Libri di Sandra Camicia
Studi e prove progettuali per gli spazi periurbani
Libro: Libro in brossura
editore: pbv edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 110
Indice Valori e figure del paesaggio fluviale Un progetto di riqualificazione per Umbertide Sandra Camicia, Lunella Ferri Tessuti e margini urbani Un progetto di suolo per la periferia residenziale di Umbertide Sandra Camicia, Lunella Ferri, Giulia Saba, Laura Ticchioni Territori e paesaggi della produzione Un progetto di riqualificazione per l’area industriale di Umbertide Sandra Camicia, Giulia Santantonio Polarità funzionali, spazi verdi e paesaggi della residenza Un progetto di valorizzazione di un corridoio fluviale minore di Perugia Sandra Camicia, Giulia Santantonio, Sara Giannoni, Federica Lanfaloni Reti sovralocali, spazi collettivi e relazioni di prossimità Un progetto di rigenerazione della periferia interna di Perugia Sandra Camicia, Giulia Santantonio Infrastrutture verdi e mobilità alternativa Un progetto di rigenerazione della periferia interna di Perugia Sandra Camicia, Giulia Santantonio, Simone Morosini, Matteo Lanfaloni
Densificare/ricucire i tessuti periurbani. Esperienze e prove progettuali
Sandra Camicia, Giulia Santantonio
Libro: Copertina morbida
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2021
pagine: 152
Sullo sfondo delle tematiche inerenti la riqualificazione e rigenerazione delle periferie urbane contemporanee, il volume raccoglie alcune prove progettuali sviluppate tra il 2014 e il 2017 nell'ambito dell'attività laboratoriale dei corsi di Pianificazione Urbana e Territoriale e di Progettazione Urbanistica (Università di Perugia), con l'intento di mostrare come la ricerca di tipologie insediative dense e risparmiatrici di suolo (secondo i principi-chiave del low rise-high density housing) possa efficacemente coniugarsi con le esigenze di ricucitura dei tessuti urbani di margine, con la creazione di luoghi collettivi di prossimità attrattivi, sani e accessibili, e, allo stesso tempo, con le esigenze di valorizzazione paesaggistica di un corridoio verde periurbano.
Territori e paesaggi della produzione. Spazi da (ri)abitare
Sandra Camicia, Giulia Santantonio
Libro: Libro in brossura
editore: Altralinea Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 220
Tra le realtà insediative della città contemporanea sinora più trascurate nell’agenda urbana ci sono le periferie a carattere produttivo, industriale e/o commerciale. La marginalità di tali spazi nelle pratiche di governo si inscrive in una cultura tecnico-disciplinare che per lungo tempo si è incentrata sull’applicazione, spesso acritica, dei principi dello zoning, secondo il duplice obiettivo della concentrazione/separazione, mentre il disegno dello spazio è stato in genere affidato a standard elementari di natura quantitativa, ignorando quasi del tutto l’abitabilità di questi territori, come se la loro urbanità non fosse un requisito pertinente e necessario. Spesso percepiti come enclave a sé stanti, questi recinti inospitali generano in chi li usa e attraversa un senso di spaesamento e di disagio, una condizione di separatezza ed estraneità alle relazioni urbane. In un tale problematico, l’ipotesi di riqualificazione illustrata nel volume intende proporre un possibile percorso per (ri)abitare gli spazi della produzione, conferendo loro una rinnovata urbanità.