fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Simonetti

America fantastica

America fantastica

Tim O'Brien

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 468

Agosto 2019. Alle 11.34 di un sabato mattina Boyd Halverson entra nella filiale della Community National Bank della sua città, in California. Estrae una pistola, si fa consegnare tutti i contanti e fugge, prendendo in ostaggio la cassiera, Angie Bing (che a dire la verità non oppone molta resistenza). Inizia così una storia "on the road" - a metà tra Quentin Tarantino e David Lynch - che spazia per il continente americano procedendo spedita per accumulazione. I protagonisti dell'avventura surreale, a tratti onirica, sono questi atipici Bonny&Clyde: un uomo di mezza età reticente e tormentato, bugiardo compulsivo, e una ragazza logorroica e pragmatica, religiosissima e spregiudicata. Personaggi principali e comparse perseguono tutti una quest assurda ma generata dall'impulso del momento, percorsi apparentemente casuali che cambiano direzione in base a eventi altrettanto casuali e che comportano una sempre più radicale distorsione nella percezione della realtà. Teatro e cassa di risonanza delle vicende, tra squallidi fast food e sontuose ville con piscina, è l'America contemporanea, popolata di tycoon miliardari e delinquenti da quattro soldi, politici compiacenti, poliziotti corrotti, giornalisti che si contendono il Pulitzer a suon di fake news: un Paese in cui alla Casa Bianca siede il bugiardo-in-capo. Sulla scia di grandi scrittori satirici come Swift e Twain, Tim O'Brien ci offre un ritratto dissacrante e ironico, ma al contempo disperante, della sua "America fantastica" - un Paese affetto dalla diffusione autodistruttiva di menzogne, fake news, disinformazione, negazionismo e mera stupidità, fatalmente ancorato ai suoi più duraturi, ingannevoli miti, dal viaggio on the road al self-made man.
16,00

Materia. Le forme del contemporaneo nella scultura
15,00

Lettere

Lettere

Ernest Hemingway, Patrick Hemingway

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 312

Dietro il personaggio pubblico di Ernest Hemingway e la sua leggenda si cela un uomo, rimasto per lungo tempo sconosciuto. A colmare la lacuna ci pensa questo volume di lettere edite dal figlio Patrick, che vi ha raccolto, senza alcuna censura, missive, cartoline e messaggi scambiati con l'ingombrante genitore nel corso di quasi trent'anni, dal 1932 fino alla sua tragica scomparsa nel 1961. «In queste lettere» scrive Patrick «si parla molto di caccia e di pesca, ma credo che il significato della corrispondenza non sia tanto nella caccia e nella pesca, bensì nella luce che essa getta sul nostro rapporto e su come, crescendo, io abbia imparato a conoscere mio padre.» Ne emerge l'immagine di un padre desideroso di condividere con i figli le sue grandi passioni (i viaggi, l'arte, le forti emozioni, l'immersione nella natura) e di un figlio affamato delle grandiose esperienze che "Papa" gli offriva, vero erede di quella inesausta curiosità e brama di vita che ancora oggi fa di Ernest Hemingway una figura mitica.
20,00

Le società di capitali e le cooperative

Le società di capitali e le cooperative

Lodovico Genghini, Paolo Simonetti

Libro: Libro rilegato

editore: CEDAM

anno edizione: 2022

pagine: 1975

Inquadra le più rilevanti e recenti modifiche normative oltre che gli orientamenti dottrinari e giurisprudenziali che hanno mutato e, in alcune parti, quasi rivoluzionato il diritto societario e la sua applicazione pratica. Ampio spazio è stato dato ad istituti di provenienza anglosassone che trovano una sempre maggiore applicazione nell’ordinamento giuridico italiano (ad esempio: clausole di way out, clausole di deadlock-breaking provisions, clausole put and call, ecc.). Un’attenzione particolare è stata riservata allo studio della normativa sulle s.r.l. PMI che ha completamente riscritto il diritto delle società a responsabilità limitata assimilandole e quasi equiparandole alle s.p.a.
150,00

L'amore dell'ultimo milionario

L'amore dell'ultimo milionario

Francis Scott Fitzgerald

Libro: Libro in brossura

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2022

pagine: 256

Ultimo romanzo di Fitzgerald, rimasto incompiuto e tradotto per il cinema da Elia Kazan, «L'amore dell'ultimo milionario» è la storia di un produttore cinematografico di Hollywood, Monroe Stahr (interpretato nel film da Robert De Niro), figura dichiaratamente ispirata a quella di Irving Thalberg, golden boy della MGM dal 1924 al 1936. Stahr è un self-made man autoritario ma illuminato, geniale nelle intuizioni che guidano il suo lavoro. Ha la patina dell'eroe romantico, non tanto per il modo in cui sopporta il peso delle responsabilità, quanto perché una malattia fatale allunga su di lui l'ombra della tragedia. Vedovo della diva Minna Davis, s'innamora di una donna umile e sensuale, mentre sullo sfondo della depressione economica combatte una battaglia cruenta per il controllo della casa di produzione in cui lavora. Già pubblicato con il titolo «Gli ultimi fuochi», in una versione infedele e rabberciata, «L'amore dell'ultimo milionario» viene ora riproposto con la cura filologica e il rigore che spettano di diritto a un maestro del romanzo del Novecento. Monroe Stahr emerge da queste pagine incompiute come l'ultima incarnazione dell'eroe fitzgeraldiano, dopo Jay Gatsby e Dick Diver. Nella malattia che lo opprime, ma che non gli impedisce di aprirsi a un nuovo amore e di lottare per la propria arte, non è peraltro difficile intravedere un autoritratto commovente e autunnale dello stesso scrittore, e degli ultimi, sofferti anni della sua breve vita. Introduzione di Goffredo Fofi. Prefazione di Paolo Simonetti .
14,00

Le società di persone

Le società di persone

Lodovico Genghini, Paolo Simonetti

Libro: Libro rilegato

editore: CEDAM

anno edizione: 2021

pagine: 421

Questo volume della collana Manuali Notarili è rivolto all’approfondimento della normativa concernente le società di persone quotidianamente applicata da parte dei notai e degli altri operatori del diritto interessati. L’opera è uno strumento, pratico, aggiornato, di facile consultazione, rivolto ai notai, ai magistrati, agli avvocati e ai commercialisti, per l’esercizio dell’attività professionale ma anche ai praticanti notai, per la preparazione del concorso notarile; più in generale, l’opera è rivolta a tutti gli operatori del diritto e agli studiosi che hanno la necessità di approfondire le società di persone. Il testo nasce dall’esperienza professionale e didattica dei notai Lodovico Genghini e Paolo Simonetti i quali rappresentano un consolidato punto di riferimento nel panorama giuridico. Obiettivo dell’opera è stato quello di sintetizzare, in un numero ragionevole di pagine, tutta la complessa materia delle società di persone in modo da realizzare un testo di facile ed immediata consultazione. Sono stati affrontati i problemi giuridici in un’ottica teorico-pratica ed al tempo con una esposizione chiara ed organica. Per ogni istituto, sono riportate brevemente, le varie opinioni dottrinarie e giurisprudenziali, sia di merito, sia di legittimità, oltre che le sentenze della Corte Costituzionale; in nota vi sono, non solo i richiami ai vari autori che hanno trattato l’argomento (con i precisi riferimenti bibliografici), ma sono anche riportate virgolettate le parti essenziali del pensiero degli autori stessi; sempre in nota gli estremi delle sentenze richiamate (con i precisi riferimenti delle riviste ove sono pubblicate) insieme al testo integrale delle massime ufficiali, tratte dall’archivio del Centro elettronico di Documentazione della Corte Suprema di Cassazione. In alcuni casi, quando lo si è ritenuto opportuno, sono stati riportati, in nota, anche gli stralci più interessanti delle motivazioni delle singole sentenze. Per ciascun argomento, sono stati ordinati, e riportati in nota, oltre alla dottrina e alla giurisprudenza, anche gli studi del Consiglio nazionale dei Dottori Commercialisti, del Consiglio Nazionale del Notariato, le Massime del Consiglio notarile di Milano, le massime del Comitato del Triveneto dei notai, le massime notarili di Firenze e del Comitato notarile della regione Campania. Nel testo sono state inserite anche gli orientamenti di alcuni uffici dei registri delle Imprese, le circolari ministeriali (in particolare quelle dell’agenzia delle entrate, del Ministero della Giustizia, del Ministero per lo Sviluppo economico, del Ministero delle attività produttive) e le sentenze dei Giudici del registro delle imprese.
100,00

L'ordinamento del notariato

L'ordinamento del notariato

Paolo Simonetti

Libro: Libro rilegato

editore: CEDAM

anno edizione: 2021

pagine: 674

Il volume è rivolto all’approfondimento specifico dell’ordinamento del notariato costituito fondamentalmente dalla c.d. Legge notarile (L. 16 febbraio 1913, n.89) e dal Regolamento notarile (R.D. 10 settembre 1914, n. 1326). Come è noto l’ultracentenaria legge professionale nel corso degli anni è stata di continuo aggiornata alle novità tecnologiche e alle mutate esigenze della società, con un susseguirsi e sovrapporsi di numerosi provvedimenti normativi, modificativi e integrativi della norma principale. La connotazione non solo pratica ma anche teorica rende la presente opera uno strumento di approfondimento ideale, oltre che per i notai e gli altri operatori del diritto, anche per chi intende accedere alla professione notarile, sia per i candidati che affrontano le prove scritte del concorso, sia, a maggior ragione, per quelli che le hanno superate e devono affrontare le prove orali. Infatti la normativa sull’Ordinamento del notariato e degli archivi notarili è una delle specifiche materie oggetto delle prove orali del concorso notarile. Il lavoro è nato dall’esigenza di realizzare un manuale operativo teorico-pratico in grado di fornire una visione di insieme del complesso sistema normativo del notariato moderno. L’opera realizza l’ambizioso obiettivo di racchiudere in un breve testo, di facile ed immediata consultazione le diverse sfaccettature dell’intera e complessa materia notarile. A tale scopo sono stati esaminati non soltanto gli istituti prettamente collegati all’attività notarile in senso stretto, ma anche argomenti comuni ad altre professioni giuridiche ed economiche.
120,00

Manuale notarile

Manuale notarile

Luca Guglielmino, Barbara Nastrino, Paolo Simonetti

Libro: Libro rilegato

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2019

pagine: XXXI-565

Il manuale è un testo ideale per chi inizia la preparazione in quanto consente di raggiungere, in breve tempo, una visione d'insieme dei problemi relativi al concorso notarile ed una panoramica di tutte le principali questioni giuridiche. È altresì utile anche a chi è più avanti con gli studi e ha necessità (ad esempio subito prima del concorso) di ripetere in breve tempo tutto il programma relativo alle questioni notarili nelle tradizionali materie "inter vivos, mortis causa" e societarie. Infine, si tratta di un valido strumento di lavoro per gli operatori del diritto in esercizio che necessitino di avere risposte chiare e aggiornate sui temi più dibattuti e spinosi. In questa nuova edizione, l'opera è stata ampliata inserendo approfondimenti espressamente dedicati all'azione di riduzione e di restituzione e alla "petitio hereditatis" ed è aggiornata alla nuova legge in materia di tutela nei confronti degli orfani per crimini domestici con la quale è stato introdotto il nuovo art. 463-bis che prevede il caso della cd. "sospensione dalla successione".
49,00

Romanzi. Volume Vol. 1

Romanzi. Volume Vol. 1

Philip Roth

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2017

pagine: CXXV-1882

Il Meridiano, primo di tre che presenteranno una ricca selezione della narrativa di Roth, propone i più importanti romanzi del periodo giovanile e della prima maturità, tra i quali spicca "Lo scrittore fantasma" (1979), preceduto da "Goodbye, Columbus" (1959), "Lamento di Portnoy" (1969) e "La mia vita di uomo" (1974); seguono "Zuckerman scatenato" (1981), "La lezione di anatomia" (1983), "L'orgia di Praga" (1985) e "La controvita" (1986). Il saggio introduttivo firmato da Elèna Mortara e gli apparati critici, redatti da Mortara e Paolo Simonetti, contribuiscono a presentare l'opera di Roth alle nuove generazioni, offrendo informazioni preziose e inedite anche a chi di Roth è già lettore appassionato.
120,00

Codice delle società. Commentato con le massime notarili

Codice delle società. Commentato con le massime notarili

Lodovico Genghini, Paolo Simonetti

Libro: Libro rilegato

editore: CEDAM

anno edizione: 2013

pagine: 578

Per ciascun articolo sono riportate le massime notarili di riferimento, insieme al commento autorale. Il volume, in questo modo, diventa uno strumento indispensabile per il notaio che voglia approfondire e consultare la materia del diritto societario. Il volume riporta, alla fine, anche tre importanti provvedimenti legislativi: il dlgs n. 108/2008 ("Attuazione della direttiva 2005/56/CE, relativa alle fusioni transfrontaliere delle società di capitali"), il dlgs n. 58/1998 (Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 520F) ed il dlgs n. 267/1942 (Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa). L'opera è corredata da un Indice delle massime dei Consigli Notarili in materia societaria e da un Indice analitico-alfabetico.
65,00

Paranoia blues. Trame del postmodern americano

Paranoia blues. Trame del postmodern americano

Paolo Simonetti

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2009

pagine: 260

Attraversando i labirinti narrativi di Thomas Pynchon, Don DeLillo e Paul Auster, Paranoia Blues ricostruisce la fisionomia di una cultura statunitense segnata dalla nevrosi, nel corso della seconda metà del Novecento. Dottore di ricerca in letterature di lingua inglese presso la Sapienza Università di Roma, Paolo Simonetti si è occupato di teoria e letteratura postmodern, privilegiando lo snodo storia-fiction nella narrativa americana contemporanea.
16,00

Romanzi. Volume Vol. 3

Romanzi. Volume Vol. 3

Philip Roth

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2019

pagine: LXXXI-1832

Terzo e conclusivo capitolo del progetto dedicato a Philip Roth, questo volume contiene una scelta dei romanzi pubblicati tra il 1998, anno dell'uscita di «Ho sposato un comunista», e il 2010 quando, nello stupore generale, l'autore ha annunciato che «Nemesi» sarebbe stato il suo ultimo romanzo. Capolavori diversissimi tra loro per misura e tematiche, con le Notizie sui testi a cura di Paolo Simonetti, fine e attento americanista che ha già curato per intero il precedente volume; l'ampio saggio introduttivo porta la firma di Alessandro Piperno.
80,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.