fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Charlie Barnao

Gesù contro

Gesù contro

Charlie Barnao, Domenico Bilotti

Libro: Libro in brossura

editore: DeriveApprodi

anno edizione: 2024

pagine: 160

Gesù di Nazaret fu torturato e giustiziato dalle autorità del suo tempo, perché ritenuto colpevole di gravissimi reati. Era davvero un criminale? Esiste un legame tra il suo essere «uomo marginale», ai confini di culture diverse, e la sua condanna? In che modo il rapporto tra «cultura» e «diritto» ha riguardato la sua sorte? E, infine, quali sarebbero stati oggi gli esiti della sua vicenda giudiziaria? Questo libro propone un’iniziale risposta a tali domande, attraverso gli strumenti metodologici della ricerca scientifica: sul piano dell’analisi sociologica, del conflitto, della cultura, della devianza, dell’anomia; sul piano dell’analisi giuridica, del diritto canonico, ebraico e romano. La conclusione lumeggia e dichiara un clamoroso «indicibile». Gesù non è solo un deviante: è paradigma universale della devianza, della quale è divenuto archetipo da sempre e per sempre. È colui che per antonomasia devia dalle logiche di profitto, dall’acquiescenza alle regole di comodo, dalle pretese di ottemperanza travestite da norme consuetudinarie. E per conseguenza è colui che in ogni tempo e in ogni luogo trova e causa la propria condanna definitiva.
17,00

È nata al Sud! Il gruppo di Portici e le origini della sociologia italiana

È nata al Sud! Il gruppo di Portici e le origini della sociologia italiana

Charlie Barnao

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2017

pagine: 56

Oggetto di questo libro è la ricostruzione di alcuni "anni di vita" di un gruppo di studiosi: il cosiddetto gruppo di Portici. Parliamo, cioè, di quel gruppo che - con sede alla facoltà di Agraria di Portici - nel periodo dall'immediato dopoguerra fino ai primi anni '60, ha costituito un punto di riferimento per gli studiosi italiani e per quelli stranieri in una serie di ricerche interdisciplinari (economia e politica agraria, botanica, agronomia, sociologia). Alcuni li hanno definiti un gruppo di amici, altri un gruppo di studiosi all'avanguardia, per altri ancora si è trattato di un gruppo di folli, per qualcuno - addirittura - di un gruppo di collaboratori della CIA. Per molti si è trattato di un gruppo di studiosi che, a vario titolo e da diversi approcci e punti di vista, con il loro lavoro hanno gettato le basi della sociologia italiana.
8,00

Le prostitute vi precederanno. Inchiesta sul sesso a pagamento

Le prostitute vi precederanno. Inchiesta sul sesso a pagamento

Charlie Barnao

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2016

pagine: 146

La prostituzione è il mestiere più antico del mondo? Forse. Tuttavia svolge funzioni sociali e assume significati sempre diversi in relazione al periodo storico in cui si manifesta. Attraverso il racconto, in stile autobiografico, di una ricerca etnografica durata oltre dieci anni - la prima del genere in Italia - viene descritto e analizzato il mondo della prostituzione, nel tentativo di comprendere il punto di vista dei suoi protagonisti, cercando di vedere la realtà con i loro occhi. In questo lungo viaggio (condotto principalmente in Italia, ma con delle parentesi di alcuni mesi in Colombia e negli Stati Uniti) si sfatano alcuni luoghi comuni, si evidenziano tendenze e principali caratteristiche, vengono messe a confronto la prostituzione femminile con quella maschile. Il quadro che emerge è quello di un fenomeno complesso e variegato che si trasforma e si adatta velocemente alle esigenze del mercato, divenendo una lente di ingrandimento privilegiata per comprendere le trasformazioni odierne del rapporto tra uomo e donna.
12,00

Le relazioni alcoliche. Giovani e culture del bere

Le relazioni alcoliche. Giovani e culture del bere

Charlie Barnao

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2011

pagine: 112

Il bere e l'abuso di alcolici da parte dei giovani sono fenomeni emergenti che sempre più spesso caratterizzano le cronache, talvolta drammatiche, della nostra vita quotidiana. Mentre la maggior parte degli studi scientifici sul bere alcolici si concentra principalmente sugli aspetti biologici e psicologici correlati al fenomeno, questo libro cerca di arricchirne la conoscenza, descrivendo e analizzando alcuni aspetti sociali e culturali che al fenomeno del bere restano indissolubilmente interconnessi. Attraverso una ricerca etnografica durata quattro anni, il mondo culturale e sociale dei giovani viene visto con gli occhi dei protagonisti. Sulla base dei dati raccolti è stata costruita una tipologia di bevitori, distinguendo delle caratteristiche specifiche che permettono di individuare culture e modi diversi di bere. Le culture dell'alcol vengono, quindi, descritte e analizzate con particolare attenzione alle dinamiche sociali, all'orizzonte normativo e valoriale di riferimento, agli aspetti interazionali e rituali che legano il "divertimento dei giovani" con il bere alcolici in gruppo. L'ostacolo a operare un intervento adeguato su fenomeni del bere (ed, in particolare, del bere giovanile), infatti, è spesso rappresentato dall'insorgere di pregiudizi che portano a sospingere tali fenomeni dentro l'ambito della a-normalità e della pericolosità sociale.
16,50

Sopravvivere in strada. Elementi di sociologia della persona senza dimora

Sopravvivere in strada. Elementi di sociologia della persona senza dimora

Charlie Barnao

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2009

pagine: 192

La strada - e le imprevedibilità che la caratterizzano - impone, a chi vi abita, continue trasformazioni e adattamenti. Le condizioni meteorologiche, l'azione delle forze dell'ordine, l'interazione tra persone allo sbando dopo traumi e fratture passate e presenti, le situazioni di grave disagio in seguito a difficili percorsi di risocializzazione, ecc., costituiscono lo scenario delle relazioni per la sopravvivenza su strada. È in un contesto del genere che i senza dimora sviluppano le proprie strategie di adattamento, in una continua lotta quotidiana per il procacciamento di beni essenziali per la propria salute mentale e fisica. Dottore di ricerca in Sociologia e Ricerca Sociale, Barnao cerca di "entrare" nel mondo nascosto della vita di strada.
26,00

Hotel Millestelle. Voci e luoghi di gente che vive diversamente

Hotel Millestelle. Voci e luoghi di gente che vive diversamente

Charlie Barnao, Antonio Scaglia

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2003

pagine: 140

13,00

Accoglienza e autorità nella relazione educativa. Riflessioni multidisciplinari

Accoglienza e autorità nella relazione educativa. Riflessioni multidisciplinari

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2009

pagine: 304

I temi della libertà e dell'autonomia in educazione hanno ormai messo in crisi il modello tradizionale legato all'autorità forte, lasciando tuttavia un vuoto non sufficientemente colmato dalle scienze dell'educazione. Il volume porta il proprio contributo in questo dibattito tentando una pista controcorrente rispetto alle tendenze frammentarie di questa nostra epoca, proponendo delle risposte più integrate e complete. Il tema della relazione educativa tra autoritarismo, permissivismo e autorevolezza è infatti affrontato nell'ambito di una riflessione multidisciplinare (sociologica, psicologica, filosofica, storica, antropologica, teologica, pedagogica e sociale), che punta a un recupero dell'unicità della persona e della relazione. La prima parte del volume raccoglie saggi e brevi scritti che ribadiscono la necessità di aprire l'educazione a una visione pluralista; la seconda presenta e interpreta esperienze concrete che possono aiutare genitori, insegnanti, studenti universitari e operatori sociali nel loro difficile ruolo di educatori.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.