Libri di Enrica Amaturo
Statistica per le scienze sociali
Grassia Maria Gabriella, Enrica Amaturo, Biagio Aragona, Natale Carlo Lauro, Marina Marino
Libro: Libro in brossura
editore: UTET Università
anno edizione: 2021
pagine: 424
Anche se per sociologi, politologi, psicologi la statistica è uno strumento fondamentale e insostituibile, normalmente gli studenti di queste classi di laurea non pensano di dover dare questo esame. Molti di loro, infatti, hanno scelto questo tipo di studi proprio per evitare ogni ulteriore contatto con la matematica, una volta finita la scuola. Per questo la difficoltà maggiore è proprio quella di superare il preconcetto negativo degli studenti verso gli strumenti quantitativi. Grazie all’esperienza didattica degli autori, Statistica per le scienze sociali viene incontro alle necessità di questi studenti: semplicità, chiarezza e un ricchissimo apparato di esempi ed esercizi, sempre tratti dal mondo delle scienze sociali, sono i punti di forza di questo manuale.
Digital cultures, innovation and startup. The contamination lab model. The contamination lab model
Libro: Libro in brossura
editore: Bocconi University Press
anno edizione: 2020
pagine: 129
Fatti ad arte. Cultura e artigianato a Napoli
Enrica Amaturo, Stefano Consiglio, Barbara Saracino, Lello Savonardo
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2018
pagine: 101
Originalità, richiamo all'identità territoriale, capacità di innovare, tenendo conto della tradizione e della cultura di appartenenza: sono solo alcune delle caratteristiche principali dei diversi settori dell'artigianato a Napoli. A partire da una rassegna della letteratura su arte, creatività e cultura, da un'analisi del contesto sociale della città e degli aspetti organizzativi delle imprese artigiane, il libro presenta i risultati di una ricerca etnografica condotta su tre produzioni tipiche del centro storico: l'artigianato orafo, presepiale e musicale. Il volume si propone come un agile testo di approfondimento e di comprensione delle dinamiche e dei processi culturali e professionali che caratterizzano l'artigianato napoletano.
I «Mixed Methods» nella ricerca sociale
Enrica Amaturo, Gabriella Punziano
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2016
pagine: 198
Approccio emergente nella letteratura e nel panorama della ricerca sociale in Gran Bretagna e negli Stati Uniti, i Mixed Methods (MM) sono ancora relativamente poco conosciuti e utilizzati nella ricerca sociale in Italia. La rigida distinzione tra sfera di conoscenza quantitativa e sfera di conoscenza qualitativa non sembra però più reggere le sfide con una realtà sociale i cui eventi e fenomeni sono caratterizzati da forte complessità e mutevolezza. Di qui l'auspicio di un vero e proprio terzo approccio, del quale le autrici forniscono inquadramenti ontologici, epistemologici e metodologici, allo scopo di fare chiarezza tra le diverse posizioni, mettendone in luce i punti di forza - intesi sia in via teorica sia in via procedurale - e gli elementi che richiedono ancora un'attenta riflessione.
Content analysis. Tra comunicazione e politica
Enrica Amaturo, Gabriella Punziano
Libro: Libro in brossura
editore: Ledizioni
anno edizione: 2013
pagine: 329
Nel panorama attuale della società della comunicazione e del web 2.0, dove ci sono una quantità di dati immediatamente disponibili, stiamo assistendo ad una riscoperta delle tecniche di analisi del contenuto, tra ambiti disciplinari molto diversi fra loro. Semiotica, scienze politiche, linguistica computazionale, statistica testuale, psicologia, sociologia della comunicazione hanno battuto strade differenti, eppure accomunate dalla volontà di sviluppare sofisticati sistemi di analisi automatizzata, software e algoritmi che consentano di recuperare, archiviare e analizzare i contenuti più disparati. Il testo, che vuole avere fini didattici, si propone di mettere ordine fra i diversi tipi di analisi del contenuto, fornire una lettura critica delle tecniche classiche e più innovative, con il fine di offrire gli strumenti per una necessaria sistematizzazione teorica.
Metodologia della ricerca sociale
Enrica Amaturo
Libro
editore: UTET Università
anno edizione: 2012
pagine: 384
Analyse des données e analisi dei dati nelle scienze sociali
Enrica Amaturo
Libro
editore: Centro Scientifico Editore
anno edizione: 1989
pagine: 108-XII
Statistica per le scienze sociali
Gabriella Grassia, Enrica Amaturo, Biagio Aragona, Natale Carlo Lauro
Libro
editore: UTET Università
anno edizione: 2018
pagine: 390
Anche se per sociologi, politologi, psicologi la statistica è uno strumento fondamentale e insostituibile, normalmente gli studenti di tali classi di laurea non pensano di dover dare questo esame. Molti di loro, infatti, hanno scelto questo tipo di studi proprio per evitare ogni ulteriore contatto con la matematica, una volta finita la scuola. Per questo la difficoltà maggiore, quindi, è proprio quella di superare il preconcetto negativo degli studenti verso gli strumenti quantitativi. Grazie all’esperienza didattica degli autori, Statistica per le scienze sociali viene incontro alle necessità di questi studenti: semplicità, chiarezza e un ricchissimo apparato di esempi ed esercizi, sempre tratti dal mondo delle scienze sociali, sono i punti di forza di questo manuale.