fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Valentina Brinis

L'autista di Berlinguer. Quindici anni con il segretario del PCI

L'autista di Berlinguer. Quindici anni con il segretario del PCI

Alberto Menichelli

Libro: Libro in brossura

editore: Compagnia Editoriale Aliberti

anno edizione: 2022

pagine: 139

Quindici anni trascorsi accanto a Enrico Berlinguer, giorno dopo giorno, come un’ombra fedele o un angelo custode. Alberto Menichelli è stato, oltre che responsabile della vigilanza di Enrico Berlinguer a Botteghe Oscure, l’autista personale del grande leader della Sinistra italiana, probabilmente il politico più amato dalle masse del Dopoguerra, certo il più rimpianto. Di quegli anni straordinari e difficili, trascorsi fianco a fianco con il segretario del Pci, Menichelli racconta fedelmente gli avvenimenti, i luoghi, le emozioni. Il coraggio di sfidare ogni giorno la minaccia terroristica. Gli aneddoti del quotidiano, che ci restituiscono il ritratto forse più vero dell’uomo Berlinguer, la sua semplicità, la dirittura morale che si esprimeva prima di tutto nelle (apparentemente) piccole cose. Fino a quel tragico 11 giugno 1984: il comizio di Padova e i drammatici momenti che ne seguirono, di cui Menichelli ci offre un racconto “in diretta”, una testimonianza unica e commovente delle ultime ore di Enrico Berlinguer.
13,90

Come onde del mare. Diario di bordo di un’esperienza umanitaria

Come onde del mare. Diario di bordo di un’esperienza umanitaria

Valentina Brinis

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2022

pagine: 96

Una missione di ricerca e soccorso nel Mediterraneo a bordo di una nave Open Arms vissuta e raccontata in prima persona da un’operatrice umanitaria e il suo resoconto delle situazioni di emergenza sociale a Roma. Con lo sguardo competente di chi lavora con le istituzioni ogni giorno per aiutare persone emarginate a trovare un varco in una società che le respinge, Valentina Brinis racconta le vicende della drammatica migrazione in corso da un punto di vista spesso lasciato in ombra, quello dei soccorritori e degli operatori sociali che entrano in azione a terra. I professionisti, i giovani volontari, i marinai esperti che dedicano il proprio tempo al salvataggio e all’accoglienza combattono la loro battaglia con l’indifferenza a volte senza l’appoggio dello Stato, spesso a dispetto di decisioni disumane, ostacolati dal cinismo, ma anche sostenuti dalla generosità della gente comune. Un viaggio personalissimo e universale in una piega buia della nostra contemporaneità guidati da chi mette le proprie capacità al servizio della comunità allargata degli esseri umani.
12,50

Accogliamoli tutti. Una ragionevole proposta per salvare l'Italia, gli italiani e gli immigrati

Accogliamoli tutti. Una ragionevole proposta per salvare l'Italia, gli italiani e gli immigrati

Luigi Manconi, Valentina Brinis

Libro: Copertina rigida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2013

pagine: 115

Accogliere tutti. È questa l'unica politica efficace in materia di immigrazione. È la soluzione più utile e produttiva per gli immigrati, ma soprattutto per gli italiani. In questo pamphlet Luigi Manconi e Valentina Brinis dimostrano, con argomenti sempre basati sulla realtà dei dati e dei fatti, che l'arrivo di donne e uomini stranieri è un'opportunità di salvezza per una società invecchiata e immobile come la nostra, per il suo dissestato sistema produttivo e il suo welfare in crisi. Le politiche dei respingimenti e della repressione, dietro cui si cela spesso un'ostilità intrisa di xenofobia e tentata dal razzismo, sono disastrose perché contrarie alle esigenze profonde dell'economia e della società. Sono politiche costose, che favoriscono l'aumento della criminalità e il lavoro nero. Riconoscere diritti e offrire occasioni di inserimento agli immigrati è invece la scelta più opportuna per la sicurezza collettiva, per risolvere i drammatici problemi demografici e rilanciare industria e agricoltura. Non solo badanti, infermieri e pizzaioli: i dati testimoniano che già oggi i lavoratori stranieri sorreggono interi settori, senza entrare in competizione con i lavoratori italiani. Valorizzando i numerosi esempi di "piccole virtù" e buone prassi locali, e inserendoli in un quadro meno incoerente e frammentato dell'attuale, i benefici saranno tangibili per tutti. Prefazione di Cécile Kyenge
13,00

In auto con Berlinguer. Quindici anni con il segretario del PCI

In auto con Berlinguer. Quindici anni con il segretario del PCI

Alberto Menichelli

Libro

editore: Wingsbert House

anno edizione: 2014

pagine: 144

Quindici anni trascorsi accanto ad Enrico Berlinguer, giorno dopo giorno, come un'ombra fedele o un angelo custode. Alberto Menichelli è stato capo della vigilanza di Enrico Berlinguer a Botteghe oscure, nonché autista personale del grande leader della sinistra italiana, probabilmente il politico più amato dalle masse del Dopoguerra, certo il più rimpianto. Di quegli anni straordinari e difficili, trascorsi fianco a fianco con il segretario del PCI, Menichelli racconta fedelmente gli avvenimenti, i luoghi, le emozioni. Il coraggio di sfidare ogni giorno la minaccia terroristica. Gli aneddoti del quotidiano, che ci restituiscono il ritratto forse più vero dell'uomo Berlinguer, la sua semplicità, la dirittura morale che si esprimeva prima di tutto nelle (apparentemente) piccole cose. Fino a quel tragico 11 Giugno 1984: il comizio di Padova e i drammatici momenti che ne seguirono, di cui Menichelli ci offre un drammatico racconto "in diretta", una testimonianza unica e commovente.
13,00

La musica è leggera. Racconto su mezzo secolo di canzoni

La musica è leggera. Racconto su mezzo secolo di canzoni

Luigi Manconi, Valentina Brinis

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2012

pagine: 505

Nella vita può succedere di tutto. Può succedere di incontrare una mattina qualunque, all'alba, in piazza Farnese, Lucio Dalla che dorme in una macchina. Può succedere, quando si è piccoli, di essere ripresi con severità dai genitori per aver chiesto a uno zio milanese che cosa significhi quella parola cantata da Jannacci, che cosa voglia dire quel "trasù" del verso "la gh'eva un vestidin color del trasù". Può succedere l'impensabile. Può succedere persino di ritrovarsi, venticinque anni dopo, a scoprire - com'è capitato a Luigi Manconi - di essere stato il "portatore sano" nientemeno che di uno dei versi più conosciuti della musica italiana: "Solo una sana e consapevole libidine salva il giovane dallo stress e dall'Azione Cattolica". "La musica è leggera" è una storia con una colonna sonora infinita: da Fabrizio De André a Giuni Russo a Adriano Celentano, da Fiorella Mannoia ai Virginiana Miller, da Bindi a Gino Paoli, da Francesco De Gregori a Davide Van De Sfroos a Fabri Fibra, da Giorgio Gaber a Franco Battiato a Ivan Della Mea, da Francesco Guccini ai Baustelle a Flavio Giurato, agli Area, a Giovanna Marini, dalla PFM a Elio e le Storie Tese, alle Luci della centrale elettrica e agli Offlaga Disco Pax. Li abbiamo sentiti cantare nei dischi e alla radio, in tv e nei concerti. Luigi Manconi, mentre per l'intera sua vita si occupava d'altro, di tutt'altro, li ha conosciuti per caso e per scelta, per coincidenze singolari e complicate, per passione e per politica, li ha incontrati in aereo...
16,00

Mandiamoli a casa, i luoghi comuni. Razzismo e pregiudizi: istruzioni per l'uso

Mandiamoli a casa, i luoghi comuni. Razzismo e pregiudizi: istruzioni per l'uso

Libro: Libro in brossura

editore: Novecento Media

anno edizione: 2010

pagine: 82

Sugli immigrati e sull'immigrazione trionfano pregiudizi e luoghi comuni. La strumentalizzazione politica e le informazioni distorte fanno il resto. "Mandiamoli a casa", "ci rubano il lavoro", "sono tutti integralisti": sono parole che a forza di essere pronunciate diventano vere. Frasi che agitano le viscere di una società che non sa chi è, cosa farà domani, cosa faranno i propri figli. Questo volume vuole aiutare a capire, per smitizzare i luoghi comuni che imperversano a proposito degli stranieri residenti nel nostro Paese. Prefazione di Luigi Manconi e Valentina Brinis.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.