fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Martini

Fascismo. Resistenza. Libertà. Verona 1943-1945. Catalogo della mostra (Verona, 14 marzo-27 luglio 2025)

Fascismo. Resistenza. Libertà. Verona 1943-1945. Catalogo della mostra (Verona, 14 marzo-27 luglio 2025)

Andrea Martini, Federico Melotto, Marta Nezzo, Francesca Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2025

pagine: 400

Il volume accompagna la mostra allestita a Verona, presso il Museo di Castelvecchio, dal 14 marzo al 27 luglio 2025, in occasione degli ottanta anni dalla Liberazione dal Nazifascismo. 1943-1945: l'Italia, preda dei raid aerei, vive la guerra civile e l'occupazione. A Verona il fascismo rinasce, stavolta repubblicano. Mentre i "traditori" di Mussolini vengono condannati a morte, poli direttivi e carceri proliferano, si organizzano convogli di deportazione, si tortura. Come si è giunti a tanto? Come ne usciranno la città e l'intero Paese? Immagini e parole restituiscono quel dramma, fino all'alba della libertà.
35,00

Proud Mary

Proud Mary

Andrea Martini

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2024

pagine: 230

"Un racconto che prende per la semplicità narrativa di descrivere, con un lieve sorriso, luoghi, ambienti, realtà e mondi ormai dissoltisi, talora anche nel lessico. Il linguaggio, fluido, che permea le pagine, appassiona fino a condividerne le atmosfere e le emozioni descritte, che ognuno di noi ha vissuto, rendendoci ora felici, ora creandoci problemi. Ho conosciuto l'autore attraverso il suo “Un tranquillo colpo di stato”. In alcune pagine ritorna la profondità di certe riflessioni, che sostanziano e si intrecciano nel vissuto dell'attore principale del racconto. Ma, soprattutto, restano fisse nella mente, nella loro fisicità, addirittura, quelle ragazze, quelle donne che hanno maturato, forse odiato, certo amato il protagonista. Sì, quelle “morettine” che lo hanno accompagnato nella vita, che lo hanno aiutato a crescere, esaminando la tenuta della sua mente." (Annalisa Pannini)
21,90

Venetica. Annuario di storia delle Venezie in età contemporanea. Volume Vol. 2

Venetica. Annuario di storia delle Venezie in età contemporanea. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 184

La storia del fascismo non si conclude nel 1945. La fine del secondo conflitto mondiale segna una cesura istituzionale decisiva, ma non esaurisce il fascismo né come espressione politica né come ideologia e nemmeno come modello culturale cui attingere. È poi l’estrema destra nel suo complesso, qui intesa come categoria più ampia all’interno della quale ascrivere anche il fascismo, che continua a condizionare la scena pubblica a dispetto del tornante del 1945. Che una simile destra abbia esercitato nel corso degli anni un forte impatto nel Veneto contemporaneo lo aveva già colto nel 2009 Emilio Franzina, in un numero di «Venetica» da lui curato e dedicato alla città di Verona, intesa come luogo di osservazione privilegiato, dal titolo La città in fondo a destra. È stato inevitabile ripartire da lì. «Ritorno a destra» riflette perciò sulla più stretta contemporaneità, proponendosi di fare storia del tempo presente e lo fa a partire da contributi diversi tra loro che provano a scattare fotografie di questa stessa destra da angolature, prospettive e cronologie differenti.
15,00

Fascismo immaginario. Riscrivere il passato a destra

Fascismo immaginario. Riscrivere il passato a destra

Andrea Martini

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2024

pagine: 240

Esuli in patria, costretti a palcoscenici marginali, a spazi culturali periferici: così i fascisti descrivono la propria condizione all’indomani del 1945. Eppure, sin dall’immediato dopoguerra, le edicole di tutta Italia si riempirono di rotocalchi i cui articoli raccontavano con toni agiografici, o quanto meno indulgenti, le imprese di Mussolini e dei suoi fedelissimi. Gli scaffali delle librerie ospitavano memoriali, biografie e persino romanzi firmati da fascisti e filofascisti. Andava così in scena, agli albori del processo di costruzione di una memoria pubblica attorno al Ventennio e alla stagione della guerra civile, la riscrittura di quello stesso passato da parte fascista. Una simile operazione di per sé non sorprende: la voglia di raccontare la propria versione dei fatti piegando il racconto in base ai propri interessi è un fatto fisiologico. Semmai a sorprendere è il buon esito di quell’operazione ed è in particolare questo punto che il libro indaga, dando conto del grado di complicità mostrato da ampi settori del mondo giornalistico ed editoriale. Non è così ovvio, infatti, che i protagonisti di un regime autoritario e liberticida e di un governo, quello della Rsi, complice di una forza occupante, disponessero della possibilità di far circolare legalmente la propria versione dei fatti.
22,00

La gara di mongolfiere. Versione ispirata al metodo della comunicazione aumentativa alternativa

La gara di mongolfiere. Versione ispirata al metodo della comunicazione aumentativa alternativa

Andrea Martini, Sandro Arista

Libro: Libro spiralato

editore: PDV PuntidiVista

anno edizione: 2022

pagine: 36

Nel MagiRegno è in corso la gara delle mongolfiere e, in una di queste, gareggiano Zampacorta, Lampadino e Caramella, guidati da Capitan Pizzorosso. Qualcosa però andrà storto mettendo in pericolo tutti i partecipanti... Cosa sarà successo? Come finirà l’avventura dei piccoli piloti? Età di lettura: da 4 anni.
15,00

La gara di mongolfiere. Libro gioco con font accessibile/DSA

La gara di mongolfiere. Libro gioco con font accessibile/DSA

Andrea Martini, Sandro Arista

Libro: Cartonato

editore: PDV PuntidiVista

anno edizione: 2022

pagine: 24

Nel MagiRegno è in corso la gara delle mongolfiere e, in una di queste, gareggiano Zampacorta, Lampadino e Caramella, guidati da Capitan Pizzorosso. Qualcosa però andrà storto mettendo in pericolo tutti i partecipanti... Cosa sarà successo? Come finirà l‛avventura dei piccoli piloti? Età di lettura: da 4 anni.
25,00

Economia aziendale: propedeuticità e fondamenti

Economia aziendale: propedeuticità e fondamenti

Andrea Martini

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2022

pagine: 320

30,00

Un tranquillo colpo di stato (permanente)

Un tranquillo colpo di stato (permanente)

Andrea Martini

Libro: Libro in brossura

editore: Primamedia

anno edizione: 2021

pagine: 576

28,00

Taranto in cartolina. Guida della città di Taranto nell'anno 1901

Taranto in cartolina. Guida della città di Taranto nell'anno 1901

Andrea Martini

Libro: Copertina rigida

editore: Edita Casa Editrice & Libraria

anno edizione: 2019

pagine: 96

Oltre un secolo fa, nel 1901, lo storiografo Andrea Martini, sacerdote "naturalizzato" tarantino, diede alle stampe un libello dal titolo: "Guida di Taranto - pel XVIII Congresso Cattolico Nazionale." La singolare occasione offerta dal congresso pose la città al centro dell'attenzione del Paese. Molteplici iniziative furono poste in essere per garantire ai congressisti un piacevole soggiorno: servizi alberghieri, di ristorazione, di trasporto, di svago; non ultimo, una guida che illustrasse, in maniera esaustiva, le bellezze del territorio, senza trascurarne gli aspetti storico artistici. Il Martini, eclettico poligrafo noto agli studiosi di "cose tarentine", colse quindi l'occasione per realizzare questo "viatico" per il turista, descrivendo, in maniera semplice e scorrevole, Taranto: la città, la storia, la cultura. Dopo oltre 100 anni abbiamo deciso di ridare alle stampe questo libello, soprattutto per svelare un desueto spaccato di vita tarantina, in parte dimenticato, in parte scomparso, soffermandoci, per completezza di ricerca storica, anche sulle edizioni successive, curate dallo stesso Martini.
22,00

Dopo Mussolini. I processi ai fascisti e ai collaborazionisti (1944-1953)

Dopo Mussolini. I processi ai fascisti e ai collaborazionisti (1944-1953)

Andrea Martini

Libro: Copertina morbida

editore: Viella

anno edizione: 2019

pagine: 372

Il 25 aprile 1945 l'Italia volta pagina, lasciandosi alle spalle un ventennio di dittatura e la drammatica esperienza del conflitto mondiale. Dimenticare il passato, però, non è possibile o per lo meno non lo è per tutti. Coloro i quali hanno subito, direttamente o indirettamente, le violenze dei nazisti e dei fascisti esigono giustizia. Richiesta analoga giunge dal fronte antifascista. Comincia così un periodo di transizione durante il quale i governi che si succedono mettono in atto misure epurative finalizzate a sanzionare chi ha collaborato con l'occupante tedesco e chi ha concorso all'ascesa e al consolidamento della dittatura fascista. Ricorrendo allo studio ravvicinato di alcune vicende processuali e analizzando più in generale l'attività di molti tribunali impegnati nei procedimenti giudiziari in tutta la penisola, questo libro vuole gettare una nuova luce sull'epurazione che ha segnato i destini di molti italiani - migliaia furono infatti le persone coinvolte - e che ha condizionato nel breve, ma anche nel medio e lungo termine, la storia del Paese.
29,00

Cure naturali per gli animali di casa

Cure naturali per gli animali di casa

Andrea Martini, Fabio Nocentini

Libro: Libro in brossura

editore: De Vecchi

anno edizione: 2019

pagine: 128

Un manuale pratico per curare i tuoi animali da compagnia con le medicine naturali più significative: omeopatia, gemmoterapia e fiori di Bach. Cane, gatto, conigli, furetti, cavie, criceti, canarini, pappagalli, tartarughe... per ogni specie, questo libro aiuta a scegliere il rimedio giusto, dando informazioni dettagliate su caratteristiche e modalità di somministrazione. In appendice, un repertorio delle malattie più comuni con consigli sulle cure più adatte.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.