fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pablo Echaurren

Il mio Baruchello

Il mio Baruchello

Pablo Echaurren

Libro: Libro in brossura

editore: Mauvais Livres

anno edizione: 2025

pagine: 176

Mémoire, collage e bricolage di parole e immagini, da Marcel Duchamp a Klaus Voormann, «con un pizzico di Tanguy, una spruzzata di Magritte e q.b. di Tintin», fino a Italo Calvino, Abraham Ortelius, Hokusai e Pinocchio. Un sorprendente contro-castello dei destini incrociati in cui attraverso il coming of age di Pablo Echaurren, alias Pa(b)lomar, intravediamo l’«occhio sfaccettato», la figura e le opere polisemiche e geroglifiche del suo grande maestro Gianfranco Baruchello (Livorno, 1924 –Roma, 2023), alias il Baruc, nella Roma degli anni tra il 1967 e il 1977: quando la «spazzatura» era «parte integrante della cultura», senza alto né basso, e gli artisti, da Jannis Kounellis a Toti Scialoja a Cy Twombly, sentivano «l’urgenza di dare una forma al tumulto». Un caleidoscopio linguistico in cui ricordi e calembour rimescolano continuamente le carte con ironia, affetto e nostalgia. Prefazione di Valerio Magrelli.
23,00

L'utile e il futile. Tutti gli scritti di bibliofilia

L'utile e il futile. Tutti gli scritti di bibliofilia

Roberto Palazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Luni Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 656

Semplice lettore, cacciatore di libri, redattore editoriale, commesso di libreria, libraio antiquario, scrittore e persino editore, Roberto Palazzi è stato uno dei maggiori conoscitori dell'universo libro. Raccogliere in un volume tutti i suoi scritti, editi e inediti, lungo un quarto di secolo dagli anni Settanta fino al 2002, anno della sua scomparsa, ha permesso ai curatori Mauro Chiabrando e Lucio Gambetti di ordinarli per generi e tematiche, mettendo finalmente a disposizione di studiosi e appassionati una imprescindibile fonte di notizie e indagini immune da pedante erudizione. Fedeli al registro dell'ironia e della leggerezza, i lavori di Palazzi rivelano ancora oggi una immutata freschezza, il cui segreto consiste nell'affrontare anche ciò che appare futile e frivolo con la stessa dignità con cui sono trattati i temi dell'alta cultura.
32,00

Il piombo e le rose. Utopia e creatività del Movimento 1977

Il piombo e le rose. Utopia e creatività del Movimento 1977

Tano D'Amico, Pablo Echaurren

Libro: Libro in brossura

editore: Postcart Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 172

25,00

Nel giardino dei libri

Nel giardino dei libri

Lina Bolzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Mauvais Livres

anno edizione: 2023

pagine: 264

Leggere non è una attività qualsiasi, un libro non è (solo) un oggetto che si può prendere e lasciare a nostro piacimento. Leggere vuol dire entrare in contatto con qualcun altro, dargli ospitalità dentro di noi. Leggere è qualcosa che ci segna, che lascia una traccia. Leggere è evocare un mondo di fantasmi, che si installano nel teatro della nostra mente, che abitano la nostra memoria, che plasmano le nostre emozioni. Leggere è specchiarsi in un altro, o in un’altra. Questo libro ripercorre letture di diversi anni e le presenta a lettori vecchi e nuovi perché si muovano, e magari si sperdano, tra le aiole del giardino, incontrandosi con la magia delle biblioteche, i palazzi enciclopedici, le parole e le immagini degli autori classici e di coloro che non lo sono, o forse non lo sono ancora. Leggere, o costruire una biblioteca, è forse oggi, come suggerisce Alberto Manguel, un gesto utopico.
26,00

Conversazioni sull'origine dell'uomo. 150 anni dopo Darwin

Conversazioni sull'origine dell'uomo. 150 anni dopo Darwin

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Espera

anno edizione: 2021

pagine: 292

Darwin pubblicava a Londra nel 1871 L’origine dell’uomo e la selezione in relazione al sesso, completando quella rivoluzione iniziata più di dieci anni prima con L’origine delle specie, che ha definito il modo in cui gli uomini di oggi guardano se stessi e la natura. Per celebrare questo anniversario i curatori si sono spinti in un viaggio a ritroso nella riscoperta delle origini dell’essere umano, accompagnati dalle opere di Pablo Echaurren. In totale sintonia con lo spirito dell’arte dell'artista, gli autori hanno sostituito agli oggetti alcune parole chiave per comporre un lessico essenziale capace di legare l’opera di Darwin all’attualità della ricerca scientifica e filosofica sull’uomo e la sua origine. Attraverso le riflessioni scaturite da brevi conversazioni con diciannove importanti studiosi, si è cercato di restituire la complessità dell’essere umano e del suo rapporto con il mondo, dando voce al dibattito ancora vivo intorno al nostro divenire e al nostro essere umani.
45,00

La lussuria è una lepre bisessuale. Mostri, marionette e luoghi fantastici

La lussuria è una lepre bisessuale. Mostri, marionette e luoghi fantastici

Maurizio Bettini

Libro: Libro in brossura

editore: Mauvais Livres

anno edizione: 2021

pagine: 189

Nel corso del tempo le categorie culturali hanno preso veste di animali, presentandosi alla nostra riflessione sotto forma di leoni, volpi e gru dal lungo becco. Se si combina un lupo con un agnello, si può ragionare sull’arroganza dei forti e l’eterna rassegnazione dei deboli; se si fanno incontrare un topo e un elefante, si può scoprire che persino i giganti hanno le loro inattese debolezze. Dunque, mai disperare... Una volta posta sul viso dell’uomo, la maschera dell’animale si trasforma automaticamente nel suo opposto: smaschera la natura vera, definiva, giungendo all’essenziale. La lussuria è una lepre bisessuale, il figlio di Dio un agnello bianco e indifeso, la regalità un leone, l’aristocrazia, stupida e arrogante, una combriccola di lupi. Gli animali trasmettono insomma significati e messaggi; sono come le parole di un linguaggio, gli elementi di un codice.
25,00

Adotta un'artista e convincilo a smettere per il suo bene

Adotta un'artista e convincilo a smettere per il suo bene

Pablo Echaurren

Libro: Copertina morbida

editore: Kellermann Editore

anno edizione: 2021

pagine: 112

«In questo pamphlet, nervoso e ispirato, eloquente e convincente, che non teme il tono dell'invettiva, così meritato dal suo oggetto, la riflessione impietosa di Pablo Echaurren mette a nudo la grande truffa dell'arte contemporanea. La truffa consiste nel far credere alla contemporaneità che l'arte sia quello che oggi le viene presentato come tale. Si sa che la truffa è un delitto poco punito, perché i giuristi considerano che chi truffa ha sempre un complice proprio nel truffato, colpevole di credulità, e quindi corresponsabile. E poiché la contemporaneità dà, e ha già dato, ripetutamente la prova di essere essenzialmente credulona, oltre che ignorante, le si può imbandire quotidianamente la tavola con mille cibi contraffatti, etichettati come "arte", di cui essa si nutrirà senza mai protestare, così come non protesta per il neo-cibo che le è venduto in tutti i supermercati...» (dalle Note di Gianfranco Sanguinetti)
13,00

Hopeful Monsters. Pablo Echaurren e i mostri del movimento del ’77

Hopeful Monsters. Pablo Echaurren e i mostri del movimento del ’77

Jacopo Galimberti

Libro: Libro in brossura

editore: Postmedia Books

anno edizione: 2020

pagine: 110

Nella tumultuosa primavera del 1977, su Lotta Continua e sulle fanzine dell’area creativa Pablo Echaurren inizia a rappresentare la gioventù ribelle che agita le piazze e le università. Dal suo lavoro di quei mesi scaturisce una "teratologia politica" che registra la radicalità del movimento del 1977, ma segnala, al contempo, la crisi di un’idea di militanza.
14,00

Un presepio con molte sorprese. San Francesco e il Natale di Greccio

Un presepio con molte sorprese. San Francesco e il Natale di Greccio

Chiara Frugoni

Libro: Libro in brossura

editore: Mauvais Livres

anno edizione: 2020

pagine: 192

Come mai, per rappresentare la nascita di Cristo, san Francesco chiese soltanto un po' di fieno, un bue e un asino vivi, animali nominati solo in quei vangeli apocrifi che la Chiesa non ritiene scritti dagli evangelisti? Quale era il loro significato? Che rapporto c'era, per il santo, fra la crociata e la notte di Natale a Greccio? Perché san Bonaventura, l'ultimo biografo ufficiale di Francesco, cambiò il racconto di quella notte? Che ruolo giocò l'iconografia? A queste e ad altre domande risponde una storia che intreccia voci e immagini di un passato lontano ma sempre presente.
30,00

Duchamp politique. Ediz. italiana

Duchamp politique. Ediz. italiana

Pablo Echaurren

Libro

editore: Postmedia Books

anno edizione: 2019

pagine: 64

Un libro d'artista a firma Pablo Echaurren, con particolare rilegatura con filo refe a vista, ma anche un saggio nel quale l'artista estende la sua idea per cui Marcel Duchamp è l'artista più "politico" e "sociale" del Novecento. "Duchamp politique" è un pamphlet vecchia maniera nel quale Pablo Echaurren mette ordine tra le sue riflessioni sull'artista francese con l'aiuto di Karel Teige, Henry-Pierre Roché e altri tra i quali, ovviamente, Duchamp stesso dalle parole dettate a Calvin Tomkins. Un libro d'artista a tiratura limitata.
14,00

Snail time. Ediz. inglese e italiana

Snail time. Ediz. inglese e italiana

Mary Ann Caws

Libro: Libro in brossura

editore: Postmedia Books

anno edizione: 2018

pagine: 76

In occasione del cinquantenario dalla morte di Marchel Duchamp la Fondazione Echaurren Salaris traduce per il pubblico italiano questa conversazione su Marcel Duchamp, tenuta nel 2018 presso la City University of New York, Mary Ann Caws prende spunto dalle impressioni ricevute un anno prima visitando la mostra di Pablo Echaurren "Du champ magnétique" alla Scala Contarini del Bovolo, a Venezia, in cui il pubblico era invitato a salire e scendere lungo una vertiginosa scala a chiocciola, in omaggio all’opera che ha reso celebre nel mondo l’autore del Nu descendant un escalier.
12,60

Sulle labbra del tempo. «Area» tra musica, gesti ed immagini

Sulle labbra del tempo. «Area» tra musica, gesti ed immagini

Diego Protani, Viviana Vacca

Libro: Libro in brossura

editore: LFA Publisher

anno edizione: 2017

pagine: 190

Gli anni 70 sono stati il decennio artisticamente più prolifico del secolo scorso. Per questo nel saggio si parte da un gruppo rock simbolo del decennio, ovvero gli "Area" di Demetrio Stratos, per affrontar tutto il periodo musicale artistico e teatrale. Ma gli anni 70 sono stati anche il periodo più buio socialmente e politicamente del dopoguerra e anche l'arte si intrecciava con la politica. Oltre 70 testimonianze di artisti, politici, intellettuali che raccontano il proprio punto di vista sugli anni 70 da Enrico Ruggeri, Steve Hackett a Enzo Moscato, da Daniele Ciprì a Lino Vairetti ed Enzo Vita. Nel volume sono incluse le foto di Tano D'Amico ed i disegni di Pablo Echaurren. Prefazione di Fabrizio Fariselli.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.