fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefano Bruno Galli

Le radici del federalismo. Viaggio nella storia ideologica del fenomeno Lega

Le radici del federalismo. Viaggio nella storia ideologica del fenomeno Lega

Stefano Bruno Galli

Libro: Libro in brossura

editore: Università Bocconi Editore

anno edizione: 2012

pagine: 166

Il "fenomeno" Lega Nord è stato sinora oggetto prevalentemente di cronaca o di analisi sociologica. Considerato il magmatico quadro politico-ideologico, è il momento di approfondimenti sul piano della storia e della teoria. Scavando in profondità si scopre infatti che - sin dalle origini del Movimento - esiste un paesaggio di padri nobili che in pochi conoscono: Bruno Salvadori, Emile Ghanoux, Denis de Rougemont e Guy Héraud - oltre a Carlo Cattaneo e a Gianfranco Miglio. Il libro ne ricostruisce la storia ideologica, individuando il filo rosso che tiene insieme queste personalità, e spiega in quale misura hanno inciso sul progetto politico leghista.
16,00

Diario e lettere (1914-1916)

Diario e lettere (1914-1916)

Damiano Chiesa

Libro

editore: Museo Storico Italiano della Guerra

anno edizione: 2006

Il volume, curato da Stefano B. Galli, propone per la prima volta un’edizione completa degli scritti di Damiano Chiesa, giovane irredentista roveretano catturato dagli austriaci e fucilato a Trento il 19 maggio 1916. Nel 1913 Chiesa si iscrisse al Politecnico di Torino: del periodo dell’università sono le annotazioni del diario, avare di aperture sulla sua dimensione interiore, ricche di dettagli sulla vita quotidiana e sulle esperienze politiche. La scelta della guerra, nel diario e nelle lettere agli amici, appare come un esito naturale, desiderato con crescente impazienza. Il 28 maggio 1915 poté infine arruolarsi come volontario “irredento” in un reggimento di artiglieria. Le lettere agli amici, alla fidanzata Emma, al cugino Enrico e alla Famiglia del volontario trentino costituiscono una sorta di secondo diario, molto più appassionato e coinvolgente, che consente di seguire dall’interno la sua esperienza di guerra fino alla vigilia della cattura.
12,00

La disciplina italiana in tema di abusi di mercato

La disciplina italiana in tema di abusi di mercato

Stefano Bruno Galli

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2010

pagine: 464

Il volume analizza la disciplina nazionale, non solo legislativa, relativa agli abusi di mercato introdotta conla legge n. 62/2000, di riforma del c.d. Testo Unico della Intermediazione Finanziaria (d.lgs. n. 58/1998) e poi più volte modificata. L'opera fornisce preliminarmente: un panorama storico internazionale delle pratiche di insider trading e di market manipulation e della loro repressione; una analisi della normativa europea sui market abuse da cui deriva quella italiana; qualche riflessione sul tema della scelta del tipo di normativa adottabile nel diritto interno. Particolare attenzione, inoltre, è rivolta: alla responsabilità per i danni derivati dalle condotte sanzionate; alla possibilità di una tutela anche di matrice civilistica; alla responsabilità degli enti e alla giurisprudenza conseguente alla normativa vigente, con specifica attenzione alla posizione della CONSOB nel processo.
47,00

Isabella Traglio Vismara. Il sogno si avvera. Dimore magiche

Isabella Traglio Vismara. Il sogno si avvera. Dimore magiche

Stefano Bruno Galli

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Cambi Editore

anno edizione: 2012

pagine: 76

20,00

Il grande Nord. Cultura e destino della Questione settentrionale

Il grande Nord. Cultura e destino della Questione settentrionale

Stefano Bruno Galli

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2013

pagine: 207

Cos'è la Questione settentrionale, oggi? È un problema di vessazione fiscale per i cittadini, le famiglie e le imprese del Nord. Ma anche di leadership economica e produttiva - per quanto appannata a causa della crisi - e di consolidate tradizioni civiche, che risalgono all'età comunale. Contrariamente a quanti sostengono che emerga nel passaggio dalla Prima alla Seconda Repubblica, la Questione settentrionale è una costante ciclica della storia repubblicana e si configura come un torrente carsico. Che affiora nell'immediato secondo dopoguerra con il movimento de "Il Cisalpino", per poi inabissarsi e tornare alla ribalta con la nascita delle Regioni. Si ripresenta tra la fine degli anni Ottanta e i primi anni Novanta e si ripropone adesso per effetto della crisi e di una pressione fiscale insostenibile, non disgiunta da un centralismo duro a morire. Osservata dal palcoscenico privilegiato del nostro presente, la Questione settentrionale rappresenta allora un'aporia originaria della Repubblica. È un problema insoluto, che lascia insoddisfatte le ambizioni e le istanze di autonomia politica e amministrativa del Nord, nella prospettiva macroregionale. Un problema che non si esaurisce nella crisi dello Stato e del sistema politico nazionale. E non si diluisce nella realtà di un'Unione europea burocratica e tecnocratica. Implica piuttosto un mutamento degli assetti costituzionali e della fisionomia istituzionale del Paese, ma anche dell'Europa.
18,00

Regionalismo e autonomia

Regionalismo e autonomia

Stefano Bruno Galli

Libro

editore: UTET Università

anno edizione: 2024

pagine: 232

Raccolgo in questo volume gli esiti di quattro lustri di studi e ricerche, perlustrazioni e approfondimenti, in ordine al tema del regionalismo nei suoi rapporti con l'autonomia politica e amministrativa degli enti territoriali. Una buona chiave d'accesso al problema è costituita dalla voce Regionalismo - firmata da Ettore Rotelli - del Dizionario di politica, curato da Norberto Bobbio, Nicola Matteucci e Gianfranco Pasquino ormai quasi cinquant'anni fa. Inizialmente, il regionalista - e, quindi, per estensione il regionalismo - era colui il quale dimostrava un eccessivo attaccamento verso la propria regione. Si fondava su un sentimento di orgoglio e di fierezza, legato alla cultura e alle tradizioni del territorio. Con la nascita dell'istituto regionale, nel 1970, il regionalismo ha assunto una connotazione esclusivamente e marcatamente politica: regionalista era colui il quale si schierava a favore di un progressivo rafforzamento dell'autonomia regionale. Il tema dell'evoluzione storica del regionalismo e dell'autonomia deve essere necessariamente inquadrato nella più vasta storia d'Italia, tra formulazioni di pensiero politico, concrete dinamiche istituzionali e circostanza storica.
21,00

Almanacco del volley piacentino

Almanacco del volley piacentino

Matteo Marchetti, Stefano Bruno Galli, Maurizio Spreafico

Libro

editore: Officine Gutenberg

anno edizione: 2013

pagine: 192

Tutto il mondo della pallavolo piacentina, dai vicecampioni d'Italia della Copra e le campionesse d'Italia della Rebecchi Nordmeccanica fino al Minivolley, passando per Under 12, 13 e 17 maschili e femminili. Le immagini figurina di giocatrici, giocatori, allenatori e dirigenti, e le schede di ogni società calcistica.
10,00

Almanacco del calcio piacentino. 2013-2014

Almanacco del calcio piacentino. 2013-2014

Giacomo Spotti, Stefano Bruno Galli, Maurizio Spreafico

Libro: Libro in brossura

editore: Officine Gutenberg

anno edizione: 2015

pagine: 192

Tutto il mondo dei dilettanti, dalla serie D alla Terza Categoria passando dal Calcio femminile. Le immagini figurina di tutti i calciatori, allenatori e dirigenti, e le schede di ogni società calcistica.
10,00

Serve un no. Riflessioni su una pessima riforma costituzionale

Serve un no. Riflessioni su una pessima riforma costituzionale

Stefano Bruno Galli

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2016

pagine: 90

La riforma Renzi-Boschi è, in realtà, una pericolosa controriforma di quella fatta dalla stessa sinistra nel 2001. E qui troverete le prove. Si tratta di una riforma demagogica, nata per abbracciare il vento dell'antipolitica. Una riforma che scarica sulle istituzioni la modestissima qualità del ceto politico che non sa farle funzionare. Una riforma che cancella l'esperienza storica del regionalismo e congela il sistema delle autonomie locali. Una riforma approvata da un Parlamento eletto con una legge elettorale incostituzionale e privo del potere costituente. Una riforma che erode rilevanti quote di democrazia. Una riforma che, se approvata, si abbatterebbe sul Paese come una sciagura e lo trascinerebbe nel caos. Le riforme bisogna farle, ma con serietà, competenza e responsabilità, che non sono mai abbastanza, pensando alle generazioni che verranno. Non per inseguire l'umore della piazza per rastrellare facili consensi.
10,00

La sezione aurea. Storia di un numero e di un mistero che dura da tremila anni

La sezione aurea. Storia di un numero e di un mistero che dura da tremila anni

Mario Livio

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2017

pagine: 410

Ci sono numeri che da millenni affascinano chiunque si accosti alla matematica. Uno è pi greco, 3,1415... Un altro - meno noto e ancor più sorprendente - è phi, 1,6180... Anche phi, come pi greco, è un numero irrazionale, cioè non si può esprimere con una frazione e ha infinite cifre apparentemente casuali dopo la virgola. Phi è il valore numerico della sezione aurea, scoperta dai pitagorici, definita da Euclide e chiamata, in un trattato di Luca Pacioli illustrato da Leonardo, "divina proporzione". In questo libro Mario Livio illustra i miti e la realtà della sezione aurea e mostra il rapporto tra il mondo fisico, le creazioni artistiche e la limpida bellezza dei numeri.
13,50

Interventi intraprendenti. Lombardismo Autonomismo Federalismo

Interventi intraprendenti. Lombardismo Autonomismo Federalismo

Stefano Bruno Galli

Libro: Copertina morbida

editore: Biblion

anno edizione: 2017

pagine: 118

«Ci sono occasioni fortunate in cui il luogo di un incontro svela già il suo significato. Accade solo nelle relazioni privilegiate, come senz'altro è stata ed è quella di chi scrive con Stefano Bruno Galli. Ho conosciuto Stefano a Domaso, limite estremo del lago di Como, in una domenica grigiastra e piovosa, sublime come sanno essere solo alcune domeniche lacustri, lasciatevelo dire da un comasco. Eravamo lì per celebrare Gianfranco Miglio, qualche anno fa, nel ventre della sua terra, per dire qualcosa di "migliano" nel nostro tempo. No, Miglio non è una reliquia, magari un medicinale autoassolutorio per l'anima, da somministrare a piccole dosi, per consolarsi del federalismo che doveva essere, e non è stato. No, Miglio è un'urgenza, Miglio vive qui e ora, perché qui e ora lo Stato più depredatore e burocratico d'Occidente sta finendo di massacrare le sue (residue) enclavi produttive e quelli tra i suoi cittadini che osano (sempre meno) tentare di intraprendere. Ecco, credo sia stato questo il segreto del nostro incontro, la condivisione immediata, dell'urgenza di Miglio. L'urgenza del federalismo». (dalla prefazione di G. Sallusti)
12,00

Václav Havel. Una rivoluzione esistenziale

Václav Havel. Una rivoluzione esistenziale

Stefano Bruno Galli

Libro: Copertina morbida

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2019

pagine: 117

Václav Havel (1936-2011), poeta, drammaturgo, filosofo, dissidente, politico, è stato uno dei grandi personaggi che hanno segnato in profondità la storia del Novecento europeo. Protagonista di una parabola esistenziale che neppure lui - drammaturgo dell'assurdo - avrebbe mai pensato di scrivere: incarcerato dal governo cecoslovacco come dissidente sino a pochi mesi prima della Rivoluzione di velluto del 1989, divenne poco dopo il presidente della repubblica del suo Paese. In questo libro, arricchito dalla prefazione di Michael Zantovsky - già membro della segreteria politica della presidenza della Repubblica Ceca e amico intimo di Havel - Stefano Bruno Galli ripercorre la vicenda biografica e intellettuale di Václav Havel, segnata da grandi dissidi politici e altissimi risultati culturali: una figura che per intransigenza e coraggio è stata punto di svolta non solo nelle vicende del suo Paese, ma per l'Europa tutta.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.