fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Salvatore Falzone

Il sale dei morti

Il sale dei morti

Salvatore Falzone

Libro: Libro in brossura

editore: Neri Pozza

anno edizione: 2025

pagine: 224

Ernesto Vassallo ha sempre amato la valle del sale, chiamata così per via della miniera dismessa, ormai solo un groviglio di ferraglia arrugginita e calce sbrecciata che il sole del tramonto infiamma sul fianco della collina bianca. Nei tanti anni trascorsi lontano dalla Sicilia, lontano dal paese di T., era questo uno dei luoghi, con i suoi boschi di eucalipti odorosi, a cui sognava di tornare. Eppure adesso, accanto alla recinzione rugginosa, a terra, c’è il corpo di un uomo, sul volto l’espressione da soldato caduto in battaglia. Un uomo cui Ernesto era legato e che ora ha trasformato per sempre la sua miniera in un sepolcro muto. Appena una manciata di giorni prima, nel centro per immigrati dove presta servizio come medico volontario, il suo sguardo aveva incrociato gli occhi verdi di Youssef. Il giovane gli aveva raccontato con nostalgia della sua vita in Marocco, lui che era giardiniere ma anche poeta. E così al medico era parso naturale affidargli la cura delle sue piante, per quel senso di sfrontata intimità malgrado le evidenti differenze tra loro. Una mattina Youssef non si era presentato, ed Ernesto aveva ripensato subito, con un brutto presentimento, alle due parole sussurrate dal giovane il giorno prima. Ho paura. Se solo avesse chiesto, cercato di capire, forse Youssef sarebbe ancora vivo. Ma la morte di un immigrato non è certo la priorità per nessuno a T., non per il commissariato, non per la stampa, non per politici e politicanti. Ernesto è solo a cercare la verità, a muoversi su un percorso a ostacoli di corruzione e omertà. L’ossessione di rendere giustizia a chi non pensava di averne diritto riapre ferite del passato, diventa una questione di sopravvivenza. Come il colibrì che porta una goccia d’acqua nel becco verso l’incendio, sarà una rivoluzione, piccola ma straordinaria.
19,00

Toniolo senza baffi. Una biografia del mastro dei cattolici italiani

Toniolo senza baffi. Una biografia del mastro dei cattolici italiani

Salvatore Falzone

Libro

editore: Ecra

anno edizione: 2018

pagine: 176

Nel centenario della morte la biografia di uno degli economisti italiani più influenti nonché fra i principali protagonisti del movimento cattolico e della cooperazione di credito. Beatificato da Benedetto XVI il 29 aprile 2012, Toniolo nei suoi studi proclamò sempre un solo dogma: "impossibile separare l'etica dall'economia". Un "gigante" raccontato, anche negli aspetti meno noti, in modo semplice e avvincente con un ritmo incalzante e uno stile che oscilla tra il romanzo e il saggio.
18,00

Pina Suriano. Per amore del mio unico amore

Pina Suriano. Per amore del mio unico amore

Salvatore Falzone

Libro: Libro in brossura

editore: AVE

anno edizione: 2004

pagine: 112

La storia di Pina Suriano, un'altra storia di santità nel quotidiano, assomiglia per certi aspetti a un classico e romantico romanzo dell'Ottocento. ? la storia d'amore di una giovane donna siciliana, contenta di soffrire per amore del suo unico Amore. Pina Suriano, infatti, ha amato molto nei suoi trentacinque anni di vita terrena, portando ogni giorno - come scrisse - il solo `distintivo dell'amore`. Ma ha anche sofferto molto: amando ha sofferto e soffrendo ha amato. Questa ragazza divenne santa vivendo una vita normalissima, in un piccolo comune della Sicilia della prima metà del Novecento. Eppure, essa ha vissuto contemporaneamente una storia d'amore avvincente, ma anche sofferta e appassionata, tutt'altro che scontata pur nella semplicità di quella promessa iniziale scritta nel pianto quand'era ragazzina: 'Gesù, Amore mio, Ti amo e Ti farò amare'. Romanzo avvincente e semplice, come la sua protagonista, Per amore del mio unico Amore è una storia che appassiona il lettore, che segue con fervore gli attimi e le emozioni di questa piccola-grande santa.
8,00

Nel nostro tempo. Tra terrorismo e conflitto israelo-palestinese

Nel nostro tempo. Tra terrorismo e conflitto israelo-palestinese

Salvatore Falzone

Libro: Libro in brossura

editore: Bonfirraro

anno edizione: 2007

pagine: 144

Una ricostruzione delle vicende storico-politiche che hanno scosso l'intero pianeta. Da una parte lo Stato d'Israele e dall'altra la nascita dell'Autorità Nazionale Palestinese, dietro l'affermarsi della violenza del terrorismo che sembra raggiungere il suo culmine con i devastanti attacchi dell'11 settembre 2001. In seguito le alterne vicende del processo di pace tra Israele e Palestina. L'intera area del Medio Oriente resta uno dei tasselli più importanti di un ordine internazionale turbato dai gravi fatti succedutisi sino a nostri giorni.
14,95

Piccola Atene

Piccola Atene

Salvatore Falzone

Libro: Libro in brossura

editore: Barion

anno edizione: 2014

pagine: 148

Un noir curiale ai tempi del tormentato pontificato di Ratzinger. Un romanzo che svela le impalpabili dinamiche del potere attraverso le avventure di un detective per caso che scivola sul vischio di una provincia in cui si agitano poteri più forti di quanto si possa immaginare. Nell'entroterra incontaminato del profondo Sud si muovono le pedine di questo rebus: il vescovo, l'onorevole, il proprietario di un centro commerciale, una femme fatale, gli imprenditori di un'antimafia di facciata.
14,00

La cappella palatina di Calascibetta fra Otto e Novecento. Linee di storia e documenti
8,00

La parrocchia Regina Pacis di Caltanissetta. Fondazione, cura pastorale e istanze del Concilio Vaticano II

La parrocchia Regina Pacis di Caltanissetta. Fondazione, cura pastorale e istanze del Concilio Vaticano II

Libro: Libro in brossura

editore: Lussografica

anno edizione: 2017

pagine: 143

"Il presente volume nasce dal desiderio di far conoscere ai parrocchiani la storia della loro comunità, per ravvivare, anche oggi, il dono che ha ricevuto in questi sessant'anni di storia. In realtà sessant'anni non sono tantissimi, ma sono sufficienti perché una comunità, composta anche da giovani e da nuove famiglie, inizi a guardare indietro e ad avere gratitudine per le persone che l'hanno preceduta, a conoscerle e ad apprezzarle. Inoltre, secondo quanto insegnava l'amato Papa Benedetto XVI, in occasione del suo incontro con i giovani a Sulmona nel 2010: «La memoria storica è veramente una "marcia in più" nella vita, perché senza memoria non c'è futuro. Una volta si diceva che la storia è maestra di vita! La cultura consumistica attuale tende invece ad appiattire l'uomo sul presente, a fargli perdere il senso del passato, della storia; ma così facendo lo priva anche della capacità di comprendere se stesso, di percepire i problemi, e di costruire il domani. Quindi [...] il cristiano è uno che ha buona memoria, che ama la storia e cerca di conoscerla». La nascita di nuovi gruppi parrocchiali, gli sviluppi dei Movimenti ecclesiali, gli avvicendamenti dei parroci negli anni più recenti, non determinano una nascita ex novo continua! Tutto si inserisce nel solco dell'unica storia di salvezza: «Né chi pianta né chi irriga vale qualcosa, ma solo Dio, che fa crescere. Chi pianta e chi irriga sono una medesima cosa: ciascuno riceverà la propria ricompensa secondo il proprio lavoro. Siamo infatti collaboratori di Dio» (lCor 3,7-9). Ecco allora l'obiettivo dell'incontro di studio sulla Parrocchia «Regina pa-cis» e della conseguente pubblicazione: dare la possibilità a tutti i parrocchiani di avere tra le mani un valido strumento che aiuti a conoscere le radici di questo albero di sessant'anni, che Dio ha fatto crescere e nel quale anche noi siamo stati innestati." (Sac. Cataldo Amico Parroco di «Regina Paris»)
12,00

La parrocchia «Cristo Re» di San Cataldo (1957-2017). Cenni storici, testimonianze, documenti

La parrocchia «Cristo Re» di San Cataldo (1957-2017). Cenni storici, testimonianze, documenti

Salvatore Falzone

Libro: Libro in brossura

editore: Lussografica

anno edizione: 2018

pagine: 176

Questo volume è voluto dal giovane parroco di «Cristo re» in San Cataldo, don Maurizio Vullo, in occasione del 60° anniversario di erezione della parrocchia. Anniversario celebrato senza troppi luccicanti fasti esteriori ma con saggezza credente, memoria intelligente, coinvolgimento pastorale illuminante e responsabile di tutta la comunità, alla quale – con il suo parroco in testa – va il plauso del vescovo e, certamente, anche l’ammirazione della comunità ecclesiale diocesana.
15,00

Brutale

Brutale

Salvatore Falzone

Libro: Libro in brossura

editore: 66thand2nd

anno edizione: 2025

pagine: 252

Giulio è un grafico freelance, vive a Vigevano in un appartamento di pregio dono del padre. È fidanzato con Fabio, un ragazzo gentile e rispettoso che tradisce ripetutamente con degli sconosciuti incontrati tramite le app d’incontri. Paolo, che ha lasciato la scuola a sedici anni e ora lavora come aiuto pizzaiolo, convive con Martina nel garage dei genitori convertito in bilocale, ma spera di poter un giorno permettersi di meglio. A letto tra loro due le cose non funzionano da tempo. Se Giulio desidera consapevolmente di essere sottomesso, Paolo capisce che lo eccita dominare gli altri solo quando, per guadagnare qualche soldo extra, apre un account su OnlyFans e, con il viso celato dietro un passamontagna, gira una scena di sesso insieme a un altro ragazzo. Quel video, che Giulio guarda con una fame spasmodica, riapre uno squarcio nelle vite dei due giovani. Giulio e Paolo, infatti, non sono estranei: hanno frequentato lo stesso liceo e una mattina, nei bagni della scuola, tra loro è successo qualcosa di inconfessabile con cui ora sono chiamati a fare i conti. In questo romanzo potente e ribelle, Salvatore Falzone rappresenta personalità determinate a venire alla luce nonostante la forza delle menzogne, mostrandoci come il sesso, a volte, sia la chiave per rivelare a noi stessi chi siamo davvero.
18,00

L'arte di rialzarsi

L'arte di rialzarsi

Salvatore Falzone

Libro: Copertina morbida

editore: Marsilio

anno edizione: 2018

pagine: 302

Diciotto anni, un tentato suicidio e quattro ricoveri psichiatrici alle spalle, Salvatore decide di ritirarsi definitivamente dal liceo, che ha tentato di riprendere più volte, sempre senza risultato. Prima era uno studente modello, con voti eccellenti in tutte le materie, e ora non fa che dubitare di tutto, paralizzato tra il desiderio di morire - anche se la morte lo terrorizza - e quello di vivere per diventare famoso ora e subito - la fama postuma non gli interessa. Come dice sempre il suo psichiatra, Salvatore scappa dai problemi come uno struzzo che nasconde la testa sotto la sabbia. E allora lui scappa ancora una volta, e va a passare le vacanze di Natale a Roma dalla nonna e gli zii, sperando in realtà di potersi costruire una nuova vita. Quando c'era stato l'anno precedente, si era sentito così bene che non voleva più tornare a casa, dove il rapporto conflittuale con la madre lo schiaccia. Stavolta però a Roma le cose non funzionano. E Salvatore cade, ma questa caduta è la più dura di tutte. Tornato ad Alessandria prima del previsto - la depressione che ricomincia a piegare i rami degli alberi - capisce di avere solo due opzioni: rialzarsi o morire. In appendice un dialogo con Paolo Crepet.
17,00

Catania Zingali

Catania Zingali

Libro

editore: Salarchi Immagini

anno edizione: 2019

18,00

Spiriti in fermento. In memoria di Antonio Mercadante

Spiriti in fermento. In memoria di Antonio Mercadante

Libro

editore: Salarchi Immagini

anno edizione: 2019

pagine: 143

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.