Libri di Giovanni Oliva
Aquiloni e coriandoli
Giovanni Oliva
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 108
Pensieri, sentimenti, emozioni. Nascono nel tempo, generati dal cuore. A volte gestiti dalla mente e dalla ragione, a volte incontrollati ed incontrollabili. Forse saranno aquiloni che voleranno liberi ed imprendibili, o forse saranno coriandoli che cadranno a terra, destinati a diventare spazzatura.
All'origine della coscienza di classe. Un quarto di secolo di lotte operaie e contadine (1889-1914)
Nicola Savino
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 164
"Dai Fasci Siciliani (1889) alla Settimana Rossa (1914): un quarto di secolo di storia dell’Italia liberale si sviluppa attraverso lotte popolari endemiche, ribellioni che non si inquadrano in una strategia rivoluzionaria complessiva, ma attraverso le quali si esprimono la sofferenza e la rabbia delle plebi italiane [...] Attingendo a una ricca bibliografia, Nicola Savino ricostruisce gli avvenimenti inserendoli nel contesto della politica nazionale, attento a cogliere gli effetti che hanno sulle condizioni di vita delle fasce deboli le scelte della politica fiscale, le avventure militari in Africa, le grandi spese per il riarmo degli anni Ottanta e dell’età giolittiana: parallelamente, egli segue il dibattito all’interno della sinistra del tempo, cogliendo i diversi punti di vista dei riformisti e dei massimalisti." (Dalla Prefazione di Giovanni Oliva)
Il gesto relazione tattile come strumento nel rapporto di cura
Giovanni Oliva, Rita Maria Nobili
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2024
pagine: 234
Questo manualetto vuole essere uno strumento teorico-pratico per consentire agli operatori dell’assistenza sanitaria di fare effettivamente la differenza nella pratica clinica quotidiana. Riuscire a fare la differenza, con un approccio interdisciplinare, è sia un traguardo professionale sia un modo per proteggersi dal burn out. Punto di forza del volume è la declinazione pratica delle riflessioni teoriche presentate: vengono trattati, infatti, diversi casi clinici, estesamente commentati, offrendo così un articolato riassunto degli innumerevoli aspetti pratici appresi in decenni di studio e di approfondimento nella pratica professionale da parte degli autori, con una specifica attenzione alle risorse, piuttosto che ai deficit, delle numerose persone incontrate nel percorso di cura. Capita frequentemente ai professionisti di non valutare la propria prassi e i suoi esiti in base all’enorme messe di informazioni che i pazienti offrono non solo con le parole, ma con tutte le loro reazioni non verbali, spesso più spontanee delle parole. Per tali ragioni, queste pagine sono incentrate sul significato relazionale del contatto tattile che, essendo una ineludibile componente dei rapporti tra gli esseri umani, nell’ambito professionale passa sotto silenzio. Si cerca qui di esemplificare come il contatto tattile possa essere uno strumento prezioso a sostegno dell’alleanza terapeutica e, quindi, dell’aderenza alle cure. Questo volume può dare un contributo a quei lettori che, nel vivere le loro esperienze professionali, vogliono fare attenzione a come queste vengono vissute piuttosto che accontentarsi di attraversarle. Prefazione di Andrea Bellone. Postfazione di Marta Lazzeri.
Note. Istantanee musicali
Giovanni Oliva
Libro: Copertina morbida
editore: Doppiavoce
anno edizione: 2022
pagine: 150
Intingendo la penna nel calamaio della letteratura e liberando in rapidi tratti quasi quarant'anni di ricordi ed esperienze lavorando per teatri d'opera, festival e orchestre, Giovanni Oliva ci racconta centouno musicisti assai noti inquadrandoli da un'angolazione totalmente diversa da quella offerta di solito al pubblico dei concerti classici. Una galleria di ritratti di artisti fatti da chi lavora dietro le quinte: tanti protagonisti della musica d'arte visti da vicino, in alcuni casi da molto vicino, conditi da sorrisi, qualche lacrima e non poche sorprese.
3 grandi classici: Il ritratto di Dorian Gray-Jane Eyre-Il piacere
Charlotte Brontë, Oscar Wilde, Gabriele D'Annunzio
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2021
pagine: 928
Oscar Wilde "Il ritratto di Dorian Gray" Con un profilo di Oscar Wilde scritto da James Joyce. Charlotte Brontë "Jane Eyre". Gabriele D'Annunzio "Il piacere" a cura di Gianni Oliva.
Note sulla città. Centouno istantanee musicali e qualche ricordo
Giovanni Oliva
Libro: Libro in brossura
editore: Compositori
anno edizione: 2014
pagine: 214
Intingendo la penna nel calamaio della letteratura e liberando in rapidi tratti trent'anni e oltre di ricordi ed esperienze vissute lavorando per Teatri d'opera, Festival e Orchestre, Giovanni Oliva ci racconta centouno musicisti assai noti, inquadrandoli da un'angolazione diversa da quella offerta al pubblico dei concerti classici. Tanti protagonisti della musica d'arte visti da vicino, conditi da sorrisi, qualche lacrima e non poche sorprese. "Seducente prospettiva questa, allettante soprattutto per me che dell'autore sono amico perché, così, potrò appropriarmi anche di quello che non mi ha raccontato nelle nostre conversazioni. E se non mi ritroverò in un aneddoto in cui io faccia bella figura l'istigherò al secondo volume che scriverà presto, quando questo sarà andato a ruba ed io lo avrò letto con avidità. Come tutti voi lettori che amate Musica e Canto, Teatro. E bella prosa letteraria." (Michele Mirabella)
Non guardarmi così! ... in fondo l'amore
Giovanni Oliva
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2011
pagine: 148
"Giovanni Oliva disegna con la sua poesia itinerari interiori senza dimenticare che esistono realtà difficili solo da immaginare. I suoi occhi si posano sopra ogni cosa e la illuminano, ammantandola di una veste nuova. La veste della poesia che tutto trasforma, che rende parola l'intangibile e regala al lettore infinite possibilità di reinterpretazione. Il tutto condotto con elegante finezza. Poetica di vita, di esperienza condivisa." (Dalla prefazione)
Un medico (anzi due) in famiglia! Cento pazienti, mille ricette di buonumore in una professione tutta salute
Giovanni Oliva
Libro: Copertina morbida
editore: Nardini
anno edizione: 2011
pagine: 80
Hanno scoperto che ridere fa bene: il ridere produce endorfine. L'autore da anni raccoglie "battute di studio" da rappresentare ad amici e pazienti un po' giù di tono. Nel 1998, al congresso degli psicologi americani, si è detto che i medici devono smettere di pensare solo alle malattie e che devono invece cercare la via della felicità. Nel futuro si spera che le Nazioni non parlino più di Prodotto Interno Lordo (PIL) ma di Prodotto Interno di Felicità (PIF). Le (involontarie) battute contenute in questo libro possono sembrare distorsioni di frasi o espressioni dialettali ma, analizzandole, appaiono chiari i meccanismi psicologici o razionali che le giustificano. Questo libro è un tascabile, quindi può essere tirato fuori al momento giusto: fra amici, in casa, in coda al semaforo, in auto, in treno, in sala d'attesa presso uno studio medico (sigh!), quando lo stress potrebbe danneggiare lo spirito.