiatrico di un ospedale civile della Russia zarista, dove sono internate e rinchiuse cinque persone trattate come animali.
Tolstoj, mio padre. Reminiscenze
Ilya Tolstoj
Libro: Libro in brossura
editore: Mind Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 128
Il conte Ilya Tolstoj, terzogenito del grande scrittore russo, racconta suo padre nella vita familiare come in quella tormentata di romanziere, perennemente insoddisfatto degli innumerevoli fogli imbrattati dalle sue continue riscritture. Una visione sorprendentemente franca della personalità di uno dei più grandi scrittori di tutti i tempi. Lo stile di vita decadente, l’insaziabile voluttà per il cibo, il gioco d’azzardo, le cavalcate in campagna, la caccia, l’ambizione e lo sconfinato talento letterario, il complicato rapporto con Turgenev che portò alla rottura tra i due, le scarse manifestazioni di affetto verso i figli, la crisi spirituale, l’analisi degli eventi che lo portarono a fuggire da casa dieci giorni prima di morire in una sperduta stazione ferroviaria a duecentocinquanta miglia a sud-est di Mosca: questo libro di memorie familiari, aspro e sincero, scritto dal terzo dei suoi figli, rivela Lev Tolstoj per quello che era nella vita privata e in quella di scrittore. Postfazione di Marta Ottaviani.
Anus mundi. Cinque anni ad Auschwitz-Birkenau
Wieslaw Kielar
Libro: Libro in brossura
editore: Giuntina
anno edizione: 2024
pagine: 422
Wieslaw Kielar arrivò ad Auschwitz nel giugno 1940, pochi giorni dopo l’apertura del campo. Faceva parte, insieme ad altri 727 prigionieri polacchi, del primo convoglio di manodopera destinata al lavoro forzato. Al suo arrivo c’erano solo poche decine di internati tedeschi trasferiti lì dal campo di Sachsenhausen. Triangolo rosso, prigioniero politico, a lui fu assegnato il numero 290. Siamo solo all’inizio dell’orrore. Mentre il campo cresceva in estensione e atrocità, svolse molti lavori diversi – fu infermiere, falegname, elettricista, trasportatore di cadaveri –, incontrò detenuti e detenute provenienti da ogni parte d’Europa, fu protagonista o testimone di fatti più o meno importanti: violenze e massacri, ma anche amori, amicizie, fughe e speranze. Sebbene prigioniero politico, non mancano nelle sue memorie i riferimenti ai deportati ebrei e alla disperazione della loro condizione, con particolare empatia verso le donne ebree orrendamente vessate, sfinite, annientate. Per cinque anni, da Auschwitz fino a Wöbbelin, passando per Monowitz, Birkenau, Neuengamme e altri campi satellite, fino al maggio 1945, Kielar visse e subì i tormenti della macchina concentrazionaria nazista, che poté poi raccontare in questo libro feroce e potente. Prefazione di Wlodek Goldkorn.

