Libri di RIVISTA
Aut aut
RIVISTA
Libro: Copertina morbida
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2010
pagine: 215
Questo numero della rivista "Aut aut" presenta gli articoli di: Davide Zoletto, Raoul Kirchmayr, Michel Foucault, Pier Aldo Rovatti, Damiano Cantone, Massimiliano Roveretto, Massimiliano Nicoli, Giacomo Marramao, Dario Giugliano, Alessandro Mariani, François Jullien, Marco Galati Garritto, Chiara Pastorini.
Oxygen. La scienza per tutti. Ediz. italiana e inglese
RIVISTA
Libro: Copertina morbida
editore: Codice
anno edizione: 2008
pagine: 127
In questo numero contributi di: George Saliba, Alberto Oliverio, Mario De Caro, Steve Shpin, Giuseppe Bruzzaniti, Massimiliano Bucchi, Giusepe Longo, Joel Meyerowitz, Jonah Lehrer e un'intervista a Richard Ernst.
Il Mulino
RIVISTA
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2006
pagine: 795
Nata nell'aprile del 1951, la rivista ha sede a Bologna negli uffici dell'omonima Associazione di cultura e di politica che ne controlla la proprietà. È un bimestrale e i numeri sono rivolti in primo luogo a quelle componenti della società che paiono più interessate a un discorso civile orientato verso una prospettiva di modernizzazione. Questo numero presenta, tra gli altri, gli articoli di: Franco Bassanini, Luciano Vandelli, Salvatore Vassallo, Andrea Morrone, Nicola Occhiocupo, Gianfranco Pasquino, Gian Enrico Rusconi.
Il Mulino. Volume 431
RIVISTA
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2007
pagine: 191
Uno strumento a disposizione di tutti coloro che non si accontentano del tam tam mediatico ma vogliono approfondire pur senza disporre necessariamente di competenze specifiche, i "fatti" del mondo contemporaneo. Un comitato di direzione e un comitato di redazione individuano le tematiche su cui ritengono si debba intervenire. Un invito a riflettere sui problemi, sulla riformabilità dell'Italia, sulla necessità di intensificare consapevolmente la sua vocazione europea, sull'importanza di commisurare le questioni interne al contesto internazionale. Soprattutto ora, che sempre più evidente è l'impatto delle interdipendenze globali sui sistemi nazionali. Questo numero raccoglie gli interventi di Alberto Quadrio Curzio, Giuseppe Berta, Gianfranco Pasquino, Nicola Occhiocupo, Luigi Tivelli, Michele Sesta, Marco Gattuso, Alessandro Cavalli, Massimo Livi Bacci, Ilvo Diamanti, Paolo Prodi, Michela Nacci, Marcello Flores, Michele Marchi, Chiara Tintori, Giorgio S. Frankel, Paolo Fazion, Giuliano Cazzola, Andrea Cammelli.
Nuovi argomenti. Volume 39
RIVISTA
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2007
pagine: 367
Questo numero del trimestrale fondato nel 1953 da Alberto Carocci e Alberto Moravia, raccoglie, tra gli altri, interventi di: David Calef, Richard Powers, Demetrio Paolin, Tommaso Pincio, Chiara Valerio, Mauro Francesco Minervino, Giuseppe Genna, Wu Ming 5, Bernardino Sassoli, Giulio Giorello, Leonardo Colombati.
Il Mulino
RIVISTA
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2007
pagine: 186
Nata nell'aprile del 1951, la rivista ha sede a Bologna negli uffici dell'omonima Associazione di cultura e di politica che ne controlla la proprietà. È un bimestrale e i numeri sono rivolti in primo luogo a quelle componenti della società che paiono più interessate a un discorso civile orientato verso una prospettiva di modernizzazione. Questo numero presenta, tra gli altri, gli articoli di: Roberto Mania, Pierangelo Giovanetti, Donato Bendicenti, Mattia Mani, Francesco C. Billari, Gian Enrico Rusconi.