fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Olimpia Vaccari

Monumenti del mare. L'evoluzione del patrimonio portuale: da infrastrutture economiche a beni culturali. Ediz. italiana e inglese

Monumenti del mare. L'evoluzione del patrimonio portuale: da infrastrutture economiche a beni culturali. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2025

pagine: 184

«Il paesaggio portuale livornese ha le sue origini nel Medioevo, con un importante e significativo intervento, ancora oggi ben visibile: la realizzazione a fine Cinquecento del Pentagono del Buontalenti, che ancora oggi caratterizza il centro storico. Questo paesaggio, via via mutato nel corso dei secoli parallelamente all’evoluzione delle funzioni portuali ed alla necessità di sviluppare infrastrutture marittime competitive rispetto alle esigenze dei traffici e delle operazioni portuali, ha un’importanza fondamentale come patrimonio culturale identificativo della città. Tutte le strutture presenti sul waterfront, che hanno generalmente perso la loro funzione originale, sono suscettibili per un processo di riqualificazione, attraverso piani strategici di medio e lungo periodo, in grado di documentare la stratificazione storica e paesaggistica della città-porto…» (Olimpia Vaccari)
14,00

Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale. Passato presente futuro. Ediz. italiana e inglese

Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale. Passato presente futuro. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2022

pagine: 192

La collana "Porti e dintorni" nasce dal desiderio dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale-AdSP MTS di coordinare e presentare in un'unica veste editoriale opere, documenti e produzioni di varia natura (tesi di laurea, progetti, ricerche, riedizioni di storici lavori monografici e altri testi di interesse) relativi al vasto tema della portualita. Una parola solo italiana, difficilmente traducibile in altre lingue, che indica non solo il complesso degli elementi che caratterizzano un porto rispetto ad un altro, ma anche l'insieme delle varie attività — organizzativa, ge-stionale, operativa — e delle leggi che le regolamentano nell'interazione con il territorio circostante. Un'operazione che mira a proporre in maniera divulgativa le prospettive dell'attualità dei porti, con uno sguardo al passato ed una proiezione al futuro.
14,00

Meloria. Un faro fra natura e storia nel Mediterraneo
35,00

Pisa. Il riflesso del mare

Pisa. Il riflesso del mare

Lucia Nuti, Gabriella Garzella, Olimpia Vaccari

Libro: Libro rilegato

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2009

pagine: 160

Snodandosi lungo un percorso di testo e immagini, il volume riflette la lunga vicenda storica di Pisa e del suo litorale nella prospettiva del rapporto con il mare dall'età antica all'età contemporanea. Emergono tre vocazioni distinte, avvicendatesi nel tempo: una proiezione mediterranea nel più lontano passato, che ancora oggi si rispecchia nei principali monumenti della città; l'affermarsi di un articolato sistema portuale nell'area del litorale pisano-livornese, funzionante sino all'età moderna; la trasformazione della costa nelle forme attuali attraverso la pianificazione urbanistica legata alla più recente vocazione turistica.
29,50

Dalla città buontalentiana alla città contemporanea

Dalla città buontalentiana alla città contemporanea

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2019

pagine: 160

Gli autori ripercorrono, in modo sintetico, la storia della città portuale con particolare riguardo all’economia e allo sviluppo urbanistico, con gli stili architettonici ed artistici che l’hanno attraversata. Classico il periodo: i quattro secoli che vanno dal progetto buontalentiano della fine del Cinquecento alla ricostruzione postbellica, nella seconda metà del Novecento, assai meno classico il punto di vista degli autori, che guardano in modo nuovo e diverso momenti e aspetti decisivi della storia di Livorno. Dall’inizio alla fine. Già definita città del Principe, Livorno ha invece avuto un carattere aziendale che ne ha marcato la sua assoluta unicità, e non solo in Toscana, mentre nella ricostruzione novecentesca e postbellica si rilevano criteri di qualità completamente disconosciuti da una prevalente pubblicistica ancora influenzata dai motivi contingenti di cronache d’epoca. Una storia postmoderna, quindi, categoria della storiografia composita ma caratterizzata dalla necessità di superare gli stilemi interpretativi, e che nel caso ha il pregio di rivalutare la città e il porto.
19,00

Vallis Arni # Arno Valley: la Toscana dal fiume al mare. Tra eredità storica e prospettive future

Vallis Arni # Arno Valley: la Toscana dal fiume al mare. Tra eredità storica e prospettive future

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2019

pagine: 397

L’Arno è la matrice dell’assetto territoriale di gran parte della Toscana: per secoli esso ha rappresentato un ‘sistema a rete’ esteso ai suoi affluenti, alle paludi e al mare, che abbracciava anche le città e i territori dell’interno. La sua rilevanza economica e sociale si estese anche all’ambito politico e culturale. Gli importanti cambiamenti sviluppatisi dall’Ottocento hanno segnato il declino del fiume, finché nel secondo Novecento la scomparsa definitiva di attività e funzioni svolte per secoli ha privato l’Arno non solo del ruolo storico di collegamento tra la Toscana interna e il mare, ma anche della funzione di catalizzatore sociale, culturale e politico. Il volume, che vede il contributo di autori di diversi settori disciplinari, intende ricomporre un quadro d’insieme sulla base delle ricerche condotte fino ad oggi, utile per valutare la possibilità di rinascita di quel sistema territoriale nei suoi diversi aspetti.
35,00

Storia illustrata della costa toscana

Storia illustrata della costa toscana

Stefano Casini Benvenuti, Olimpia Vaccari, Mirella Scardozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2019

pagine: 190

"Nell'iconografia più diffusa a disegnare il paesaggio toscano sono le colline, non la costa. I frequenti richiami storici al Rinascimento spesso non contemplano questa parte importante della regione. Lo stesso decollo dell'economia, avvenuto nella seconda metà del secolo scorso, viene attribuito al modello distrettuale, che ha avuto come protagonisti i sistemi di piccola impresa localizzati in larga misura nelle aree centrali della Toscana. Questa assenza produce una percezione incompleta del nostro territorio e non restituisce pienamente il senso dell'identità toscana. La costa è invece un pezzo fondamentale dell'identità della regione. La sua storia, legata in larga misura al mare, è parte integrante del paesaggio, della società e dell'economia della Toscana: i porti sono la nostra finestra nel mondo, il turismo costiero costituisce una risorsa importante. Il contributo della costa è dunque essenziale sia per le esportazioni dei nostri manufatti sia per far convergere in Toscana importanti flussi di reddito." (Enrico Rossi)
25,00

Le architetture del mare lungo la costa livornese. Storia illustrata

Le architetture del mare lungo la costa livornese. Storia illustrata

Marco Paperini, Carolina Megale, Olimpia Vaccari, Denise Ulivieri

Libro: Copertina morbida

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2022

pagine: 152

Questo volume è dedicato alle architetture del mare della costa livornese, a quei luoghi suggestivi che ogni giorno vediamo incastonati nel paesaggio millenario che ci circonda e che sono la testimonianza materiale e tangibile della storia e delle attività che gli uomini e le donne hanno svolto in questi luoghi. Dal porto di Livorno al Golfo di Baratti, le torri costiere fino al Castello di Populonia, idee, credenze e paure, tra dèi e santi, pirati e mercanti, guerrieri e artigiani, immersi nelle pagine di questo libro per tornare a vedere con nuovi occhi il nostro paesaggio quotidiano.
19,00

Il paesaggio del cibo lungo il litorale livornese

Il paesaggio del cibo lungo il litorale livornese

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2024

pagine: 144

Che legame esiste tra cibo e paesaggio? È possibile legare il piacere di gustare i prodotti tipici del territorio con il paesaggio che si apre di fronte a noi e alla sua storia? Sicuramente sì, perché la produzione di cibo è una delle attività umane maggiormente impattanti sui territori. Oggi è anche una risorsa economica, dal turismo slow alla ricerca delle particolarità enogastronomiche, arrivando alle filiere agro-ittiche a chilometro zero. Il paesaggio del cibo è frutto del lavoro, in chiave green e sostenibile, di tante donne, uomini e imprese. Il cibo è, infatti, il motore della storia dell’uomo e strumento di condivisione e convivialità. Gli Autori di questo volume accompagnano il lettore in un lungo racconto attraverso la “degustazione storica” sulle pratiche alimentari, dagli antichi romani ai giorni nostri, dalla costa livornese all’Alta Maremma, per immergersi e perdersi nei sapori del paesaggio. Testi di: Andrea Addobbati, Lucia Frattarelli Fischer, Laura Galoppini, Giorgio Mandalis, Carolina Megale, Marco Paperini, Rossano Pazzagli, Michele Pierleoni, Monica Pierulivo, Pinuccia Simbula, Olimpia Vaccari.
25,00

La Baracchina Rossa. Una passeggiata nella storia

La Baracchina Rossa. Una passeggiata nella storia

Libro: Libro rilegato

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2023

pagine: 159

«Questo volume vuole celebrare un importante luogo della città di Livorno e raccogliere un sentimento collettivo che trova nella Baracchina Rossa un ricordo generazionale. In occasione del novantesimo anniversario dalla realizzazione della struttura nella sua forma più attuale, abbiamo voluto studiarla attraverso lo sguardo dei pittori, disegnatori, architetti, gestori e fruitori che ne hanno vissuto la storia. Il progetto di ampliamento, terminato nel 2019, è stato per noi il volano del lavoro e fulcro di una visione di completamento del luogo, che permettesse di sottolineare il rapporto con il territorio e la natura circostante. Il progetto di restauro della Baracchina Rossa come la vediamo oggi, è stato attuato tenendo fede alla struttura storica, mantenendo inalterata la facciata originale, gli elementi lignei del bancone e delle vetrine e gli arredi interni. Abbiamo operato quindi seguendo le indicazioni precipue della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Provincie di Pisa e Livorno, sotto la guida dell’architetto Fabio Boschi. Questa operazione di recupero è stata fortemente voluta e realizzata dal gruppo Bon Ton Caffè nelle persone di Massimiliano Caleo e Valentina Giangrosso e con la collaborazione di Samuele Scarpa e del geometra Emiliano Faccin. Realizzando la terrazza con affaccio sul mare è possibile fruire in maniera nuova questi storici luoghi, i giardini e la passeggiata circostante, protagonista, oggi come allora, del contesto litoraneo. Attraverso lo sguardo dei protagonisti che si sono susseguiti nel tempo è stato possibile realizzare un excursus storico in chiave interdisciplinare che arricchisse la città e tutti coloro che, come noi, vogliono fare una passeggiata nella storia della Baracchina Rossa di Livorno.» (dalla premessa). Presentazione di Simone Lenzi.
35,00

Paesaggi litoranei: dal fiume Arno al promontorio di Piombino

Paesaggi litoranei: dal fiume Arno al promontorio di Piombino

Maria Luisa Ceccarelli Lemut, Giorgio Mandalis, Marco Paperini, Rossano Pazzagli, Michele Pierleoni, Monica Pierulivo, Olimpia Vaccari

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2023

pagine: 160

La storia della costa livornese è caratterizzata da un continuo scambio tra terra e mare. Il paesaggio che oggi la contraddistingue si apre alle emozioni di quanti lo vivono o vi vengono in vacanza. Tale bellezza è il frutto di un processo di trasformazione continua, in cui l’azione dell’uomo si combina con la natura. Le pagine di questo libro, oltre a essere un racconto storico, sono un viaggio, tematico, nella vita e nelle impressioni di chi ha vissuto e costruito il paesaggio di questo territorio così suggestivo.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.