fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Dario Barbera

Colosseo. Mappa per giovani esploratori

Colosseo. Mappa per giovani esploratori

Dario Barbera

Libro: Libro o carta ripiegata

editore: Electa

anno edizione: 2024

pagine: 1

Una mappa leporello, illustrata da Claudia Bordin di Mondomombo, conduce i giovanissimi visitatori alla scoperta delle principali attrazioni del Parco Archeologico del Colosseo e degli animali che lo abitano quotidianamente. Le incantevoli illustrazioni suggeriscono un percorso di visita ma allo stesso tempo invitano al racconto delle imprese che hanno portato alla costruzione degli archi trionfali, del Colosseo, delle Domus degli imperatori, da Nerone, a Tiberio ad Augusto, del tempio di Vesta e di tutti i monumenti che si affacciano sul Foro Romano. L’itinerario è corredato da una legenda multilingue in italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, cinese, giapponese e arabo. Età di lettura: da 10 anni.
5,90

Piccola guida pratica e sentimentale alla granita siciliana

Piccola guida pratica e sentimentale alla granita siciliana

Dario Barbera

Libro: Libro in brossura

editore: Kalós

anno edizione: 2023

pagine: 116

Un saggio che si fa racconto, in un viaggio che da Nord - dalla Milano di fine anni Ottanta - arriva in quel Meridione vero, autentico, arido, alla scoperta della granita, e di un'isola. Da una tappa all'altra - fra bar, gelaterie e pasticcerie -, guidati dalle consistenze, dai sapori e dai colori più diversi, ci ritroviamo così ad accompagnare l'autore in questo suo peregrinare per le strade polverose e assolate della sua Sicilia in cerca di una buona granita in coppa, bicchiere o calice da gustare, a seconda della provincia, con panna o macchie di caffè e cioccolato e da consumare insieme alla "brioscia" con o senza tuppo, al pane bianco o nero dell'Etna, al biscotto stretto e lungo messinese o così com'è priva di altre aggiunte o guarnizioni. Facendo riecheggiare tra le pagine i propri ricordi e le parole di scrittori, romanzieri e contastorie che della granita siciliana hanno lasciato traccia nelle loro opere, Barbera mette a punto - masticando una lingua che si nutre delle sue stesse origini - una narrazione che in questo itinerario unisce immagini, sentimenti e umori di tutta una terra.
18,00

Museo Archeologico Nazionale di Napoli. La guida

Museo Archeologico Nazionale di Napoli. La guida

Dario Barbera

Libro: Libro rilegato

editore: Electa

anno edizione: 2023

pagine: 304

Negli ultimi decenni il Museo Archeologico Nazionale di Napoli ha rinnovato completamente gran parte dei suoi allestimenti. La nuova guida generale accompagna il visitatore alla scoperta della nuova veste di uno dei più importanti musei al mondo, introducendolo passo passo a tutte le raccolte museali. Oltre a fornire un imprescindibile strumento di visita, il libro è pensato anche per una lettura da tavolino, attraverso un unico racconto che si snoda in tre grandi capitoli: Territori e culture, dedicato alle "tante culture che si sono incontrate, scontrate e intrecciate" nelle aree connesse con il golfo di Napoli, dalla Preistoria al tramonto della Magna Grecia; Spazi dell'arte e della vita quotidiana, incentrato sulle collezioni più amate del museo, quelle vesuviane, e sulla loro impareggiabile capacità di calarci negli scenari dell'esistenza dell'uomo romano; Collezioni storiche e altre raccolte, che a partire dalla Collezione Farnese, la regina delle raccolte rinascimentali di sculture classiche, ripercorre alcune grandi tappe della storia del gusto moderno per l'antico, attraverso alcuni capolavori che sembrano interrogarci sul valore dell'arte classica per il nostro presente.
24,00

Museo Archeologico Nazionale di Napoli. The guide

Museo Archeologico Nazionale di Napoli. The guide

Dario Barbera

Libro: Libro rilegato

editore: Electa

anno edizione: 2023

pagine: 304

Negli ultimi decenni il Museo Archeologico Nazionale di Napoli ha rinnovato completamente gran parte dei suoi allestimenti. La nuova guida generale accompagna il visitatore alla scoperta della nuova veste di uno dei più importanti musei al mondo, introducendolo passo passo a tutte le raccolte museali. Oltre a fornire un imprescindibile strumento di visita, il libro è pensato anche per una lettura da tavolino, attraverso un unico racconto che si snoda in tre grandi capitoli: Territori e culture, dedicato alle "tante culture che si sono incontrate, scontrate e intrecciate" nelle aree connesse con il golfo di Napoli, dalla Preistoria al tramonto della Magna Grecia; Spazi dell'arte e della vita quotidiana, incentrato sulle collezioni più amate del museo, quelle vesuviane, e sulla loro impareggiabile capacità di calarci negli scenari dell'esistenza dell'uomo romano; Collezioni storiche e altre raccolte, che a partire dalla Collezione Farnese, la regina delle raccolte rinascimentali di sculture classiche, ripercorre alcune grandi tappe della storia del gusto moderno per l'antico, attraverso alcuni capolavori che sembrano interrogarci sul valore dell'arte classica per il nostro presente.
24,00

Processo al classico. L'epurazione dell'archeologia fascista

Processo al classico. L'epurazione dell'archeologia fascista

Dario Barbera

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2022

pagine: 263

Sono pochi i lavori di storia dell'archeologia italiana che si avventurano oltre i rassicuranti steccati della disciplina, e ancor più rari i tentativi di impostare una storia della concezione e del ruolo dell'archeologia nella società italiana. Cercando di uscire fuori dal recinto accademico, questo libro prova a inoltrarsi nel drammatico quinquennio 1943-1948, per ricavarne una nuova lettura dell'archeologia fascista e del suo superamento all'interno del processo di transizione dal regime alla Repubblica. Un passaggio qui presentato come un contrastato laboratorio di ricostruzione identitaria dell'Italia e degli italiani a partire dal loro primato classico. Filo conduttore del racconto sono i processi epurativi dei protagonisti dell'archeologia fascista, ma tra le carte processuali, a rendere la grana del contesto, si mescolano fatti, idee e interpretazioni del dopoguerra italiano. Una fase cruciale per il Paese e la sua archeologia, in cui affondano le proprie radici le diverse politiche del Classico che caratterizzeranno l'Italia repubblicana. Una dimensione ideologica e conflittuale della tradizione che oggi sembra essere tramontata, per l'affermazione sempre più prepotente della tecnocrazia nello studio dell'antico. Anche su ciò il libro s'interroga.
25,00

Spolia

Spolia

Dario Barbera

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2020

pagine: 112

10,00

Palazzo Te

Palazzo Te

Dario Barbera

Libro: Copertina morbida

editore: Electa

anno edizione: 2019

pagine: 80

Nella nuova veste grafica de "Le guide Electa" un viaggio alla scoperta del capolavoro di Giulio Romano a Mantova. Un percorso che accompagna la visita di Palazzo Te, con notizie storiche, artistiche e iconografiche, e ci permette di portare a casa un ricordo dell'innegabile fascino che questo luogo ha sempre suscitato nei visitatori di ogni tempo.
12,00

Giulio Romano a Mantova

Giulio Romano a Mantova

Dario Barbera

Libro: Copertina morbida

editore: Electa

anno edizione: 2019

pagine: 56

Nella nuova veste grafica de Le guide Electa, questo volume ci accompagna alla scoperta dei luoghi di Giulio Romano a Mantova e nei dintorni. Un itinerario colto e curioso alla scoperta dei segni - alcuni noti, altri da scoprire - lasciati dalla multiforme creatività del grande artista rinascimentale nella Mantova dei Gonzaga.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.