fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Tessa Matteini

Maestri di paesaggistica. Volume Vol. 3

Maestri di paesaggistica. Volume Vol. 3

Biagio Guccione, Emanuela Paglia

Libro: Libro in brossura

editore: EDIFIR

anno edizione: 2024

pagine: 144

Questo volume è il terzo del progetto “Maestri di Paesaggistica”. In continuità con i due volumi che lo precedono, in un arco di tempo che va da quello pioneristico fino ai nostri giorni, vengono raccontate venti figure di paesaggiste e paesaggisti, italiani e stranieri, che contribuiscono alla riflessione sulla messa in opera, alle varie scale, del progetto di paesaggio. Introduzione di Tessa Matteini.
14,00

Il bisbiglio dei ricordi indefiniti. Progetto paesaggistico e conservazione attiva dei luoghi archeologici

Il bisbiglio dei ricordi indefiniti. Progetto paesaggistico e conservazione attiva dei luoghi archeologici

Tessa Matteini, Andrea Ugolini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2024

pagine: 380

Dal 2011 gli Autori di questo libro, sulle tracce di Giacomo Boni, progettista e conservatore di paesaggi archeologici, hanno intrapreso un percorso di ricerca applicata, con l’obiettivo di integrare lo sguardo e gli strumenti dell’architettura del paesaggio e della conservazione del patrimonio archeologico, per approfondire le possibilità di un confronto transdisciplinare per il progetto e la gestione dei luoghi delle archeologie. Traendo nutrimento dalle esperienze più significative, il volume si pone l’obiettivo di definire un approccio culturale e scientifico nuovo, dedicato al progetto e alla conservazione attiva degli spazi aperti archeologici. Ridotto spesso a un corollario di indicazioni gestionali o di convenzionali considerazioni estetiche, il confronto con i luoghi archeologici richiede invece uno spessore consolidato di ricerca, a cui questo studio intende rispondere con esplorazioni mirate. Con l’obiettivo di far comprendere a ogni figura professionale “le ragioni dell’altro”, il confronto tra i differenti modi di pensare e di agire permette di sviluppare visioni progettuali innovative e condivise, prefigurando così un futuro possibile per i paesaggi delle archeologie.
35,00

Manuale di coltivazione pratica e poetica. Per la cura dei luoghi storici e archeologici nel Mediterraneo

Manuale di coltivazione pratica e poetica. Per la cura dei luoghi storici e archeologici nel Mediterraneo

Luigi Latini, Tessa Matteini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2017

pagine: 312

"La theorica niente senza la pratica": dando voce a figure che, nella storia e nel nostro tempo, hanno sentito la necessità di coniugare l’esperienza pratica della coltivazione con la scrittura e il pensiero teorico, questo libro riflette sul valore del progetto paesaggistico visto come sintesi e scambio tra queste due dimensioni integrate, frutto di un unico processo interpretativo che si sviluppa coltivando i luoghi. Formato da una raccolta di esplorazioni teoriche e da un repertorio di esperienze nel campo del paesaggio e del giardino, il manuale si propone come strumento di lavoro e di ricerca rivolto a chiunque si avvicini a questo ambito di lavoro e di studio con una attitudine progettuale, con una particolare attenzione per coloro che si muovono nel campo della formazione, secondo quei principi che anche la Convenzione Europea del Paesaggio promuove e sancisce.
25,00

Paesaggi del tempo. Documenti archeologici e rovine artificiali nel disegno di giardini e paesaggi

Paesaggi del tempo. Documenti archeologici e rovine artificiali nel disegno di giardini e paesaggi

Tessa Matteini

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2009

pagine: 176

L'autrice di questo libro si addentra nel mondo delle presenze archeologiche con l'attitudine del fare e con la sensibilità del paesaggista di chi, cioè, deve incessantemente far convivere la propria misura intellettuale con i molti scambi disciplinari e le tante conoscenze, anche molto lontane, che rendono possibile il proprio lavoro. Nel volume l'autore ha organizzato il proprio lavoro di esposizione seguendo puntualmente il doppio registro del lavoro scientifico e dell'attenzione a un campo operativo quello dei documenti archeologici e delle rovine artificiali nel quale la dimensione paesaggistica è ancora in attesa di un solido supporto teorico, di onesti confini operativi e, sopratutto, di un riconoscimento convinto e sostanziale da parte di chi si occupa del governo di questi luoghi.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.