fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Fumagalli

Liz Taylor. Un'autobiografia

Liz Taylor. Un'autobiografia

Jean-Paul Manganaro

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2016

pagine: 139

Seducente ed eterea, volubile e ostinata. Fragile, fragile. Liz Taylor è stata l'ultima vera diva di Hollywood, di cui ha incarnato tutte le intemperanze e le ossessioni, le luci fulgide dei proiettori e gli impietosi angoli d'ombra dei retroscena: bambina prodigio, poi icona in ascesa, infine mito immortale nei panni di Cleopatra - iperbole di esotismo e bellezza che ha fatto sognare il pubblico degli anni sessanta. Lei, la gatta sul tetto che scotta, la bisbetica domata e l'insaziabile Venere in visone. Lei, piccola donna ma grandissima. È fragile, fragile. Motore, azione: un film dopo l'altro, senza riposo. Vivere decine di vite in una sola, questo le è chiesto; amare ogni uomo e nessuno, nascere e morire continuamente nell'istante di una pellicola, fino a non distinguere più ciò che è reale da ciò che è solo rappresentazione, scenografia, messinscena. Di nuovo: motore, azione; nella vita come nel cinema, un bacio - era vero o seguiva il copione? -, un addio, un altro, le lacrime che rigano la cipria prima che le luci si affievoliscano e il set torni deserto, lasciandola in preda alle sue emozioni, esasperatamente piena, disperatamente vuota. Liz Taylor è una penetrazione delicata e violenta nel cosmo interiore senza più un centro, buio, lucente, di una delle personalità più affascinanti del nostro tempo, e una riscrittura poetica dei riti di passaggio che ne hanno segnato l'esistenza - dell'attrice e della donna, inscindibili, sempre.
19,00

Cristo come i papaveri

Cristo come i papaveri

Christian Bobin

Libro: Copertina morbida

editore: Silvia

anno edizione: 2013

pagine: 64

6,00

I racconti di Belzebù a suo nipote

I racconti di Belzebù a suo nipote

Georges Ivanovič Gurdjieff

Libro: Libro in brossura

editore: Neri Pozza

anno edizione: 2009

pagine: 957

Fino al 1924, G.I. Gurdjieff aveva insegnato alla maniera orientale, comunicando le sue idee a un piccolo gruppo di allievi, sempre e solo in modo diretto sia nella teoria sia nella pratica, senza mai permettere loro di trascrivere le indicazioni ricevute. Ma quell'anno, in seguito a un grave incidente, ritenne che fosse giunto il momento di far conoscere l'insieme delle sue idee "in una forma accessibile a tutti". Si trattava cioè di evocarle in un libro che potesse suscitare nel lettore sconosciuto una nuova e inabituale corrente di pensieri; perciò decise di adottare la forma, comune alle grandi tradizioni, di un racconto mitico "su scala universale" e tuttavia incentrato sul problema essenziale: il significato della vita umana. Allora, pur senza abbandonare le sue altre attività, si piegò al mestiere di scrittore, con la prontezza e il vigore che lo caratterizzavano e con quell'abilità artigianale che in gioventù gli aveva permesso di imparare tanti altri mestieri. Qualche anno più tardi non aveva scritto solo un libro, bensì una serie di libri. A questo insieme monumentale diede come titolo "Di tutto e del Tutto". "I Racconti di Belzebù a suo nipote" ne costituiscono la prima parte. Sin dall'inizio intorno al libro si crea una leggenda: il suo carattere insolito fa sì che molti lo dichiarino impubblicabile. E tuttavia nel 1948, un anno prima della sua morte, Gurdjieff ne fa preparare l'edizione in diverse lingue, e nel '50 viene pubblicato in America, in Inghilterra e Austria.
32,00

Tutto Goude

Tutto Goude

Jean-Paul Goude, Patrick Mauriès

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2005

pagine: 360

La vita di Jean-Paul Goude, artista all'avanguardia che ha saputo sorprendere il mondo della moda e non solo, raccontata attraverso il suo lavoro di illustratore, fotografo, art director e creatore di campagne pubblicitarie. La vita e l'opera sono per Goude indissociabili e questo conferisce al suo lavoro un'impronta particolare, elevandolo al di sopra della semplice produzione di immagini. È questo incontro, questa funzione necessaria che il libro rivela per la prima volta. Considerando ogni episodio, ogni "tempo" della sua esistenza, tornando sui suoi incontri, sulle sue passioni, i suoi entusiasmi e le sue idee brillanti, Goude traccia in questa raccolta il suo percorso e le tappe del suo lavoro, attraverso fotografie poco note e disegni inediti.
80,00

La vita è reale solo quando «Io sono»

La vita è reale solo quando «Io sono»

Georges Ivanovič Gurdjieff

Libro: Libro in brossura

editore: Neri Pozza

anno edizione: 2002

pagine: 183

Lo scopo dichiarato del volume è "Favorire lo schiudersi, nel pensiero e nel sentimento del lettore, di una rappresentazione giusta, non fantasiosa, del mondo reale, al posto del mondo illusorio che egli percepisce". E leggendo si ha veramente l'impressione di avvicinarsi a qualcosa di ben diverso dal mondo che conosciamo: è diverso nella conoscenza e nella comprensione che Gurdjieff ne aveva, offrendo a noi, lettori, la possibilità straordinaria di percepire l'esistenza di un altro modo di essere.
16,00

La terra è rotonda. Magellano: il viaggio delle meraviglie

La terra è rotonda. Magellano: il viaggio delle meraviglie

Jean-Michel Barrault

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 1998

pagine: 270

Fallimentare dal punto di vista economico e politico, la spedizione di Magellano mandava in pezzi le tradizionali concezioni del nostro globo e dimostrava concretamente la rotondità della Terra, rivelando al tempo stesso le meraviglie e i pericoli di nuovi paesi offerti all'audacia di corsari e di conquistatori. Ribelle contro il suo re, mercenario della corona di Spagna, astronomo dilettante, curioso di ogni scienza, comandante spietato ma di coraggio insuperabile, Magellano incarna la figura dell'avventuriero che con il suo folle volo ha plasmato il mondo moderno.
18,50

La rete planetaria della Cina. Il regno di mezzo nel mondo globalizzato

La rete planetaria della Cina. Il regno di mezzo nel mondo globalizzato

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2013

pagine: 154

Il ritorno della Cina sulla scena mondiale può essere considerata una "rivincita" di Zheng He, l'ammiraglio che nel XV secolo, con una flotta di una sessantina di navi e con 20.000-30.000 uomini, compì sette spedizioni che dimostrarono l'elevato livello raggiunto nella navigazione d'alto mare. Le spedizioni di Zheng He non ebbero tuttavia un seguito, perché l'imperatore le considerò costose e prive di utilità e questo segnò l'inizio della chiusura del Paese su se stesso, frutto di un superbo senso di superiorità rispetto al mondo esterno. Passarono molti secoli prima che la Cina ritornasse da protagonista sulla scena mondiale, un ritorno che iniziò con il processo di revisione voluto da Deng Xiao Ping e con le sue riforme, basate sulle Quattro Modernizzazioni. Il lungo periodo di sviluppo economico che ne è conseguito ha portato il Paese ad essere un protagonista sulla scena mondiale e a tornare ad espandersi come ai tempi di Zheng He, questa volta su scala globale. Di tale espansione si sono occupati gli autori del volume nell'ambito dei lavori del GdL AGeI "Asia Orientale e Oceania", mettendone in luce le modalità e le conseguenze; particolare attenzione è stata data alle vie di trasporto e di comunicazione che uniscono la Cina alle diverse parti del mondo e che costituiscono una rete planetaria che ha come centro la Cina stessa.
12,00

I figli delle tenebre

I figli delle tenebre

Anne-Marie Garat

Libro: Libro in brossura

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2013

pagine: 802

È il 1933. Camille Galay, venticinque anni, arriva a Parigi. Ha lasciato Brooklyn, dove è cresciuta, e l'Alabama, dove ha fotografato i volti segnati dalla Grande depressione. È irrequieta. Non le basta essere la ricca erede del più grande biscottificio di Parigi per dare un senso alla propria vita. Non le basta nemmeno calarsi nei panni di un'operaia. Ha bisogno di scoprire le proprie radici, di ritrovare quel passato per cui la madre Gabrielle ha lottato tanto, l'amore fra i suoi genitori che l'orrore della Grande guerra ha quasi spazzato via. Ha bisogno dell'amicizia di Magda, della purezza e della solennità dei legami che si stringono da bambini. Ha bisogno di guardare al presente. Di nuovi incontri per realizzarsi, per comprendere il tempo in cui vive. Attorno a lei l'Europa freme. In preda a un'euforia alcolica, corre verso un nuovo conflitto mondiale. Ma c'è chi decide di non chiudere gli occhi. Chi alla follia nazista si oppone con intelligenza e umanità. Elise, libraia indipendente e cauta, Grete, attrice di cabaret e spietata osservatrice di una Germania accecata dalla gloria, Louvain, agente segreto con un'affascinante cicatrice sul labbro: le loro storie s'intrecciano a quella di Camille, coinvolti nella liberazione dell'unico ebreo che le nazioni si contendono, l'uomo che sta mettendo a punto la formula dell'acqua pesante, componente indispensabile per una nuova micidiale arma nucleare.
23,50

Ricordi inediti

Ricordi inediti

Auguste Escoffier

Libro: Libro in brossura

editore: Slow Food

anno edizione: 2009

pagine: 160

Nelle memorie di uno dei grandi cuochi francesi, la testimonianza e l'interpretazione di una delle stagioni più felici della mondanità culinaria. Titolo originale: ''Souvenirs inedits: 75 ans au service de l'art culinaire''.
12,50

La musica immaginata. Grandi interpreti all'Accademia di Santa Cecilia

La musica immaginata. Grandi interpreti all'Accademia di Santa Cecilia

Marco Anelli

Libro: Libro rilegato

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2005

pagine: 112

Un volume che presenta i grandi protagonisti della musica classica fotografati da Marco Anelli. Una galleria dei più grandi artisti di fama mondiale ospiti dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia immortalati durante le prove dei concerti e interpretati in 80 scatti in bianco e nero.
55,00

Uccelli del mondo. Disegni dal Seicento all'Ottocento

Uccelli del mondo. Disegni dal Seicento all'Ottocento

Libro

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2001

pagine: 400

Eseguite ai quattro angoli del mondo da scienziati, viaggiatori anonimi, famosi pittori, le opere raccolte in questo volume, testimoniano la diversità di sguardi, stili, tecniche e supporti. Attraverso un percorso cronologico e tematico, questo florilegio di "Uccelli del mondo" mette il luce opere rappresentative del XVII, XVIII e XIX secolo, che interesseranno il curioso della natura, l'apassionato di ornitologia, lo scienziato o l'amante dell'arte.
19,90

Erbari esotici. Disegni dal Seicento all'Ottocento

Erbari esotici. Disegni dal Seicento all'Ottocento

Libro

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2001

pagine: 400

Eseguiti ai quattro angoli del mondo da famosi pittori, da scienziati o da viaggiatori anonimi, le opere raccolte in questo volume testimoniano la diversità di sguardi, stili, tecniche e supporti. Attraverso un percorso cronologico e tematico, questo florilegio di "Erbari esotici" mette in luce opere rappresentative del XVII, XVIII, e XIX secolo, che interesseranno il curioso della natura, l'appassionato di botanica, lo scienziato o l'amante dell'arte.
19,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.