fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Moira Egan

Tutte le poesie. Testo inglese a fronte

Tutte le poesie. Testo inglese a fronte

Mark Strand

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2025

pagine: 696

Nella complessità articolata dei suoi percorsi, l'opera di Mark Strand si impone come un capitolo originale nel panorama poetico degli ultimi decenni. Il suo intero corpus, qui offerto nella traduzione di Damiano Abeni con Moira Egan e arricchito dalle prose L'alfabeto di un poeta e Note sul mestiere della poesia, ci dà modo di riassaporare la raffinata scrittura e l'alto livello intellettuale di una meditazione poetica condotta nella viva concretezza di un'attenta osservazione del reale, visto ora nei suoi dettagli ora attraverso il valore simbolico attribuito al paesaggio, e dei moti a volte misteriosi della realtà. Variando in modo sapiente musica interna e toni, Strand lavora spesso su libere narrazioni frante, non prive talvolta di un sapore onirico. Nel corso dei decenni, il poeta americano ha sempre dato conferma di un'inconfondibile elegante scioltezza di pronuncia, tra ariosi movimenti del pensiero e coinvolgimento di situazioni vissute, e lo ha fatto giostrando con una predilezione per il paradosso capace di mettere in risalto anche gli strati in apparenza bassi di quanto si manifesta ai sensi. E, sul piano delle scelte stilistiche, la sua geniale versatilità lo ha condotto, nel corso del tempo, dalla brevità del verso a un vistoso ampliarsi, fino a farsi prosastico o a pervenire al prosimetro. Non mancano passaggi autoironici o di humour nero che rendono sempre più coinvolgente questa poesia nelle sue varie fasi, dagli esordi di Dormire con un occhio aperto fino a Tormenta al singolare, che valse al suo autore il premio Pulitzer nel 1999, o ai sorprendenti successivi Uomo e cammello e Quasi invisibile. A volte magmatico, a volte più apertamente arioso, tra controllata astrazione e concretezza Strand fa agire la parola poetica nel corpo molteplice dell'umana esperienza esprimendo così «il desiderio furente e insaziabile di essere tutto il resto senza cessare mai di essere noi stessi».
22,00

Il tempo è una madre. Testo inglese a fronte

Il tempo è una madre. Testo inglese a fronte

Ocean Vuong

Libro: Libro in brossura

editore: Guanda

anno edizione: 2023

pagine: 176

In questa raccolta profondamente intima, Ocean Vuong viaggia nella memoria, attraverso il tempo e le esperienze vissute. Il punto di partenza è costituito dalla perdita della madre e dalla dolorosa elaborazione del lutto. Spostandosi fra i ricordi, e in sintonia con i temi del suo romanzo "Brevemente risplendiamo sulla terra", l'autore ci parla del significato della famiglia, delle sue origini vietnamite, del paradosso di essere il prodotto di una guerra americana pur vivendo in America. Originali e incisive, le poesie di Vuong raccontano non solo del suo complesso rapporto con l'amatissima madre, ma anche delle dipendenze, della discriminazione, di vite contraddittorie e frammentate che tuttavia conservano la loro bellezza e unicità; colpisce l'attenzione riservata al dettaglio, all'oggetto di uso quotidiano, al particolare che ai più sfugge. Nonostante una grande intensità evocativa, i versi non sono privi di ironia, spesso tagliente, e sperimentano sia con il linguaggio che con la forma. Tenero, coraggioso e coinvolgente, l'autore di "Cielo notturno con fori d'uscita" si appella al potere salvifico della poesia per proiettarsi verso il futuro, verso la vita.
19,00

Amore e morte

Amore e morte

Moira Egan

Libro: Copertina morbida

editore: Tlon

anno edizione: 2022

pagine: 218

Amore e Morte è un nuovo tipo di "poesie nuove e scelte". I componimenti sono divisi in categorie tematiche: amore, morte, sesso, filosofia, poesia e "altro". Usando le stesse categorie, dalla mitologia alla luna, dall'amore alla giusta rabbia, Egan continua la sua esplorazione poetica attraverso forme tradizionali e inventate di straordinaria ricchezza.
16,00

Confluenze. Poesie scelte

Confluenze. Poesie scelte

Geoffrey Brock

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2021

pagine: 200

18,50

Olfactorium. Testo inglese a fronte

Olfactorium. Testo inglese a fronte

Moira Egan

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2018

pagine: 96

L'"Olfactorium" di Moira Egan costituisce un'insolita esplorazione della "ekphrasis", della poesia cioè che elegge a musa un'opera d'arte reale o immaginata. In questo caso la musa non è un dipinto o una scultura; piuttosto, è incarnata dall'arte evocativa del profumo. Il più effimero tra tutti i sensi, l'odorato - paradossalmente - è il più intimamente legato al ricordo, Attraversa come un lampo, o scavalca, il pensiero consapevole per colpire al centro il bersaglio della memoria, facendo sgorgare profonde nostalgie e vividi flashback. Dall'"Old Spice" di tutti i giorni all'esotico "Casbah", queste poesie prendono spunto da essenze che si trovano (o trovavano) in commercio per portare il lettore lungo viaggi intensi e pieni di emozioni, tutti speziati dal sontuoso linguaggio dell'arte e della tradizione profumiera.
14,00

Le avventure dei topi volanti

Le avventure dei topi volanti

Torben Kuhlmann

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Orecchio Acerbo

anno edizione: 2017

pagine: 214

Un'edizione a tiratura limitata delle avventure di Lindbergh e Armstrong, i due piccoli e coraggiosi topi dalla sconfinata inventiva. Accompagnata da una preziosa stampa Fine Art, autografata, con un ritratto dei due piccoli pionieri dell'aviazione, disegnato da Torben Kuhlmann in esclusiva per "Le avventure dei topi volanti".
49,00

La maestra dei colori

La maestra dei colori

Aimee Bender

Libro: Libro in brossura

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2014

pagine: 270

In questa nuova raccolta di racconti la voce di Aimee Bender continua a ridisegnare il mondo in maniera originale, senza concessioni al sentimentalismo e ai cliché della narrativa "femminile". Alcune storie sono ambientate al giorno d'oggi, fra teenager al centro commerciale o studentesse in un campus universitario; in altre fa capolino l'elemento surreale (un ragazzino che soffre di "analfabetismo facciale", cioè non riesce a distinguere il viso delle persone e la loro espressione; un vecchietto inoffensivo che è convinto di essere un criminale nazista); altre ancora sono esempi di "realismo magico" (una sarta viene condotta in un paese dell'Asia dove dovrà rammendare le tigri a cui si stanno strappando via le strisce) o rivisitazioni di fiabe classiche.
15,00

Botanica arcana-Strange Botany

Botanica arcana-Strange Botany

Moira Egan

Libro: Libro in brossura

editore: Italic

anno edizione: 2014

pagine: 96

Quando la poetessa americana Moira Egan si è innamorata, ha sposato il traduttore Damiano Abeni e si è trasferita in Italia, presto si è resa conto che non avrebbe più scritto i sonetti da cattiva ragazza, alla Sex and the City, che l'avevano resa nota, suscitando confronti con la poetessa Edna St. Vincent Millay. Ma allora, cosa scrivere? Mentre si acclimatava alla nuova vita, alla regione mediterranea, alla vita con un marito che è un appassionato botanico dilettante, le è venuta questa idea: seguire l'esempio di Marianne Moore (anche lei laureatasi all'alma mater di Moira Egan: il Bryn Mawr College in Pennsylvania), la grande poetessa che aveva innovato la poesia americana scrivendo in versi sillabici poesie che celebrano tutto ciò che di insolito e strano si trova nelle creature, nelle formazioni geologiche, oggetti d'arte, e che così facendo - "spiando da una porta socchiusa" - forniva anche un prezioso resoconto autobiografico. In "Botanica Arcana", ogni poesia ricava la propria metafora fondamentale da una pianta, un frutto o un fiore mediterraneo. In queste poesie Moira Egan celebra la sempre più profonda consuetudine con il giuramento nuziale come anche gli inusitati sapori e stimoli nuovi del paesaggio mediterraneo cha l'ha adottata.
12,00

La settima vittima

La settima vittima

Robert Sheckley

Libro: Libro in brossura

editore: Nottetempo

anno edizione: 2012

pagine: 376

Le sedici storie fantastiche di Robert Sheckley - da "La settima vittima", da cui Petri ha tratto uno dei suoi film più visionari con Ursula Andress e Marcello Mastroianni, a "Fantasma V", che ci restituisce le armi che avevamo da bambini contro gli incubi, da "La trappola per uomini", che rilegge la corsa all'Ovest in una New York ormai sovrappopolata, al "Negozio dei mondi", in cui ogni uomo pagando il pezzo esorbitante di dieci anni di vita può esplorare il mondo che incarna i suoi desideri più reconditi - sono state scritte a partire dagli anni cinquanta e raccontano una società umana che prima era fantascientifica e adesso è a un passo dal possibile. In questa nuova edizione, che amplia la scelta fatta da Fruttero e Lucentini per "Urania" nel 1953, il grande maestro della fantascienza tratteggia i limiti e le aspettative di un mondo in espansione. "Sheckley s'è qui sbizzarrito nei suoi pirotecnici capovolgimenti, nel suo lampeggiante gioco di specchi, e ci ha dato una favola morale, in bilico tra la sferzata satirica e le peripezie a rotta di collo." (Carlo Fruttero e Franco Lucentini)
18,50

Tutte le poesie. Testo inglese a fronte

Tutte le poesie. Testo inglese a fronte

Mark Strand

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2019

pagine: 660

Questo volume riunisce mezzo secolo di poesia di una delle voci più significative del secondo Novecento, che con il suo linguaggio esemplare ha influenzato un'intera generazione di poeti americani. Fin dalla plaquette "Dormire con un occhio aperto" (1964), Mark Strand è apparso come un poeta di grande originalità ed eleganza, caratteristiche rimaste immutate nei decenni successivi. Le raccolte della maturità, come La vita ininterrotta (1990), confermano la sua capacità di catturare la sottile musica della coscienza e di creare paesaggi di una fisicità quasi pittorica, emblemi di una condizione interiore: «l'oscuro infinito sentire, / che resisterà e che la terra farà irrigidire / e la notte cosparsa di stelle farà riversare dalle montagne / sui prati sibilanti e sui passi silenziosi». Nei libri più recenti, da "Tormenta al singolare" (1998), che gli valse il Pulitzer, fino agli apologhi sornioni e provocatori di "Quasi invisibile" (2012), Strand mostra uno humour nero che si rivela profonda saggezza e autoironia, dando voce all'immaginario collettivo con una grandiosità e una sincerità senza pari.
26,00

La seta della cravatta-The silk of the tie

La seta della cravatta-The silk of the tie

Moira Egan

Libro: Libro in brossura

editore: L'Obliquo

anno edizione: 2009

pagine: 72

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.