Libri di Daniela Villani
Humane metaverse. Reflections on self, education, organizations and society
Libro: Libro in brossura
editore: Vita e Pensiero
anno edizione: 2024
pagine: 352
Punti di forza del carattere. Le leve della personalità per il benessere psicologico
Daniela Villani, Lara Bellardita
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2024
pagine: 292
I punti di forza del carattere sono tratti della personalità che riflettono il nucleo centrale della nostra identità, con implicazioni positive sul benessere personale, interpersonale e della collettività. Le ricerche nell'ambito della psicologia positiva mostrano che conoscere e allenare i propri punti di forza contribuisce a sviluppare la fiducia in sé stessi, rafforzare le relazioni, migliorare il problem solving e le prestazioni lavorative e ridurre lo stress. Questo volume, per la prima volta nella realtà italiana, presenta una descrizione articolata e approfondita del modello VIA (Valori in Azione) e ne illustra in maniera chiara, rigorosa e originale le possibili applicazioni per promuovere il benessere psicologico. “Attingendo dalla letteratura scientifica, dalla loro profonda esperienza in ambito clinico e di ricerca, le Autrici ci insegnano a leggere la realtà con ‘gli occhi' del modello, forniscono strumenti di misurazione e valutazione dei punti di forza da applicare nella pratica professionale, e presentano molteplici strategie che possiamo duttilmente adottare in progetti di intervento per fare leva sulle risorse individuali e promuovere il benessere psicologico a tutti i livelli” (Marta Bassi).
Tecnologie emotive. Nuovi media per migliorare la qualità della vita eridurre lo stress
Daniela Villani, Alessandra Grassi, Giuseppe Riva
Libro
editore: LED Edizioni Universitarie
anno edizione: 2011
La personalità online. Tracce digitali dell'identità
Daniela Villani, Stefano Triberti
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2018
pagine: 192
Oggi più della metà della popolazione mondiale è online. E non è più soltanto il “tempo” il fattore da tenere sotto osservazione, ma il “comportamento”: le persone online potrebbero comportarsi in maniera diversa quando comunicano su Instagram o su Facebook o quando usano mondi virtuali sociali per scopi professionali o di intrattenimento; e ancora, i comportamenti che le persone mettono in atto svolgono delle funzioni - tra cui sperimentare sé stessi, assumere identità alternative o sviluppare e mantenere relazioni - di cui si ha più o meno consapevolezza. Questo libro mira a rispondere ad alcune domande, quali: in che modo le persone estroverse utilizzano Internet e i social media? Quali aspetti dell'identità traspaiono quando si crea un profilo social, ci si fa un selfie, o si personalizza l'avatar di un gioco online? Come possiamo spiegare i comportamenti disfunzionali online a partire dalla personalità? L'obiettivo è quello di fornire, tanto ai "curiosi" quanto ai professionisti dell'ambito (studiosi, digital advertiser, creatori di contenuti), le informazioni fondamentali per riconoscere e gestire il lato psicologico nelle esperienze in rete, mettendone in luce i potenziali rischi, come la seduzione online, l'uso problematico di Internet, l'isolamento, la dipendenza e i comportamenti aggressivi, ma anche le opportunità in termini di sviluppo di competenze individuali e sociali, come la regolazione emotiva e l'empatia, la prosocialità.
Mai più dietro la lavagna? A scuola con il tablet. Una scelta consapevole
Daniela Villani, Claudia Carissoli
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2018
pagine: 137
La rivoluzione digitale attualmente in atto interessa numerosi ambiti, ridefinendo funzioni e ruoli e aprendo interrogativi che chiedono di essere accolti e affrontati. In particolare, parlare dell'introduzione delle tecnologie e del tablet a scuola significa, da un lato, prendere le distanze da quell'opinionismo selvaggio, acritico ed autoreferenziale, che di fatto pervade il dibattito attuale e, dall'altro, aprirsi ad indagini condotte in modo esteso con comparazioni tra più contesti, andando a riconoscere le opportunità e le criticità per l'apprendimento che gli studi recenti hanno evidenziato. Nel contesto italiano, dove le ricerche sono attualmente meno consolidate, esiste una grande disponibilità degli insegnanti e dei docenti a mettersi in gioco e ad innovare. Disponibilità che richiedono di essere accompagnate e sostenute attraverso percorsi di formazione e progettualità condivise nei contesti scolastici di appartenenza.
A to Z grammar. Student’s book. Per le Scuole superiori
Franca Invernizzi, Daniela Villani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Helbling
anno edizione: 2019
Lexical focus with extensive grammar practice and revision Exam preparation Visual Grammar Extra online practice on Helbling e-zone
Manoscritti dalla Via della Seta
Alessandro Balistrieri, Giuseppe Solmi, Daniela Villani
Libro
editore: Luni Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 224
Grammar point A1-B2. Per le Scuole superiori
Franca Invernizzi, Daniela Villani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Helbling
anno edizione: 2023
pagine: 688
Grammar Point è una grammatica di riferimento completa - dal livello CEFR A1 al livello B2+ - per studenti di scuola secondaria di secondo grado e per chiunque voglia approfondire la conoscenza del sistema grammaticale della lingua inglese. Può essere utilizzata per lo studio e le esercitazioni in classe e a casa o per un approfondimento individuale: lampio corredo di materiali multimediali che laccompagna, inclusi audio e video accessibili da app, la rende particolarmente adatta a questo scopo.
Grammar matrix. Con Answers keys. Per le Scuole superiori
Franca Invernizzi, Daniela Villani, Stefania Mastrantonio
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Helbling
anno edizione: 2016
È una grammatica completa della lingua inglese che risponde a tutte le esigenze didattiche richieste dalla Scuola Secondaria di Secondo Grado, dal livello CEFR A1 al B2+. • Italian vs English e FAQ • Preparazione a Cambridge English: Preliminary e First • Mappe Concettuali • Visual Grammar • Cloudbook & Extra Activities su e-zone