fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Mariani

Corpo e modernità. Strategie di formazione

Corpo e modernità. Strategie di formazione

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2004

pagine: 216

13,00

Il sistema agroalimentare dell'Unione Europea. Economia e politiche

Il sistema agroalimentare dell'Unione Europea. Economia e politiche

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2002

pagine: 232

Nel sistema agroalimentare dell'Unione europea sono in corso importanti cambiamenti, sia sul piano dell'organizzazione che delle politiche, determinati da un insieme di fattori schematicamente riconducibili alle dinamiche della domanda finale, allo sviluppo tecnologico (tecnologie dell'informazione e organismi geneticamente modificati) e alla globalizzazione dei mercati. Con riferimento alle politiche dell'Unione europea, in passato, l'intervento ha riguardato soprattutto il settore agricolo, concretizzandosi in una serie di misure di sostegno e di protezione, mentre, di recente, stanno assumendo maggiore rilievo le diverse forme di regolamentazione dei processi produttivi e/o dei prodotti, finalizzate a proteggere gli interessi dei consumatori e l 'ambiente. Le possibilità di orientare il sistema attraverso l'intervento pubblico sono oggi condizionate anche dagli impegni assunti e dai vincoli concordati nell'ambito della World Trade Organization. Il volume ha l'obiettivo di analizzare queste problematiche, proponendo gli strumenti teorici utili per il loro studio e la loro valutazione.
21,10

Sulla metacognizione. Itinerari formativi nella scuola

Sulla metacognizione. Itinerari formativi nella scuola

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 223

22,00

Scritture femminili: da Mary Wollstonecraft a Virginia Woolf. Atti del Convegno in ricordo di Gabriella Micks (Pescara, 24-25 ottobre 2007)

Scritture femminili: da Mary Wollstonecraft a Virginia Woolf. Atti del Convegno in ricordo di Gabriella Micks (Pescara, 24-25 ottobre 2007)

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2009

pagine: 412

Questo volume raccoglie gli Atti del Convegno in ricordo di Gabriella Micks e propone un'indagine intorno all'universo della scrittura femminile, su cui, da un lato, tanto aveva riflettuto e prodotto Gabriella Micks e, dall'altro, anche in altre occasioni, ha investito il CUSVE. Contributi di: Nora Crook, Sandro Jung, Michela Vanon Alliata, Lilla Maria Crisafulli, Keir Elam, Colomba La Ragione, Paola Partenza, Alfonso Viola, Paola Evangelista, Anna Enrichetta Soccio, Allan Conrad Christensen, Raffaella B. Sciarra, Emanuela Ettorre, Eleonora Sasso, Renzo D'Agnillo, Raffaella Antinucci, Michele Russo, Leo Marchetti, John Paul Russo, Alan Shelston, Cristina Giorcelli, Carlo Martinez, Silvia La Regina.
22,00

Anselmo Mariani e la sua fornace. Mestiere e tradizione

Anselmo Mariani e la sua fornace. Mestiere e tradizione

A. Mariani

Libro

editore: Le Lettere

anno edizione: 2014

pagine: 96

19,00

At the borders of (film) history. Ediz. inglese e francese

At the borders of (film) history. Ediz. inglese e francese

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 496

28,00

Mille dati per venti regioni, più di una ragione per cambiare. Rapporto sul sistema educativo italiano: quadro nazionale e regionale su popolazione, alunni, spesa...

Mille dati per venti regioni, più di una ragione per cambiare. Rapporto sul sistema educativo italiano: quadro nazionale e regionale su popolazione, alunni, spesa...

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2015

pagine: XI-510

Frutto della collaborazione tra l'Università degli Studi di Firenze (storicamente impegnata sul "fronte" pedagogico) e di alcune tra le più importanti Associazioni professionali di categoria (Associazione Italiana Maestri Cattolici, Centro Iniziativa Democratica Insegnanti, Legambiente Scuola e Formazione, Proteo Fare Sapere), che rappresentano una scuola viva e autentica, questo ampio e articolato "Rapporto sul sistema educativo italiano" restituisce un quadro a "macchie di leopardo", con una forte sperequazione territoriale, una notevole separazione tra il Nord e il Sud del Paese e una preoccupante negatività per quanto riguarda i NEET [Not in Education, Employment or Training), la dispersione scolastica, le ripetenze e la maggior parte dei "livelli di apprendimento". Risultati che rivelano una divergenza degli interventi, una debole programmazione unitaria, una necessità di rilanciare l'identità della scuola e di considerare le molteplici competenze degli insegnanti.
25,00

L'uomo e la natura: sostenibilità sociale e ambientale

L'uomo e la natura: sostenibilità sociale e ambientale

Libro: Copertina morbida

editore: Studium

anno edizione: 2016

pagine: 148

Sostenibilità sociale e sostenibilità ambientale sono due facce di un'unica medaglia. Ce lo ricorda con forza Papa Francesco: nell'enciclica Laudato si' propone il concetto di 'ecologia integrale'. Traendo dalla letteratura scientifica e istituzionale, il volume propone un percorso ove sostenibilità sociale e ambientale si intersecano e sovrappongono. L'opera è arricchita dal brillante inquadramento introduttivo di Giuseppe Chinnici, dalla Premessa problematica di Giorgio Nebbia, precursore della sensibilità ambientale, e dall'appassionata e lucida Postfazione di S.E. Mons. Filippo Santoro che, dopo aver toccato con mano le questioni socio-ambientali operando per tanti anni in Brasile, è oggi Arcivescovo di Taranto, un tempo perla della Magna Grecia e ora anch'essa linea di frattura socio-ambientale. Nel primo capitolo si prospettano i rischi ambientali e quelli socio-economici collegandoli all'imperante individualismo metodologico e invocando la ricostruzione di un modello olistico di conoscenza e azione in un nuovo umanesimo che contemperi individuo, società e natura. Poi si muove dalla natura verso l'uomo evidenziando le conseguenze del degrado ambientale in termini di impoverimento e disuguaglianze esasperate nella società. Il terzo capitolo va dall'uomo alla natura, mostrando i nessi principali in cui lo studio della povertà e della disuguaglianza si interseca con gli impatti sul sistema ambientale. Il capitolo finale sintetizza l'esempio di Dorothy Stang, martire della passione nell'uomo e nella natura, attiva per quarant'anni in Brasile a sostegno dei poveri coloni troppo spesso sopraffatti dai "rancheros" e paladina di metodi per l'uso sostenibile della foresta amazzonica, il "polmone della terra". Poco prima di essere trucidata con la Bibbia in mano dai sicari dei rancheros, Dorothy diceva: "Non voglio scappare e abbandonare la lotta di questi coloni senza protezione nella foresta. Hanno sacro diritto a una vita migliore, una terra dove possano vivere e produrre con dignità senza devastare". Dorothy è vero e proprio emblema francescano del coniugio tra sostenibilità sociale e sostenibilità ambientale.
15,00

La pedagogia critica e laica a Firenze: 1950-2015. Modelli. Metamorfosi. Figure

La pedagogia critica e laica a Firenze: 1950-2015. Modelli. Metamorfosi. Figure

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2016

pagine: 166

Il volume si occupa dell'attualità del messaggio pedagogico della 'scuola fiorentina' creatasi intorno al magistero di Codignola e di Borghi e intorno alla rivista Scuola e Città già nel 1950, ispirato a una pedagogia critico-razionale, laica e progressista, con al centro la lectio deweyana, quasi sessantacinque anni dopo. In un tempo storico-culturale e socio-economica-politico così profondamente diverso da quello post-bellico degli anni Cinquanta, un tempo che vede democrazia, laicità e progresso posti sub judice e che viene a delineare orizzonti del tutto nuovi (nel conoscere, nel comunicare, nel produrre, nel fare-cultura ecc.), siamo davanti a un modello cresciuto e sfumatosi nel corso di vari decenni, ma che oggi è ancora di grande rilevanza ed attualità.
15,90

Scienze dell'educazione: intorno ad un paradigma

Scienze dell'educazione: intorno ad un paradigma

Libro

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2005

pagine: 280

16,00

L'arguta intenzione. Studi in onore di Gabriella Micks

L'arguta intenzione. Studi in onore di Gabriella Micks

Libro: Copertina morbida

editore: Liguori

anno edizione: 2006

pagine: 472

47,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.