fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Tonino Pencarelli

La gestione strategica d'impresa nella prospettiva dello stakeholder capitalism. Il ruolo della leadership umanistica

La gestione strategica d'impresa nella prospettiva dello stakeholder capitalism. Il ruolo della leadership umanistica

Tonino Pencarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

pagine: 328

La strategia d'impresa è un tema da anni al centro degli scritti di management. Tuttavia, gli studi spesso assumono che il processo strategico debba finalizzarsi alla massimizzazione dei profitti e del valore per gli azionisti, accogliendo implicitamente il paradigma dello shareholder capitalism, oggi messo da più parti in discussione per una serie di impatti negativi sulle persone, la società e il pianeta. Inoltre, la letteratura prevalente di strategia tende a trascurare il ruolo della leadership. Nel libro si tratta il tema della strategia assumendo la prospettiva alternativa dello stakeholder capitalism, chiarendo che lo scopo di un'impresa responsabile verso gli stakeholder deve essere non solo il profitto, ma il valore condiviso. Valore che viene creato per, ma anche con, i principali portatori d'interessi e non solo per assecondare gli interessi degli azionisti. Questa prospettiva viene adottata anche nel descrivere il modello della formula strategica e nell'inquadrare i processi di controllo delle performance. Inoltre, lo studio illustra il ruolo della leadership umanistica nell'agire delle organizzazioni orientate al capitalismo degli stakeholder. Una leadership che mette al centro delle decisioni il benessere di tutti gli attori sociali, azionisti compresi, allo scopo di creare valore per le persone, la società e il pianeta. Una leadership figlia di una visione umanistica del management, capace di andare oltre gli stili di leadership transazionali basati su premi e punizioni, tipici dello Scientific Management. Il volume si rivolge a studenti, ricercatori e manager interessati ad approfondire i temi della strategia e della leadership, argomenti che, nonostante siano tra i più studiati, necessitano ancora di ulteriori approfondimenti.
35,00

Le destinazioni di benessere per lo sviluppo turistico

Le destinazioni di benessere per lo sviluppo turistico

Tonino Pencarelli, Mauro Dini

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2020

Il volume affronta il tema delle destinazioni di benessere (wellness destination) intese come sistemi territoriali in grado di allestire prodotti turistici ad alto contenuto esperienziale, al fine di soddisfare i bisogni crescenti di benessere espressi dalla domanda turistica mondiale. Un libro per manager, consulenti, policy maker, studiosi e studenti in cerca di idee e spunti utili per una maggiore consapevolezza dell’importanza del “benessere” nell’ambito turistico internazionale e nazionale.
27,00

Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale

Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale

Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci

Libro: Libro in brossura

editore: Hoepli

anno edizione: 2020

pagine: XVI-472

L'innovazione tecnologica, la globalizzazione e i cambiamenti nei modelli e nei comportamenti di consumo sono tra i principali fattori che stanno trasformando profondamente i confini e la stabilità di diversi settori, la struttura di molti business e i modelli competitivi e strategici delle imprese. Per queste ultime si rendono necessarie capacità di cambiamento e di ripensamento del modello organizzativo e manageriale al fine di riuscire a comprendere e operare con successo in contesti di business che richiedono capacità di ascolto e di interpretazione, know-how e competenze distintive, una visione evolutiva degli scenari di mercato, un orientamento strategico flessibile e agilità organizzativa. La nuova edizione di questo volume fornisce i modelli analitici e gli strumenti interpretativi e operativi per comprendere e guidare l'azione strategica dell'impresa nella complessità del sistema industriale moderno, affrontando il cambiamento necessario nell'impresa stessa e nel suo sistema del valore, e gestendo i processi chiave per raggiungere una crescente capacità competitiva. Il testo si rivolge a studenti di corsi universitari, ma anche a manager e imprenditori interessati a ampliare le proprie conoscenze in una prospettiva di governance sostenibile nel mutevole ecosistema del valore. Integrato da risorse online a supporto del docente e degli studenti, il volume è scaricabile anche in versione digitale, da leggere, sottolineare e annotare su tablet e su computer.
49,90

Il marketing delle esperienze turistiche. Un modello di analisi e gestione per le imprese e i sistemi d'offerta

Il marketing delle esperienze turistiche. Un modello di analisi e gestione per le imprese e i sistemi d'offerta

F. Forlani

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 232

Negli ultimi anni la comprensione, la progettazione e la gestione dell'esperienza del cliente sono diventate importanti topic della letteratura domestica e internazionale di marketing. In particolare, l'autore, partendo dall'individuazione del "prodotto-esperienza" quale "oggetto" di scambio nei processi di marketing, sottolinea come le "esperienze", considerate non tanto come il vissuto dei turisti ma come output del sistema di produzione turistica, non devono semplicemente "accadere". Esse devono essere progettate, comunicate e vendute ricorrendo al modello di management che si rifà al teatro, prendendo atto che nella società contemporanea il business è uno show business. Grazie all'adozione della prospettiva sistemico-esperienziale, il volume fornisce una chiave di lettura originale sul rapporto fra le imprese turistiche e il territorio. Prefazione di Tonino Pencarelli.
13,00

Comunicare le destinazioni balneari. Il ruolo delle bandiere blu in Italia

Comunicare le destinazioni balneari. Il ruolo delle bandiere blu in Italia

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 232

Il volume affronta un tema cruciale per la competitività delle destinazioni balneari: come migliorare la comunicazione turistica combinando i tradizionali processi di Destination branding con quelli volti a valorizzare il brand della "Bandiera Blu", riconoscimento internazionale assegnato alle località costiere rispettose di una serie di parametri e requisiti ambientali. Il testo colloca il ricorso alla certificazione ambientale nell'ambito dei processi di governo strategico e di Destination branding dei territori. Vengono descritte le dinamiche del turismo balneare in Italia, mettendo in luce sintomi di declino e l'esigenza di accrescere l'attenzione alla sostenibilità ambientale per rilanciare le località costiere. Per questo, si illustrano le principali certificazioni ambientali utili alle destinazioni turistiche, fornendo una rassegna in grado di orientare amministratori pubblici, imprenditori e turisti nell'intricato mondo dei marchi ambientali e di qualità. L'originalità del volume consiste anche nell'analisi dei risultati di un'indagine empirica riferita a 131 Comuni insigniti del brand Bandiera Blu, che mostra il grado di integrazione delle certificazioni con le politiche di branding. Sicuro elemento di interesse del volume è, infine, la proposta di linee di azione manageriale per migliorare i processi di comunicazione e rafforzare il posizionamento delle destinazioni turistiche.
28,00

Le crisi d'impresa. Diagnosi, previsione e procedure di risanamento

Le crisi d'impresa. Diagnosi, previsione e procedure di risanamento

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 184

Negli ultimi anni l'interesse verso il fenomeno delle crisi d'impresa si è acuito a seguito della crescente frequenza di casi di insolvenza e di indebolimento della capacità di sopravvivenza di numerose imprese. Questo contributo affronta il tema delle crisi cercando di fornire un modello concettuale utile alla comprensione, alla diagnosi ed alla prognosi delle situazioni di crisi aziendali, qualificate come situazioni di squilibrio della formula strategica. Un secondo obiettivo dello studio è proporre un inquadramento delle principali tecniche di previsione delle insolvenze e delle crisi aziendali, al fine di metterne in luce potenzialità e limiti applicativi. Un ulteriore scopo del lavoro è quello di prendere in rassegna le procedure giuridiche di risanamento attualmente rese disponibili dall'impianto normativo italiano. Il lavoro si chiude con una rassegna di esperienze e di casi d'imprese sottoposte a procedure concorsuali. Il testo si rivolge a studenti iscritti a corsi di laurea o di specializzazione di materie economiche e manageriali, a consulenti e professionisti chiamati a fronteggiare situazioni di crisi ed avviare procedure di risanamento, oltre che a imprenditori e manager direttamente o indirettamente coinvolti in situazioni di crisi.
26,00

Letture di economia e management delle organizzazioni turistiche

Letture di economia e management delle organizzazioni turistiche

Tonino Pencarelli

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Goliardiche

anno edizione: 2003

pagine: 400

27,00

Marketing e performance nell'industria turistica
19,00

Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale

Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale

Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2014

pagine: 558

Mai come a partire dall'ultimo decennio le imprese hanno dovuto affrontare una fase di profondo cambiamento nei loro rapporti con il mercato e con l'ambiente esterno. Questo volume offre una lettura integrata ed evolutiva dell'impresa nella complessità del contesto economico globale odierno. Il testo colloca il cambiamento dell'impresa industriale moderna all'interno di una dimensione storica, spaziale e settoriale, e analizza le trasformazioni più recenti indotte dalla crescente rilevanza della ricerca scientifica e tecnologica, dalla globalizzazione e dalla terziarizzazione dell'economia. Il manuale fornisce non solo le chiavi descrittive o interpretative dei fenomeni economici e aziendali, ma anche i possibili strumenti per affrontare il cambiamento e per gestire alcuni processi chiave indispensabili per perseguire traguardi di crescente competitività. Si fa riferimento alla strumentazione di analisi e gestione strategica delle imprese, con particolare attenzione alle dinamiche della crescita e ai processi di produzione, di marketing, di internazionalizzazione. Integrato da un sito web hoeplieditore.it/economia-management-imprese di ausilio per l'attività didattica con risorse online a supporto del docente e degli studenti, il volume è scaricabile anche in versione digitale, da leggere, sottolineare e annotare su tablet e su computer.
46,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.