fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Tiziana Mancini

Rompere il silenzio. Per un'università libera da molestie e violenze di genere

Rompere il silenzio. Per un'università libera da molestie e violenze di genere

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2024

pagine: 244

Molestie e discriminazioni di genere sono molto diffuse nel contesto universitario. Nella comunità accademica si sta facendo strada la consapevolezza che il problema della violenza di genere non sia da ricondurre unicamente a qualche caso isolato, ma che rappresenti una questione culturale e civile cruciale. Dal diritto allo studio al benessere lavorativo, dalla libertà di espressione di ogni soggettività al sostegno dei talenti, la discriminazione di genere interroga le fondamenta della democrazia e della giustizia sociale a partire dai luoghi della cultura, dell’educazione e della formazione. Il testo riporta i risultati di una ricerca-azione svolta all’interno dell’Università di Parma e fornisce tanto un resoconto scientifico del problema quanto un ventaglio di proposte di intervento mirate a costruire un’università libera da molestie e violenza di genere. Prefazione di Francesca Nori e Veronica Valenti. Postfazione di Chiara Scivoletto.
22,00

Farnese. Una storia scritta nel tufo

Farnese. Una storia scritta nel tufo

Tiziana Mancini

Libro

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2023

pagine: 136

20,00

Psicologia dei media digitali

Psicologia dei media digitali

Tiziana Mancini, Giuseppe Riva

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2023

pagine: 360

Questo manuale affronta il tema dei media digitali utilizzando un livello di analisi individuale e un livello di analisi psicosociale. Grazie alla collaborazione degli autori, provenienti dall'area della psicologia generale da un lato e della psicologia sociale dall'altro, il manuale rappresenta una panoramica completa degli effetti dell'uso dei nuovi media digitali sia nell'ambito dei processi cognitivi e affettivi sia nell'ambito di quelli relazionali e identitari. Il volume, dopo una prima descrizione dei media digitali e della loro evoluzione, analizza l'impatto di questi sugli schemi cognitivi, sulla capacità di riconoscere e sperimentare le emozioni, sulle dimensioni di attenzione e multitasking e sugli aspetti del linguaggio e del pensiero astratto. Successivamente, vengono presentati gli effetti dei nuovi media sui processi di costruzione delle identità multiple e sulla presentazione di sé, per poi considerare le implicazioni positive e negative dei media digitali sul benessere, sulle relazioni sociali, sul capitale sociale e sul senso di appartenenza ai gruppi e alle comunità.
32,00

L'intervento psicologico con i migranti. Una prospettiva sistemico-dialogica

L'intervento psicologico con i migranti. Una prospettiva sistemico-dialogica

Tiziana Mancini, Andrea Davolo

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2017

pagine: 210

Oltre ad aspetti di natura politica, sociale e istituzionale, il fenomeno della migrazione presenta importanti dimensioni psicologiche. Non si tratta soltanto di gestire conseguenze psicologiche traumatiche derivanti dalle guerre da cui si fugge e dalle dolorose peripezie attraversate nel migrare. Molte difficoltà sono legate alle culture di provenienza e ai diversi modi di interpretare la realtà. Un utile strumento operativo per affrontare, attraverso un approccio sistemico-dialogico, alcune delle sfide che l'intervento psicologico con i migranti pone ai nostri attuali sistemi di cura. Presentazione di Laura Fruggeri.
18,00

La ricerca psicosociale per le professioni sanitarie. Dalla metodologia all'esperienza
15,00

Psicologia dell'identità

Psicologia dell'identità

Tiziana Mancini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2010

pagine: 249

Ponte di collegamento tra il mondo psichico interno e il mondo sociale esterno, il concetto di sé e l'identità sono da sempre oggetto di studio privilegiato della psicologia sociale. Questo volume ricostruisce i percorsi teorici e di ricerca relativi a tali concetti, delineandone i principali elementi e processi costitutivi. Mettendo a confronto la letteratura tradizionale con le prospettive post-costruzioniste, vengono analizzati i problemi dell'identità in una società sempre più complessa e basata sull'esperienza dell'incertezza.
23,00

Psicologia dell'identità etnica

Psicologia dell'identità etnica

Tiziana Mancini

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2009

pagine: 274

Quali sono le dimensioni legate alle appartenenze culturali che possono diventare rilevanti per l'immagine di sé? Come queste dimensioni cambiano e si ristrutturano in un contesto diverso da quello di origine? In che modo l'incontro tra culture diverse ristruttura l'immagine di sé delle persone che accolgono i migranti? Considerando le identità culturali come l'esito di un processo di 'negoziazione' di significati e di valori, il volume intende proporne una lettura psicologica, multidimensionale e dinamica. Vengono perciò illustrati in modo integrato e critico i più importanti contributi che la psicologia sociale ha proposto per lo studio delle dimensioni etnico-culturali dell'identità. Un preciso spazio è dedicato alle indicazioni che la letteratura offre sul versante dell'operazionalizzazione del costrutto di identità etnica e degli strumenti empirici utilizzati per rilevarne le diverse dimensioni. Il libro si chiude analizzando le molteplicità di fattori che possono entrare in gioco nel processo di negoziazione dell'identità etnica a seguito di un'esperienza immigratoria. Pensato come strumento adatto per gli studi universitari, il libro è rivolto anche a tutti coloro che sono interessati ad approfondire i processi e i fattori che entrano in gioco quando le appartenenze etnico-culturali diventano aspetti importanti della propria identità.
22,00

Sé e identità. Modelli, metodi e problemi in psicologia sociale

Sé e identità. Modelli, metodi e problemi in psicologia sociale

Tiziana Mancini

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2001

pagine: 296

Una ricognizione sistematica e una chiave di lettura integrata dei più importanti contributi che la psicologia sociale ha proposto per lo studio del sé e dell’identità. Particolare attenzione viene riservata alla complessa tematica dell’identità etnica - che sta oggi assumendo una rilevanza sociale crescente nel contesto italiano - e alle indicazioni che la letteratura offre sul versante delle metodologie utilizzate nella ricerca empirica.
24,50

Percorsi di crescita e processi di cambiamento. Spazi di vita, di relazione e di formazione dell'identità dei preadolescenti

Percorsi di crescita e processi di cambiamento. Spazi di vita, di relazione e di formazione dell'identità dei preadolescenti

Gianfranco Secchiaroli, Tiziana Mancini

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1996

pagine: 336

Tra le molteplici domande a cui si cerca oggi di rispondere per mettere a fuoco le caratteristiche della condizione preadolescenziale, un'attenzione particolare viene qui rivolta alle specifiche modalità adottate dai preadolescenti per far fronte ai principali compiti di sviluppo che scandiscono i percorsi della loro crescita: primo fra tutti quello relativo al superamento delle dipendenze infantili, alla ricerca di nuove collocazioni al proprio Sé e/o di nuove definizioni della propria identità rispetto all'infanzia. Pur costituendo l'esito di una ricerca condotta nel contesto socio-ambientale modenese, tale ricostruzione fornisce indicazioni che possono assumere una rilevanza più generale.
34,50

Psicologia dell'identità etnica. Sé e appartenenze culturali

Psicologia dell'identità etnica. Sé e appartenenze culturali

Tiziana Mancini

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2006

pagine: 274

Quali sono le dimensioni legate alle appartenenze culturali che possono diventare rilevanti per l'immagine di sé? È possibile la convivenza tra culture diverse? Considerando le identità culturali come l'esito di un processo di "negoziazione" di significati e di valori, il volume intende proporre una lettura soggettiva, multidimensionale e dinamica delle identità culturali.
20,70

Michele Ricciardi. Vite e opere di un pittore campano del '700
50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.