fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alfonso Malinconico

Omaggio a Libero de Libero

Omaggio a Libero de Libero

Libro: Libro rilegato

editore: Marcus

anno edizione: 2020

pagine: 80

Volume collettaneo in ricordo di Libero de Libero.
10,00

Passione e morte di Michele Serveto
15,00

La catastrofe della modernità, la modernità della catastrofe. Antologia di scritture anomale della generazione saltata. Ediz. italiana e inglese

La catastrofe della modernità, la modernità della catastrofe. Antologia di scritture anomale della generazione saltata. Ediz. italiana e inglese

Francesco Muzzioli, Alfonso Malinconico

Libro: Copertina morbida

editore: D'Ambrosio

anno edizione: 2009

pagine: 210

Catamodernismo è l'affondare della modernità, delle sue utopie e delle sue conquiste, travolte nelle contrazioni spasmodiche di un'epoca che non sa più dove attaccarsi. Ma la formula del catamoderno contiene anche un compito, un imperativo: essa indica la necessità di spingere a fondo il moderno. di procedere cioè sul solco della modernità radicale e dell'oltranzismo avanguardistico, portandoli alle estreme conseguenze. ma su cosa si appoggia la critica in un campo di forze così attraversato da tensioni e pertanto così privo di punti d'appoggio, nella tempesta che ci attraversa? La risposta sta nella stessa impossibilità della critica: essa si genera solo come aspirazione insoddisfatta, prova insopprimibile, contrasto interno e quindi allegorismo della contraddizione.
20,00

Blebb. Variazioni su massimario

Blebb. Variazioni su massimario

Alfonso Malinconico

Libro: Copertina morbida

editore: D'Ambrosio

anno edizione: 2008

pagine: 74

15,00

Diritto e letteratura. Manzoni e Pirandello
15,00

Cautio criminalis

Cautio criminalis

Alfonso Malinconico

Libro

editore: Edizioni Empiria Ass. Cult.

anno edizione: 2006

pagine: 128

12,00

Dies ad quem

Dies ad quem

Alfonso Malinconico

Libro

editore: Book Editore

anno edizione: 2000

pagine: 144

Alfonso Malinconico, magistrato, è particolarmente impegnato sul tema del "luogo comune" e della ricerca linguistica, anche con riferimento alla sua professione di giudice. Autore di saggi su Manzoni e Laforgue, promotore di iniziative culturali e letterarie, si occupa anche di arti visive e ha collaborato con vari giornali e riviste. Ha tradotto Laforgue e Cervantes. Tra i suoi libri di poesia: "Le parole e noi" e "Appuntamento a Elsinore".
11,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.