fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Guido Bosticco

Controcomunicazione. Sopravvivere all'intelligenza artificiale

Controcomunicazione. Sopravvivere all'intelligenza artificiale

Guido Bosticco, Giovanni Battista Magnoli Bocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

pagine: 156

Nel campo della comunicazione vince spesso la regola del fare prima del pensare. Forse, nell'era dell'intelligenza artificiale, che sarà sempre più brava a fare, occorre tornare a pensare con mente fresca che cosa sia e a che cosa serva la comunicazione. Pensare prima di fare. Questo non è un manuale. Non troverete scenari, strategie, quadri normativi, analisi sociologiche, né prontuari per aspiranti professionisti o elenchi di trucchi del mestiere. Il libro vuole semplicemente essere un esercizio di pensiero, in contropelo alla comunicazione e, allo stesso tempo, uno strumento di comunicazione, proprio in quanto esercizio di pensiero. Vuole riflettere sui concetti base della comunicazione: vero e falso, credibile e non credibile, efficace e non efficace; pensare a che cosa sta cambiando nella società: la politica, il giornalismo, l'impresa, la finanza, il marketing, la comunicazione istituzionale, la crisi dei media tradizionali; analizzare le dinamiche dominanti: i social media, l'intelligenza artificiale, il framing, lo storytelling, il politicamente corretto, l'informazione on demand. In mezzo a tutto ciò, ognuno di noi è ormai diventato un comunicatore, con un proprio pubblico. Conviene pensarci. Anche andando contro la corrente.
20,00

Come scrivere un romanzo di successo

Come scrivere un romanzo di successo

Frederick Marryat

Libro: Libro in brossura

editore: Ibis

anno edizione: 2023

pagine: 112

«Il pretesto, diremmo teatrale, attorno a cui si costruisce l'intero libro è caro a Frederick Marryat: uno scrittore squattrinato è chiamato a finire un'opera in tempi brevi, ma non ha idee e per giunta è un tipo piuttosto ansioso. Il suo nome è Arthur Ansard. [...1 Fin dall'inizio il protagonista del romanzo, che appunto si spera di successo, è deciso che sia un giovane bello, ricco e nullafacente, un aristocratico affettato, scortese con il suo attendente, impegnato soprattutto ad adorare sé stesso, fra le stanze della sua casa lussuosa.» (dalla prefazione di Guido Bosticco).
8,00

Come scrivere un romanzo d'amore

Come scrivere un romanzo d'amore

Frederick Marryat

Libro: Libro in brossura

editore: Ibis

anno edizione: 2023

pagine: 76

«Tutto si può dire dei romanzi rosa, tranne che si addicano a un militare, marinaio avventuriero e giramondo come Frederick Marryat. A meno che non si spalmi sopra uno strato di glassa ironica. Ed eccoci qui. [...] "Come scrivere un romanzo d'amore" fa parte di una trilogia, tutta in forma di dialogo, quasi teatrale, che vede protagonisti due amici sempre nella stessa situazione: uno alle strette e senza idee, in ansia per dover scrivere un libro commissionatogli in tempi brevi, e l'altro, insolente e baldanzoso, che lo consiglia e lo guida nella stesura.» (dalla prefazione di Guido Bosticco).
8,00

La cancel culture nel discorso geopolitico contemporaneo
15,00

Costellazioni. Sette lezioni sulla comunità

Costellazioni. Sette lezioni sulla comunità

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2021

pagine: 200

Comunità, in questo tempo di crisi, significa constatare che non c'è un soggetto esterno che possa intervenire e risolvere una situazione critica. La situazione chiama a un "noi" e a un "con-" che sono il primo grado del cambiamento di cui abbiamo bisogno. La comunità emerge così nei termini di un progetto nuovo, necessario e vitale, per andare incontro al futuro. Questo è un libro a più voci, che investiga l'idea di comunità in diversi ambiti, come l'arte, la tecnologia, l'etica, la finanza, la diplomazia, la spiritualità, l'economia, la scienza, la geopolitica... Un libro realizzato attraverso interviste e discussioni con gli autori, che sperimenta il concetto stesso di comunità. Troverete qui sette lezioni. Chiare, divulgative, essenziali. Ognuna di esse ibrida due voci in un processo di co-creazione che coinvolge anche il lettore, a cui è richiesto di partecipare con le proprie idee a questo flusso di pensiero. Le lezioni, oltre che dai curatori, sono tenute da: Michelangelo Pistoletto, Carlo Alberto Redi, Francesco Maria Talò, Alberto Cattaneo, Elena Casolari, Mario Calderini, Chiara Giaccardi, Stefano Bettera, Paolo Benanti, Pier Luigi Dal Pino, Gabriele Segre, Paolo Venturi.
16,50

Come i social hanno ucciso la comunicazione. Con una proposta per la nuova era

Come i social hanno ucciso la comunicazione. Con una proposta per la nuova era

Guido Bosticco, Giovanni Battista Magnoli Bocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini Next

anno edizione: 2020

pagine: 176

Messaggi stereotipati e urlati, informazioni in eccesso, slogan e hashtag ripetitivi. In questo bombardamento incessante, diventa vitale – per i singoli e per le aziende – cambiare il modo di porsi. È la proposta di questo agile saggio che smonta i meccanismi della comunicazione, così da offrire al lettore strumenti nuovi per esprimere la propria identità in rete e il proprio brand, aziendale o personale che sia. Se il mercato ormai vive sui social, sono i social più forti del mercato stesso? Sì e no. I big player del web sono giganti in grado di influenzare l’opinione pubblica globale, ma anche vulnerabilissimi alle mode e ai gusti di un pubblico divenuto ingovernabile massa. E i social hanno di fatto paralizzato la comunicazione. Aziende, politica, privati devono sgomitare per avere voce nelle piazze virtuali, disposti a snaturarsi pur di emergere. Ma ci siamo mai chiesti davvero che cosa vogliamo dire? Abbiamo cercato di definire la nostra identità, chi siamo, che cosa abbiamo da esprimere? Invece di spendere tempo e risorse per comunicare, sottostando a regole imposte da giganti con i piedi di argilla, lavoriamo su di noi. La nuova era dell’espressione è più vicina di quanto crediamo. Con contributi di Elia Belli, Roberta Franceschetti, Arianna Girard, Guido Mariani.
15,00

Raccontare il viaggio. 30 lezioni dalla scrittura all'immagine

Raccontare il viaggio. 30 lezioni dalla scrittura all'immagine

Andrea Bocconi, Guido Bosticco

Libro: Copertina rigida

editore: Touring

anno edizione: 2017

pagine: 192

Perché raccontare un viaggio? Per dare un senso a ciò che abbiamo visto, riviverlo a distanza, trovare ispirazione per nuove avventure. E soprattutto per il piacere di condividerlo con gli altri su riviste, giornali, blog o social network. 30 lezioni per imparare i segreti della narrativa di viaggio, dal reportage giornalistico al diario, dal blog al carnet de voyage. Tecniche, esercizi, suggerimenti pratici e trucchi del mestiere su tutte le forme di racconto inclusi foto, video e disegno. Un manuale firmato dai docenti della Scuola del Viaggio: Andrea Bocconi, Guido Bosticco, Vince Cammarata, Andrea Canepari, Stefano Faravelli e Claudio Visentin.
14,90

Per altre vie. Incursioni nella filosofia della musica

Per altre vie. Incursioni nella filosofia della musica

Guido Mazzon, Guido Bosticco

Libro

editore: Apollo Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 104

"Il jazz è uno stile, l'improvvisazione un'arte. Lo stile è ripetibile, l'arte no". Una riflessione profonda e per molti versi inedita sulla creatività nella musica, sul silenzio, sull'entropia, sul valore dell'istante, sull'arte e sulla comunicazione. Un'analisi in parallelo, un dialogo serrato fra un musicista appassionato di filosofia e un filosofo appassionato di musica.
10,00

P. P. P. Il mondo non mi vuole più e non lo sa

P. P. P. Il mondo non mi vuole più e non lo sa

Guido Mazzon, Guido Bosticco

Libro: Libro in brossura

editore: Ibis

anno edizione: 2012

pagine: 99

P come Parola, V come Potere, P come colitica: l'acronimo di un pensiero difficile da catalogare, ideologico e anarchico, lucido e disperato, per alcuni un faro, per altri una voce del passato. E all'incrocio fra i ricordi e l'analisi libera da pregiudizio che questo libro si colloca. Poche ed essenziali pennellate per raccontare un provocatore infallibile, la cui dialettica "funzionava puntualmente come una trappola per topi".
8,00

La tromba a cilindri. La musica, io e Pasolini

La tromba a cilindri. La musica, io e Pasolini

Guido Mazzon, Guido Bosticco

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ibis

anno edizione: 2008

pagine: 109

"Ero a Casarsa l'estate dei 1957, avevo undici anni. Pier Paolo, arrivato da Roma in una delle sue fugaci comparse per salutare la madre, mi vede scendere le scale di casa con una vecchia tromba a cilindri in mano. "Come puoi suonare con uno strumento così antiquato?" ("orrendo", stava pensando con un suo aggettivo), mi chiede. Poi con aria leggermente imbarazzata stacca un assegno e mi dice: "Tieni, comprati una tromba nuova, argentata!" ("stupenda", pensava). Fui colpito dalla sua generosità e ripensandoci, nel corso degli anni, quel gesto ha assunto per me il valore di un passaggio di testimone."
19,50

Riempire i vuoti. Un manuale (soggettivo) di scrittura e comunicazione

Riempire i vuoti. Un manuale (soggettivo) di scrittura e comunicazione

Guido Bosticco

Libro

editore: Ibis

anno edizione: 2007

pagine: 224

L'idea che è sottesa al libro è che la scrittura non è un'attività naturale e spontanea: la scrittura è frutto di un lavoro attento e sorvegliato, per cui occorre avere chiara una serie di vincoli che presiedono all'organizzazione dello scritto. Il libro è strutturato come un manuale di scrittura argomentativa e si rivolge in primo luogo agli studenti liceali e universitari, ma in realtà è forse destinato soprattutto a coloro che per lavoro o per piacere scrivono e comunicano. Come costruire un messaggio che risulti convincente? come organizzare una relazione di lavoro che sia apprezzata dai destinatari? come stendere un comunicato stampa? ecc. Gli infiniti obiettivi della comunicazione sono qui studiati, analizzati e illustrati con grande chiarezza e con ricchezza di indicazioni pratiche.
15,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.