Libri di Barbara Rossi
In cucina con gli anime dello Studio Ghibli. Include le ricette de «Il ragazzo e l'airone»
Massimiliano De Giovanni, Barbara Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Kappalab
anno edizione: 2025
pagine: 160
Dal vasto panorama animato di Hayao Miyazaki e Isao Takahata, tante ricette inedite per cuochi esperti o principianti. In questa nuova edizione ampliata scoprirete come preparare piatti da film culto come La città incantata, Si alza il vento e un vero e proprio banchetto da ll ragazzo e l'airone. Dalle polpette de Il castello nel cielo al salmone di Porco Rosso, Dagli udon de I sospiri del mio cuore ai mochi de Il mio vicino Totoro, dallo sgombro alla soia di Si alza il vento ai pancake di Kiki - Consegne a domicilio dalla fonduta di Heidi all'aspic di Conan il ragazzo del futuro, dai biscotti di Quando c'era Marnie alla cheesecake di La città incantata. 26 ricette dolci e salate ispirate ai capolavori dello studio Ghibli!
Il gruppo tra mente e corpo. Percorsi terapeutici
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 224
Fin dai tempi antichi l'uomo si è interrogato sulla relazione tra il corpo e l'anima, il corpo e la mente, tra fattori somatici e fattori psicologici. Ma pur riconoscendone la relazione e l'interrelazione, per molto tempo il "corpo" è rimasto presenza silenziosa nelle stanze di analisi e di psicoterapia, anche quando la terapia avveniva in gruppo. In passato, un "ascolto" particolare era riservato al corpo quando "urlava", cioè quando proprio quel corpo si ammalava. Per fortuna, oggi è possibile fare di meglio: le recenti scoperte della ricerca neuroscientifica, il confronto teorico e clinico avviato all'interno di varie correnti psicoterapeutiche, la "svolta relazionale" della psicoanalisi, nuovi approcci in psicotraumatologia come l'EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing), le nuove impostazioni della psicosomatica ci permettono infatti di ri-pensare ai rapporti mente-corpo. Questo libro, partendo da una revisione di alcuni principi teorici relativi all'esserci (interamente, mente e corpo) e al gruppo, esplora l'utilizzo di alcune tecniche di gestione del gruppo in territori di frontiera. Ne deriva la proposizione di strumenti e pratiche operative che ripensano al rapporto mente-corpo-gruppo-ambiente, grazie anche alla ricchezza di un lavoro corale portato avanti sinergicamente con i vari co-autori. Il volume si rivolge a operatori che si occupano a vari livelli di percorsi psicoterapeutici, terapeutici, di benessere, di salute.
Edgar Reitz. Uno sguardo fatto di tempo
Barbara Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Bietti
anno edizione: 2019
pagine: 350
Sono passati trent’anni dalla caduta del Muro di Berlino e non poteva esserci occasione più giusta per proporre al pubblico di lettori e cinefili un libro su Edgar Reitz, tra i registi più rappresentativi del cinema tedesco contemporaneo. Firmatario, nel 1962, del “Manifesto di Oberhausen” che ha dato il via alla nascita del Nuovo Cinema Tedesco, Reitz ne è stato uno dei massimi esponenti insieme a Fassbinder, Herzog e Wenders, solo per citare i più conosciuti. Noto a livello mondiale per il ciclo di Heimat, ha raccontato e tramandato alle giovani generazioni le memorie dell’Europa novecentesca. Oltre al processo di rimozione operato dalla Germania nei confronti dell’Olocausto ("Heimat") e i fermenti artistici del ’68 ("Heimat 2"), Reitz ha saputo restituire, in "Heimat 3", le speranze e i desideri di rinnovamento legati alla caduta del Muro di Berlino. La ricerca e la sperimentazione sono presenti nella totalità dell’opera di Reitz, i cui temi cardine sono il ricordo, il tempo, lo sguardo del cinema, il femminile. La monografia, che esce nel 2019 per celebrare i trent'anni dalla caduta del Muro, è la più completa e aggiornata sul regista, che vi contribuisce con una lunga intervista, ed è arricchita da schede sinottiche dettagliate e da un esauriente apparato biblio-filmografico. Prefazione di Sergio Arecco.
Monte Caronte
Barbara Rossi, Vincenzo Turturro
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 56
Virginia con rime colorate, vi accompagnerà in un paesino immaginario (ma non tanto) raccontando di persone, luoghi ed emozioni. Età di lettura: da 6 anni.
Qui dentro, là fuori. Là dentro, qui fuori. Testimonianze, racconti autobiografici, riflessioni e prospettive dal luogo-non luogo carcere
Libro: Libro in brossura
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2017
pagine: 225
In questo volume della collana autobiografica prodotta dal "Laboratorio Liberi di Scrivere" del gruppo "Leggere Libera-Mente", attivo all'interno della Casa di Reclusione di Milano-Opera, i corsisti affrontano con lucida sincerità e disarmante verità proprio la natura del luogo, o non luogo, in cui si trovano costretti a vivere. Un grande edificio abitato da sconosciuti che del tutto casualmente si ritrovano a vivere ristretti in condominio, in spazi che non possono definire “casa”, ma che sono destinati a essere loro “dimora” per molti anni. Non si indulge al lamento, in queste pagine, né all'autocommiserazione; si raccontano storie di fuori e di dentro, si mettono in comune ricordi, pensieri, considerazioni personali e persino emozioni e sogni; si affronta con coraggio e parole vere la condizione di esseri ristretti che vogliono, attraverso la scrittura di sé, comunicare con il mondo esterno, con quella società in cui è loro destino, per dettato costituzionale, ritornare rigenerati.
Vincere gli attacchi di panico. Istruzioni per l'uso
Gianni Lanari, Barbara Rossi, Pietro Adorni, Vittorio Cei
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2017
pagine: 112
Pagamento e riscossione dei diritti doganali
Paolo Massari, Barbara Rossi, Fabio T. Coaloa
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: XII-232
L'obbligazione doganale costituisce il momento fondamentale del rapporto giuridico che si instaura tra l'operatore economico e la dogana, allorché il primo presenti una dichiarazione doganale (di importazione). La fattispecie è al centro dell'attenzione del legislatore comunitario, in quanto il dovere che ne consegue, ovvero il pagamento dei diritti doganali, consente all'Unione europea di incamerare la principale tra le risorse proprie dell'erario comunitario, i dazi doganali. E incide, altresì, sul versamento dell'Iva e delle altre imposizioni la cui riscossione è direttamente demandata all'Agenzia delle Dogane. La nascita, l'estinzione e le modalità di gestione dell'obbligazione doganale sono il risultato di una crasi tra produzione normativa, prassi amministrative e interpretazione giurisprudenziale, la cui conoscenza, almeno nelle sue linee generali, costituisce un presupposto indispensabile per un corretto rapporto con l'autorità doganale.
Sognare tra le mura. Silenzi che si fanno parole
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2015
pagine: 92
"La scrittura, se amata, se perseguita, se ci muta essa stessa in un sognare, può condurci verso un diverso risveglio, in un'attesa meno infelice che più non spaventi. Questa è la storia di un gruppo di uomini che ora sanno sognare con minor sofferenza, perché i loro sogni li hanno - per merito loro trasformati in parole da donare ad altri, e senza più vergogna." (dalla prefazione di Duccio Demetrio)
Chiudendo gli occhi. Antologia sul sogno
Duccio Demetrio, Barbara Rossi
Libro
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2014
pagine: 232
Il supporto indispensabile. Psicopedagogia e neuroscienze in aiuto dello sport giovanile
Libro: Libro in brossura
editore: Calzetti Mariucci
anno edizione: 2020
pagine: 208
Il supporto indispensabile è quello che la psicologia offre agli istruttori sportivi. I capitoli del libro disegnano un percorso che accompagna il lettore attraverso i più moderni contenuti scientifici scelti per la loro complementarietà con l'insegnamento dello sport a bambini e bambine e a ragazzi e ragazze. Nelle pagine di questo testo ogni tecnico e ogni educatore troverà informazioni, preziosi consigli applicativi e inviti alla riflessione per nutrire quella parte essenziale della propria preparazione che va oltre la tecnica dello sport. In un momento storico complesso, i contenuti trattati vogliono essere una porta che si apre su una maggiore consapevolezza degli adulti che partecipano, in qualsiasi ruolo, al processo di crescita dei bambini attraverso lo sport.
La pancia degli atleti
Barbara Rossi
Libro: Copertina morbida
editore: Nuova Prhomos
anno edizione: 2007
pagine: 192
La pancia delle persone è metaforicamente la sede delle loro emozioni. Questo testo si occupa delle emozioni degli atleti e del loro ruolo nelle performance sportive. La paura di perdere, quella di vincere, l'ansia da prestazione e le dinamiche di gruppo sono solo alcuni degli argomenti trattati anche attraverso la spiegazione di tutte le tecniche più moderne di Mental Training. Lo psicologo, il medico, l'allenatore, il dirigente e l'atleta trovano in questo testo un valido contributo alla loro completezza ed alla loro capacità di essere efficaci in ambito sportivo. La psicologia dello sport è scienza umana. Scienza perché raccoglie e sintetizza intuizioni e teorie, verificate in infiniti esperimenti di laboratorio e ricerche su campo e perché tratta di medicina, neurofisiologia, chimica, statistica, ecc. Umana, perché ha come oggetto l'interesse per l'uomo, perché ogni teoria deve confrontarsi con le differenze individuali ed ogni applicazione deve fare i conti con l'animo umano, pieno di contraddizioni, con contesti condizionanti e peculiarità personali, tanto dell'atleta quanto dello psicologo.
Raccontare e raccontarsi. Testimonianze e racconti scritti libera-mente
Libro: Libro in brossura
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2019
pagine: 220
I corsisti, perlomeno molti di essi, vogliono raccontare di sé, dei loro trascorsi, del loro attuale stato d’animo, delle loro prospettive e speranze. E insieme li aiutiamo a esprimersi quando ne avvertono il bisogno o, nei casi in cui non si presenti la necessità di un nostro intervento, condividiamo la lettura dei loro elaborati se desiderano farcene partecipi... La scelta della libertà tematica, come anche di scrivere in prima o in terza persona, si è rivelata vincente per aver dato la possibilità agli autori di raccontare quello a cui più tenevano, e nel modo che a loro pareva più opportuno. I testi raccolti, pertanto, possono essere dei ricordi autobiografici, delle riflessioni sulla condizione carceraria, dei racconti in terza persona con evidenti richiami personali, o ancora, dei pezzi di fantasia. Ricordi, racconti di fantasia, storie nostre o altrui, sono tutte occasioni di mettersi in relazione con se stessi o con gli altri, dove ragione e sentimento trovano finalmente la loro armonia.