fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di David Riondino

Cantautori e cantautrici del nuovo millennio. Il dizionario

Cantautori e cantautrici del nuovo millennio. Il dizionario

Michele Neri

Libro: Libro in brossura

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2023

pagine: 536

Un niagara di musica e parole, stili e talenti: questi sono i cantautori e le cantautrici italiani del nuovo millennio, dagli esordienti della fine degli anni 90, oggi riconosciuti maestri come Daniele Silvestri, Carmen Consoli, Niccolò Fabi e Max Gazzè sino agli ultimissimi fenomeni di una nuova generazione ricca, ad esempio, di nuovi linguaggi come quelli di Salmo, Madame, Bresh, Emma Nolde e ThaSupreme. In questo dizionario, unico nel suo genere, cantautori ormai riconosciuti come Federico Sirianni e Flo, Alessio Lega, Pilar e Claudia Crabuzza si alternano ad alcuni artisti meno giovani, ma riconosciuti capiscuola di questa nuova, multiforme scena: Nada, Max Manfredi, Paolo Benvegnù o l’iconoclasta Giorgio Canali. Dischi già classici e oscure autoproduzioni raccontano di una discografia italiana frammentata, messa alla prova dalle difficoltà dei tempi, ma ancora estremamente vitale. Quasi 1800 schede dedicate a cantautori e cantautrici, corredate di discografie complete (circa 8500 dischi censiti).
35,00

Il diario di Adamo ed Eva. Testo inglese a fronte

Il diario di Adamo ed Eva. Testo inglese a fronte

Mark Twain

Libro: Libro in brossura

editore: Sagoma

anno edizione: 2020

pagine: 176

I motivi per leggere questo libro: perché riunisce due brevi racconti esilaranti; perché è un sorprendente inno alla bellezza delle donne; perché rinnova la speranza nell'amore eterno... ma solo come premio di una sofferta conquista. perché aggiunge divertimento a divertimento sapere che è stato scritto in un periodo in cui era considerato scandaloso "riscrivere" la Bibbia. Prefazione di David Riondino.
12,50

Sussidiario

Sussidiario

David Riondino

Libro

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2019

pagine: 172

"Il 'Sussidiario' è un libro di parole e figure che contiene poesiole, filastrocche, poemetti, racconti, raccontini, saggi filosofici e cronache sociali in versi, canzonette e altre amenità. Ognuna di queste scritture è autosufficiente, perciò il 'Sussidiario' si può leggere da fondo a cima, saltando capitoli o tornandoci su, scegliendo una pagina a caso, e anche su un piede solo. Ma chi lo volesse leggere dall’inizio alla fine troverebbe la compattezza di un romanzo, il cui protagonista si aggira tra gli eventi del primo e secondo decennio del millennio in corso. Un romanzo destrutturato, scomposto in molti romanzi piccoli, che si ricompone se il lettore ha voglia di ricomporlo. Il 'Sussidiario' a me piace, e un po’ mi rassomiglia; ringrazio Spadoni e gli altri illustratori che hanno condiviso l’avventura, e buona lettura a chi lo incontra. (Ah, dimenticavo di dire che anche solo tenendo il Sussidiario sul comodino, o sfogliandolo, nel 73% dei casi – secondo le consuete affidabilissime indagini di mercato – si registra un effetto benefico per la vista e i polpastrelli, la qual cosa è un motivo in più per raccomandarlo caldamente)." (L'autore)
35,00

Lo sgurz

Lo sgurz

David Riondino

Libro: Libro in brossura

editore: Nottetempo

anno edizione: 2016

pagine: 110

Lo sgurz è qualcosa di indefinibile che talora appare negli eventi e nelle persone. Cercavamo di inseguirlo e di definirlo in uno spettacolo a metà anni ottanta dal titolo "Chiamatemi Kowalsky", in cui Paolo Rossi e io, si presumeva che questo tal Kowalsky, di cui raccontavamo le gesta, avesse lo sgurz. Quando gli prendeva un colpo di sgurz faceva cose apparentemente poco logiche e coerenti, entrava in un'altra dimensione. Il termine poi precipitò in un film di Salvatores, "Kamikazen - ultima notte a Milano", che aveva nella locandina la dicitura "il primo film con lo sgurz", nientemeno. Sgurz mi ricorda una Milano viva, sentimentale, intelligente, in anni nei quali si contrapponeva alla Milano da bere un vitalismo malinconico e sensuale, sempre sorretto da una forte vocazione alla gioia, che circolava tra le canzoni di Jannacci e di Gaber, nei poemi di De André e Guccini, nei romanzi di Benni, e, in giro per l'Italia, nei disegni di Pazienza e nelle azioni del manipolo di Tango (Staino, Hendel, Pietrangeli).
10,00

L'architettura della città (2013) vol. 1-3. Ludovico Quaroni l'architetto

L'architettura della città (2013) vol. 1-3. Ludovico Quaroni l'architetto

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2014

pagine: 198

38,00

Firenze

Firenze

David Riondino

Libro: Libro in brossura

editore: effequ

anno edizione: 2013

pagine: 151

Provate a immaginarla voi, Firenze, città blasonata che vive della storia passata e raramente di quella presente, poco internazionale eppure coinvolgente, punto di partenza di tanti nomi che poi hanno segnato la storia d'Italia, magari trasferendosi altrove. Provate a immaginarla, e poi dimenticatevela, che per voi se l'immagina David Riondino, fiorentino, che racconta percorsi passati e presenti che le strade e le vite di questa città hanno segnato.
10,00

John Martin il trombettiere di Apricale. Da Garibaldi a Custer

John Martin il trombettiere di Apricale. Da Garibaldi a Custer

Claudio Nobbio, David Riondino

Libro

editore: Frilli

anno edizione: 2007

pagine: 200

Il romanzo di Nobbio narra una delle figure più celebri del passato del piccolo borgo ligure, ricucendo con la fantasia le trame di una romantica avventura. "Quando Giovanni Battista Martini partì alla volta dell'America nel 1865, mettendo tra sé e la sua vita precedente un oceano intero, mai avrebbe potuto immaginare quale sorprendente sorte ci fosse in serbo per lui. Secondo quanto risulta dagli archivi comunali, era nato ad Apricale il 16 marzo 1841, da Giacomo e Giovanna Barberis, e nel 1860 aveva preso in moglie Caterina Rossi Craveta, che nel luglio dell'anno successivo gli aveva dato un figlio, Leonida. Le cose tra i due, però, non dovevano andare molto bene, dal momento che nei registri della popolazione residente, compilati dal 1865 in avanti, i coniugi Martini risultano 'separati': la moglie ed il bambino sono registrati presso i nonni materni, mentre, riguardo a Giovanni, un'annotazione lo segnala come 'trasferito in America'. Da allora Giovanni Martini di Apricale scomparve, lasciando il posto a John Martin, un nome il cui destino si sarebbe compiuto il 25 giugno 1876, entrando nella storia come il 'trombettiere del generale Custer', l'unico superstite della battaglia di Little Big Horn, durante la quale il Settimo cavalleria fu sterminato dagli indiani Sioux e Cheyenne guidati da Toro Seduto e Cavallo Pazzo".
9,90

La via di Poalo e Giovanni

La via di Poalo e Giovanni

David Riondino, Sergio Valzania

Libro

editore: Casadeilibri

anno edizione: 2007

pagine: 155

12,80

Cantata dei pastori immobili. Racconto di un presepe vivente

Cantata dei pastori immobili. Racconto di un presepe vivente

David Riondino

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Donzelli

anno edizione: 2004

pagine: 95

Un uomo uscito di casa per assistere a uno spettacolo civile si ritrova in una sala sconosciuta di fronte a uno spettacolo inatteso: una cantata dei pastori del presepe, costretti in una immota fissità che li obbliga a recitar la stessa parte. Riondino e Bollani mettono in scena l'immobilità che coglie i pastori in adorazione del bambino nella grotta. La meraviglia di quell'attimo si ribalta nel suo opposto: lo scoramento di chi scopre di essere privato per sempre della possibilità di muoversi, di parlare, di innamorarsi, di vivere. Solo il canto permette loro di trovare una forma di testimonianza di sé. Ai canti dei pastori si intrecciano i canti di uomini del presente: un soldato in procinto di saltare su una mina, una donna in cerca dell'amore...
28,00

Bertozzi & Casoni. Antropocene

Bertozzi & Casoni. Antropocene

Gabriele Lorenzoni, Daniele Capra, David Riondino

Libro: Libro in brossura

editore: Mart

anno edizione: 2022

20,00

Il trombettiere

Il trombettiere

David Riondino, Milo Manara

Libro: Libro in brossura

editore: Magazzini Salani

anno edizione: 2011

pagine: 192

"La musica, quella vera, va "dove c'è l'erba buona": la storia di Giovanni Martini è il racconto di un viaggio, o meglio di una fuga rocambolesca e favolosa che lo porta a unirsi a Garibaldi e ai Mille. Attraversa l'oceano per sottrarsi a una condanna, si arruola nel Settimo Cavalleggeri del generale Custer e scappa dalla tragedia che si consuma a Little Big Horn. Infine eccolo a Cuba, di nuovo al centro della battaglia, e poi a Nuova York. Compagna instancabile e fedele, la sua tromba, intorno alla quale - e attraverso la quale - Riondino e Manara ricostruiscono uno scenario caleidoscopico, perfino "etnografico", fatto di suoni, umori, colori, in cui si intreccia la musica popolare di paesi e continenti diversi, quel melting pot di primo Novecento che ha portato alla nascita del jazz. Accanto alle "decime" di David Riondino, Milo Manara raffigura i volti, il clima e le passioni. E come in un "infinito smarrimento", parole e immagini evocano ciò che va oltre il racconto, tanto le une che le altre ambigue e sorprendenti, entrambe necessarie a tessere l'"avventura della vita": proprio come la tromba di Giovanni Martini disegna nell'aria le sue melodie, proprio "come fa il vento con le foglie". Con una nota di Stefano Bollani e una postfazione di Massimo Donà.
18,00

Il Corsaro di Ventimiglia e la sua famiglia. Versione teatrale

Il Corsaro di Ventimiglia e la sua famiglia. Versione teatrale

Claudio Nobbio, David Riondino, Emanuele Luzzati

Libro: Libro rilegato

editore: Nuages

anno edizione: 2005

pagine: 61

Una rivisitazione di Salgari fatta da Claudio Nobbio che ricostruisce anche la storia della famiglia del Conte di Ventimiglia, ovvero il Corsaro Nero. La versione teatrale di David Riondino, arricchita da racconti di arrembaggi, amori, duelli e naufragi è illustrata dai disegni di Emanuele Luzzati.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.