fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ercole Chiari

Spinoza

Spinoza

Alain

Libro

editore: Petite Plaisance

anno edizione: 2021

pagine: 144

Chi si accosta a Spinoza quasi sempre sta cercando un maestro di vita. Alain vede appunto in Spinoza essenzialmente un saggio, che cerca la verità per fondare su di essa una vita giusta e felice. E la verità sta nel riconoscere che le cose e gli altri non esistono in funzione nostra, ma seguono una propria legge necessaria; capirlo può portare a sottrarsi alla loro influenza (cioè alle passioni), ad agire in modo autonomo, cioè in base alla propria natura, a realizzare così se stessi e quindi ad essere felici. Questo dice lo splendido congedo che Alain rivolge ai lettori della sua presentazione di Spinoza, ed è un viatico alla lettura. «[...] À chacun de fêter sa Pentecôte, qui consiste à jouir du bonheur de penser, et à pardonner à Dieu. C’est là l’idée la plus cachée et la plus pacifiante. Repousser de soi le Pascal qui ne cesse d’importuner Dieu. Et soyez heureux».
15,00

I sofisti e Socrate. Per i Licei e gli Ist. Magistrali
6,20

La paideia. Per le Scuole superiori

La paideia. Per le Scuole superiori

Ercole Chiari

Libro

editore: Polaris

anno edizione: 2000

pagine: 120

4,65

Corso di filosofia da Talete ai postmoderni. Per i Licei e gli Ist. Magistrali

Corso di filosofia da Talete ai postmoderni. Per i Licei e gli Ist. Magistrali

Silvio Veronese, Glori Cappello, Ercole Chiari

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Canova Ediz. Scuola e Cultura

anno edizione: 1997

pagine: 832

22,00

L’ impresa dei filosofi. Saggi e assaggi sul pensiero italiano del Novecento

Mario Quaranta

Libro: Libro in brossura

editore: Petite Plaisance

anno edizione: 2023

pagine: 512

Mario Quaranta ha scritto decine e decine tra saggi e articoli sulla cultura filosofica italiana tra Ottocento e Novecento, ma non ha avuto il tempo di comporli in una sintesi unitaria. Il presente volume, compilato da un suo amico, ripercorre, ordinati per tempi, temi e autori, i dati e i giudizi di Quaranta, ed è costruito interamente su citazioni dei suoi scritti; costituisce quindi un’opera che a buon diritto si può attribuire a lui, anche se l’estensore materiale è l’amico che ha così voluto rendergli omaggio e contribuire a conservare i risultati del suo lavoro. Da questa compilazione esce una ricostruzione ampia e articolata, ricca di informazioni, di spunti interpretativi, sempre precisi e rigorosi, delle “imprese” dei filosofi italiani dell’Ottocento postunitario e del Novecento; soprattutto, esce una visione unitaria degli eventi che caratterizzano la cultura italiana dopo l’unità, che vede nel dibattito filosofico una forza di civiltà, che per Quaranta consiste in un apprezzamento fondamentale della scienza come condizione di sviluppo civile e in un progetto di riforma che renda la società effettivamente moderna.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.