fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gabriele Lorenzoni

Willy Verginer. Rayuela. Catalogo della mostra (Trento, 15 ottobre 2020-28 febbraio 2021). Ediz. italiana e inglese

Willy Verginer. Rayuela. Catalogo della mostra (Trento, 15 ottobre 2020-28 febbraio 2021). Ediz. italiana e inglese

Luca Beatrice, Roberto Festi, Gabriele Lorenzoni, Camilla Nacci

Libro: Libro rilegato

editore: Vanillaedizioni

anno edizione: 2020

pagine: 96

Monografia pubblicata in occasione della mostra “Willy Verginer. Rayuela”, 15 ottobre 2020 – 28 febbraio 2021, Studio d’Arte Raffaelli, Trento. Odles, Steles, Paja, e Planadices: con queste quattro parole ladine, che indicano ciascuna un diverso stadio del legno, Willy Verginer descrive la materia con cui lavora, dando vita a narrazioni sul filo dell’assurdo. Per Rayuela, la sua prima personale allo Studio d’Arte Raffaelli di Trento, l’artista gardenese presenta una nuova serie di lavori il cui tema ruota attorno al “gioco del mondo”, presente in tutte le culture e paradigma della vita stessa. A partire dall’omonimo libro cult di Julio Cortázar, il lavoro di Verginer si snoda attraverso un percorso scultoreo in cui protagonista principale è la materia lignea, lavorata con sapienza artigianale e dipinta secondo la densità simbolica del colore.
29,00

Bruno Lucchi, Paolo Petrò. Interni

Bruno Lucchi, Paolo Petrò. Interni

Gabriele Lorenzoni, Mario Zanetti

Libro: Libro in brossura

editore: Lubrina Bramani Editore

anno edizione: 2014

pagine: 56

20,00

Adolf Vallazza. Forme e movimento
28,00

Sciamani. Comunicare con l'invisibile-Shamans. Communicating with the invisible

Sciamani. Comunicare con l'invisibile-Shamans. Communicating with the invisible

Libro: Libro rilegato

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 288

Attraverso un viaggio tra antropologia, psicologia, archeologia e arte contemporanea, tra maschere inquietanti, installazioni immersive, artigianato e opere d’arte – il volume esplora uno tra i temi più affascinanti della storia umana da punti di vista diversi e complementari: lo sciamanismo. La pubblicazione, attraverso un approccio multidisciplinare e grazie al contributo della collezione di Sergio Poggianella, racconta la pratica dello sciamanismo nelle società mongole, siberiane e centroasiatiche astenendosi, allo stesso tempo, dall’esprimere giudizi su pratiche e culture oggi vive e vitali, che ci mostrano uno dei tanti modi con cui l’umanità intreccia relazioni con il mondo che la circonda, sia esso concreto o sottile, visibile o invisibile. Il volume mette in dialogo oltre cento reperti e manufatti provenienti da Cina, Siberia e Mongolia con le opere di Claudio Costa, Alighiero Boetti, Angelo Filomeno, Hamish Fulton, Daniel Spoerri, Franco Vaccari, Jimmie Durham, Marina Abramović, Adolf Vallazza Pietro Weber e molti altri artisti, consentendo di indagare il tema nella sua totalità e complessità.
33,00

Figure astratte. Diego Mazzonelli. Catalogo della mostra (Trento, 12 ottobre 2024-19 gennaio 2025)

Figure astratte. Diego Mazzonelli. Catalogo della mostra (Trento, 12 ottobre 2024-19 gennaio 2025)

Libro: Libro in brossura

editore: Comune di Cles

anno edizione: 2024

pagine: 64

Diego Mazzonelli (Terlago, 1943–Trento, 2014) dopo essersi laureato in filosofia all’Università Statale di Milano inizia negli anni Sessanta ad occuparsi di teatro d’avanguardia, poesia, pittura e filosofia dell’arte. La sua attività artistica, focalizzata sulle tematiche del colore e della sua percezione, è sempre stata accompagnata da un intenso impegno in ambito culturale, di carattere sia teorico che organizzativo. La sua ricerca artistica, basata principalmente su di un processo di costruzione cromatico-formale si è svolta nell’arco di un quarantennio attraverso numerosi cicli pittorici. Fino alla metà degli anni Ottanta il suo lavoro è coerente alla definizione di un metodo artistico dove razionalità, misura ed equilibrio sono sia strumenti operativi che soggetti del quadro. A partire dagli anni Novanta presenta opere in cui la musicalità delle vibrazioni cromatiche si sostituisce alla ‘perfezione’ delle forme perseguita fino a quel momento. Le sue opere sono state esposte in istituzioni pubbliche e in gallerie private, in Italia e all’estero.
17,00

Legno-Lën-Holz. Un itinerario nella scultura contemporanea. Catalogo della mostra (Trento, 2 giugno-17 settembre 2017). Ediz. italiana, ladina e tedesca

Legno-Lën-Holz. Un itinerario nella scultura contemporanea. Catalogo della mostra (Trento, 2 giugno-17 settembre 2017). Ediz. italiana, ladina e tedesca

Libro: Libro in brossura

editore: Mart

anno edizione: 2017

pagine: 160

Forte di una storia secolare e della crescente attenzione di pubblico e critica, la scultura in legno occupa una posizione indipendente e originale nel panorama dell’arte contemporanea. In quest’ambito si distingue il lavoro degli artisti attivi in Val Gardena, nel cuore dell’area dolomitica: una scuola che per quantità e qualità degli interpreti non ha pari in Europa. Qui, grazie all’opera di alcuni artisti dotati di genio e capacità di innovazione, questa ricca tradizione ha conosciuto un’inaspettata evoluzione verso i linguaggi della contemporaneità, percorrendo nuove traiettorie di ricerca estetica e formale. Concepita come un itinerario tra le opere legate al tema del corpo umano, Legno | Lën | Holz espone una selezione di oltre quaranta sculture di Livio Conta, Giorgio Conta, Fabiano de Martin Topranin, Aron Demetz, Gehard Demetz, Peter Demetz, Arnold Holzknecht, Walter Moroder, Hermann Josef Runggaldier, Andreas Senoner, Peter Senoner, Matthias Sieff, Adolf Vallazza, Willy Verginer e Bruno Walpoth.
18,00

Christian Fogarolli. Ediz. italiana e inglese

Christian Fogarolli. Ediz. italiana e inglese

Lorenzo Benedetti

Libro: Libro in brossura

editore: Mart

anno edizione: 2018

15,00

Luca Coser. Ediz. italiana e inglese

Luca Coser. Ediz. italiana e inglese

Carlo Sala

Libro: Libro in brossura

editore: Mart

anno edizione: 2018

pagine: 136

15,00

Rolando Tessadri. Ediz. italiana e inglese

Rolando Tessadri. Ediz. italiana e inglese

Matteo Galbiati

Libro: Libro in brossura

editore: Mart

anno edizione: 2018

pagine: 104

15,00

Laurina Paperina. Ediz. italiana e inglese

Laurina Paperina. Ediz. italiana e inglese

Chiara Agnello

Libro: Libro in brossura

editore: Mart

anno edizione: 2018

15,00

A tu per tu. Mauro De Carli e Piermario Dorigatti

A tu per tu. Mauro De Carli e Piermario Dorigatti

Margherita De Pilati, Gabriele Lorenzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Mart

anno edizione: 2019

pagine: 112

18,00

Everyday Life. Economia globale e immagine contemporanea

Everyday Life. Economia globale e immagine contemporanea

Libro: Libro in brossura

editore: Mart

anno edizione: 2019

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.