Libri di Marco Olivieri
Negli Abruzzi. Con dodici tavole ad acquerello realizzate da Amy Atkinson
Anne MacDonell
Libro: Libro in brossura
editore: Ianieri
anno edizione: 2024
pagine: 480
Esiste una parte dell'Abruzzo di cui si è parlato poco: una metà marginale agli occhi di chi attraversava la regione, considerata non rilevante per definirne l'identità. Eppure, è stata questa parte a garantire la sopravvivenza della terra, preservandone tradizioni e usi nei momenti più difficili. Si tratta dell'Abruzzo delle donne: madri, mogli, nonne e figlie, protagoniste finalmente riconosciute grazie al resoconto di Anne MacDonell, che, insieme a Amy Atkinson, viaggiò nell'Abruzzo selvaggio nel 1907. MacDonell sottolinea come figure come la battagliera, la profetessa, la santa e la brigantessa fossero ben note nelle terre d'Abruzzo, dimostrando che le donne erano il fulcro della vita sociale, spesso sole a causa della transumanza dei mariti, ma capaci di affrontare le difficoltà. Un viaggio raro per l'epoca, che offre un ritratto attento e inedito dell'Abruzzo femminile, troppo spesso trascurato.
La gioconda miseria. Fenomenologia del tarantismo
Marco Olivieri
Libro: Libro in brossura
editore: Carabba
anno edizione: 2024
pagine: 128
Dietro al morso della taranta e del presunto ballo guaritore risuonano echi antichi di un’antropologia dell’intreccio che trova forse il proprio antecedente mitico nel dramma esistenziale che legava Arianna a Teseo e Dioniso. L’aggirarsi fra le tombe, il dormire nei sepolcri, la spasmodica ricerca del mare, il grido rituale, il denudamento, l’apparizione a mezzogiorno della taranta che morde e rimorde sotto la canicola, sembrano infatti costituire tutti vettori simbolici che rinviano alla tragica messa in scena della noja, nel senso di un’agonia sentimentale in forma di lutto o di forzato distacco.
Sfida tra le Alpi. Ricordi di uno scalatore vittoriano (The Playground of Europe)
Leslie Stephen
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2022
pagine: 248
Presentata qui per la prima volta nella traduzione integrale basata sull'edizione originale del 1871, Sfida tra le Alpi (The Playground of Europe) di Leslie Stephen si muove lungo l'itinerario antieroico dell'alpinismo pionieristico quale metafora di un gioco virile di supremazia. Spinto dal metodo scientifico e dalla secolarizzazione disincantata del mondo, eppure paradossalmente ancora legato alle influenze magiche delle vette alpine, Stephen satura i dogmatismi del conquérant vittoriano implicando, nello sviluppo diegetico della Nature Writing, la fatica del corpo come unica legittimazione all'ottenimento simbolico di un trofeo. Dalla prospettiva ecolinguistica, l'originalità di questa nuova proposta traduttiva è stata orientata verso la funzione propria dell'ecotraduzione in quanto pratica di conoscenza delle sfide implicite ai mutamenti determinati dal rapporto dell'individuo con l'ambiente. La voce della montagna, quasi sempre zittita da una iperbolica glorificazione della scalata, non può più restare sottaciuta. È necessario anzi instaurare un dialogismo testuale fra autore e lettore sotto l'ermeneutica profonda di una cosmovisione, vale a dire con la consapevolezza dell'esistenza intrinseca di una imbrication - l'interrelazione umano/nonumano nell'era dei mutamenti indotti dall'Antropocene - che può rendere ecologico il discorso con il quale invece Stephen negozia, da abile mercante di stupore, l'etica ideale di un trionfo predatorio dell'uomo sulla natura.
Il gioco della logica
Lewis Carroll
Libro: Libro in brossura
editore: Carabba
anno edizione: 2022
pagine: 220
La logica come gioco del pensiero, il gioco come metodo logico. Questa è la sfida che Lewis Carroll intraprende con questa opera anticonvenzionale. Un manuale di logica sillogistica per bambini, incentrato su di un gioco da tavolo originale, semplice ed istruttivo. Scritto in piena continuità con la poetica nonsense dei famosi racconti di Alice, il libro introduce il lettore ai concetti di base della logica e gli offre un gran numero di quiz con cui esercitarsi e sorridere. Questa nuova edizione si compone di una nuova traduzione, un saggio introduttivo su alcuni temi centrali della narrazione carrolliana e di una postfazione che analizza questa e le altre opere logiche di Lewis Carroll. Il lettore scoprirà aspetti nuovi del poliedrico scrittore, in modo interattivo e divertente.
Marco Tullio Giordana. Una poetica civile in forma di cinema
Marco Olivieri, Anna Paparcone
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2017
pagine: 234
Il cinema di Marco Tullio Giordana in rapporto con la Storia, dal Fascismo alle rivolte sessantottine, dalla violenza negli stadi al fenomeno dell'immigrazione in Italia, dal terrorismo degli anni Settanta alla lotta contro le mafie. Un cinema civile che non rinuncia però a canoni espressivi frutto di un'approfondita riflessione estetica, di una passione accentuata per la letteratura e la musica e di un costante lavoro sullo stile filmico. L'analisi dei vari temi si avvale di riflessioni teoriche su realismo e postmodernismo, cinema d'autore e cinema di genere. Inoltre evidenzia un'osmosi feconda tra realtà storica e finzione nell'ambito di una più complessa visione della storia collettiva e dell'umanità del singolo, senza dimenticare la figura femminile. La lezione di Gramsci si combina con la poetica pasoliniana in un cinema che mette in gioco rimozioni, desideri di rinascita e aneliti a una bellezza forse perduta per sempre.
La memoria degli altri. Il cinema di Roberto Andò
Marco Olivieri
Libro
editore: Kaplan
anno edizione: 2017
pagine: 168
Como e l'esposizione voltiana
Alberto Aresu, Marco Barelli, Luca Novati, Emilio Astesani, Francesco Fasola, Marco Olivieri
Libro: Libro in brossura
editore: NodoLibri
anno edizione: 2016
pagine: 32
Il volume costituisce il catalogo della mostra “1899 Como e l’Esposizione Voltiana” svoltasi a Como presso il Casello dell’Acquedotto Industriale nel 2015. L’organizzazione dell’Esposizione Voltiana fu uno sforzo corale di tutta la città: la classe politica, l’industria, i professionisti, la stampa e il mondo della cultura lavorarono fianco a fianco per dare lustro alla città. L’Esposizione Voltiana non si limitò a celebrare il centenario dell’invenzione della Pila, ma volle infatti essere un grande palcoscenico promozionale per il territorio lariano e le sue eccellenze: industria serica e del mobile, turismo. Le capacità organizzative e le doti di carattere dei comaschi di fine Ottocento emersero chiaramente in quello che resta ancor oggi l’evento più conosciuto dell’Esposizione Voltiana, ovvero l’incendio che in meno di un’ora la distrusse completamente. I padiglioni vennero infatti ricostruiti in poco più di un mese, trasformando così una tragedia in un grande successo.
Thomas Hardy e l'antropologia dell'immaginario. Contributo a una storia magico-religiosa del Wessex
Marco Olivieri
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2015
pagine: 212
La tesi principale della presente monografia risiede nella convinzione che la riscrittura del mito diventi per l'"etnografo" Thomas Hardy strumento culturale di salvezza demandato a scongiurare la perdita catastrofica di tutta la fenomenologia rassicurante della persona, un agire per il quale il testo stesso diventa dispositivo narrativo in cui la pratica del racconto codifica il momento protettivo rispetto alla crisi della presenza storica. L'autore assume il ruolo implicito di emissario-mediatore per fare in modo che la sua scrittura "magica" intervenga ad arginare il caos insorgente nella feticizzazione dell'"esserci". Un procedimento rituale di transcodifica, quello di Hardy, che dunque consegna modelli culturali stravaganti e apparentemente irrazionali di un sapere orale a un ordine vigente nel letterario, restaurando per il lettore la memoria di un tempo mitico minacciato da una nuova miseria antropologica dell'Io: la nostalgia del nulla.
La memoria degli altri. Il cinema di Roberto Andò
Marco Olivieri
Libro: Libro in brossura
editore: Kaplan
anno edizione: 2013
La guerra della Rosa Nera. Volume Vol. 2
Marco Olivieri
Libro: Libro in brossura
editore: Myth Press
anno edizione: 2021
L’epilogo della duologia ufficiale ispirato ai giochi da tavolo Black Rose Wars e Nova Aetas di Ludus Magnus StudioItalia, 1522. La Guerra della Rosa Nera è al suo culmine e il destino della piccola Irene sta per essere scritto, inevitabilmente. La Santa Inquisizione a Roma, la lotta per il territorio in Centro Italia, le mire espansionistiche del Doge spargono sangue tra i popoli umani e non. In questo delicato equilibrio, i quattro potenti incantatori prescelti per la conquista del titolo di Gran Maestro della Loggia, si sono preparati alla Guerra. Ma prima di tutto dovranno affrontare e superare i loro limiti. “La Guerra della Rosa Nera, Volume Secondo” è l’epilogo del progetto editoriale in collaborazione con Ludus Magnus Studio. I personaggi e le ambientazioni dei giochi da tavolo “Black Rose Wars” e “Nova Aetas” prendono vita grazie alla penna di Marco Olivieri. In un mondo fantasy rinascimentale, stretto dalla morsa del conflitto, i quattro prescelti riusciranno a entrare in contatto con i segreti magici più oscuri. E la piccola Irene sta finalmente per conoscere chi sarà la sua guida all’interno della potente Loggia della Rosa Nera.
La guerra della Rosa Nera. Volume Vol. 2
Marco Olivieri
Libro: Libro in brossura
editore: Myth Press
anno edizione: 2021
L'epilogo della duologia ufficiale ispirato ai giochi da tavolo Black Rose Wars e Nova Aetas di Ludus Magnus Studio. Italia, 1522. La Guerra della Rosa Nera è al suo culmine e il destino della piccola Irene sta per essere scritto, inevitabilmente. La Santa Inquisizione a Roma, la lotta per il territorio in Centro Italia, le mire espansionistiche del Doge, spargono sangue tra i popoli umani e non. In questo delicato equilibrio, i quattro potenti incantatori prescelti per la conquista del titolo di Gran Maestro della Loggia, si sono preparati alla Guerra. Ma prima di tutto dovranno affrontare e superare i loro limiti. “La Guerra della Rosa Nera, Volume Secondo” è l'epilogo del progetto editoriale in collaborazione con Ludus Magnus Studio. I personaggi e le ambientazioni dei giochi da tavolo “Black Rose Wars” e “Nova Aetas” prendono vita grazie alla penna di Marco Olivieri. In un mondo fantasy rinascimentale, stretto dalla morsa del conflitto, i quattro prescelti riusciranno a entrare in contatto con i segreti magici più oscuri. E la piccola Irene sta finalmente per conoscere chi sarà la sua guida all'interno della potente Loggia della Rosa Nera.
La guerra della Rosa Nera. Volume Vol. 1
Marco Olivieri
Libro: Libro in brossura
editore: Myth Press
anno edizione: 2021
pagine: 270
Italia, 1522. La peste infesta le città e i preti bruciano gli eretici nelle piazze pubbliche. Popoli di creature ancestrali si nascondono nell’ombra per evitare l’imminente estinzione. Quattro potenti incantatori ricevono un’esaltante quanto terribile notizia: la Guerra della Rosa Nera sta per iniziare. In questo primo volume, la piccola e curiosa Irene compirà i primi passi verso un destino che la porterà a scoprire il suo ruolo all’interno della Loggia della Rosa Nera.