fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Robbins

L'homo salvadego di Sacco in val Gerola. Ediz. italiana e inglese
10,33

L'Oratorio dei Santi Rocco e Sebastiano a Seregno. Ediz. italiana e inglese
10,33

Piano argento

Piano argento

Angela Passarello

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni del verri

anno edizione: 2014

pagine: 94

12,00

Il Resegone. Il profilo più caro ai lombardi. Ediz. italiana e inglese
35,00

Montevecchia e la valle del Curone. Ediz. italiana e inglese

Montevecchia e la valle del Curone. Ediz. italiana e inglese

Silvia Tenderini

Libro: Libro in brossura

editore: Bellavite Editore

anno edizione: 2003

pagine: 80

8,00

Il gruppo del Resegone. Ediz. italiana e inglese
8,00

Il Legnone. L'ultimo bastione. Ediz. italiana e inglese

Il Legnone. L'ultimo bastione. Ediz. italiana e inglese

Angelo Sala

Libro: Libro rilegato

editore: Bellavite Editore

anno edizione: 2005

pagine: 192

Attraverso le pagine di questo libro si percorrono itinerari nel Gruppo del Legnone, in un mondo incontaminato, le cui pendici precipitano ad ovest su Colico e il Lario, a sud sulla Val Varrone, a nord sulla Valtellina.
35,00

La catastrofe della modernità, la modernità della catastrofe. Antologia di scritture anomale della generazione saltata. Ediz. italiana e inglese

La catastrofe della modernità, la modernità della catastrofe. Antologia di scritture anomale della generazione saltata. Ediz. italiana e inglese

Francesco Muzzioli, Alfonso Malinconico

Libro: Copertina morbida

editore: D'Ambrosio

anno edizione: 2009

pagine: 210

Catamodernismo è l'affondare della modernità, delle sue utopie e delle sue conquiste, travolte nelle contrazioni spasmodiche di un'epoca che non sa più dove attaccarsi. Ma la formula del catamoderno contiene anche un compito, un imperativo: essa indica la necessità di spingere a fondo il moderno. di procedere cioè sul solco della modernità radicale e dell'oltranzismo avanguardistico, portandoli alle estreme conseguenze. ma su cosa si appoggia la critica in un campo di forze così attraversato da tensioni e pertanto così privo di punti d'appoggio, nella tempesta che ci attraversa? La risposta sta nella stessa impossibilità della critica: essa si genera solo come aspirazione insoddisfatta, prova insopprimibile, contrasto interno e quindi allegorismo della contraddizione.
20,00

Venti regole per scrivere romanzi polizieschi

Venti regole per scrivere romanzi polizieschi

S. S. Van Dine

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 48

"S. S. Van Dine osserva che il romanzo poliziesco è un 'gioco intellettuale', ovvero uno svago che richiede uno sforzo mentale, come i cruciverba o il gioco degli scacchi (passatempi ugualmente soggetti a limiti stretti). Le venti regole di S. S. Van Dine (come il Decalogo di Ronald A. Knox, del 1929) servono a delimitare tanto il gioco stesso quanto i mezzi che utilizza per creare la situazione iniziale (il problema) e raggiungere quella finale (la soluzione). Si tratta solitamente di un oggetto letterario piuttosto specializzato nello stile e nella struttura. E piuttosto improbabile: una certa tranquilla zona della campagna inglese subí un numero altissimo di omicidi, per soddisfare la domanda dei lettori per racconti su Miss Marple." (Dalla Premessa di Anthony Robbins).
5,00

Il carnevale di Schignano in val d'Intelvi. Ediz. italiana e inglese
10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.