Libri di Roberto Battaglia
Company startuppers. Unlocking the hidden entrepreneurial potential in our organizations
Roberto Battaglia
Libro: Libro rilegato
editore: EGEA
anno edizione: 2021
pagine: 320
Startupper in azienda. Liberare il potenziale imprenditoriale nascosto nelle organizzazioni
Roberto Battaglia
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2021
pagine: XVII-296
Le organizzazioni sono piene di persone con capacità imprenditoriali inespresse che non sempre trovano le condizioni adatte per rivelare pienamente il loro potenziale. La conseguenza? Nel migliore dei casi si adattano e fanno diligentemente quanto viene loro ordinato, per evitare di vedersi rallentata la carriera. Nei casi peggiori si rassegnano, demotivate fino alla frustrazione. In alcune situazioni arrivano a lasciare l'azienda. E la cosa singolare è che qualche manager considera queste decisioni opportunità inaspettate (un irrequieto in meno da gestire), piuttosto che occasioni mancate e una perdita secca di capitale intangibile. Insomma, le aziende non rappresentano generalmente il posto ideale per fare lo startupper. La buona notizia è che un numero crescente di organizzazioni (anche fra quelle più tradizionali e regolate) si sta chiedendo come si possano gestire l'energia e l'intraprendenza interna senza ucciderle nella culla. La tesi del libro è che si può diventare imprenditori all'interno di un’organizzazione senza doversi mettere in proprio. Servono due ingredienti: da un lato, aziende disponibili a creare e mettere a disposizione spazi di espressione non momentanei e persone pronte a occuparli con coraggio e impegno; dall'altro, pochi ma chiari meccanismi per gestire tali spazi e una cassetta degli attrezzi per trasformare problemi e sfide in soluzioni concrete.
La cattedra berniniana di San Pietro
Roberto Battaglia
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2020
pagine: 350
La Cattedra berniniana di San Pietro fu pubblicata in prima edizione nel 1943. A distanza di 77 anni da quella prima pubblicazione, l’Istituto Nazionale di Studi Romani e la casa editrice LuoghInteriori ne ripropongono la ristampa in anastatica nella certezza che future generazioni di studiosi e studenti sapranno ancora apprendere molto dallo studio di un’opera insuperata. Il manoscritto finale del volume era stato consegnato nell’estate del 1942 e, nonostante le difficoltà economiche del momento, era stato prontamente accolto per la pubblicazione da Carlo Galassi Paluzzi, allora presidente dell’Istituto. L’opera di Battaglia rivelò infatti tratti di forte originalità, come ad esempio un interessante corredo illustrativo, di grande impatto se paragonati alle edizioni meno “curate” che venivano pubblicate in tempo di guerra. Uno straordinario studio di tutte le componenti della Cattedra che l’autore sentiva necessario per rendersi conto degli accorgimenti che il Bernini aveva adottato per raggiungere l’equilibrio d’insieme di un’opera di grande magnificenzia.
Manuale di edutainment. Perché l'apprendimento divertente crea organizzazioni intelligenti
Iader Giraldi
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2019
pagine: 282
Affidarsi all'immaginazione, leggere la realtà con lenti originali per confrontare mondi eterogenei, aiuta ad interpretare la complessità con sguardo più ampio. Questo vale anche nell'ambito dell'apprendimento, dove una prospettiva ludica affiancata a un contesto di acquisizione di conoscenza, potenzia le competenze e stimola il pensiero. Crisi e incertezze, quarta rivoluzione industriale, modalità digitali, richiedono oggi un approccio formativo e un management lontano dai canoni della lezione frontale o dei metodi tradizionali che, per quanto consolidati, non riescono più a rappresentare una realtà sempre più composita e articolata. Iader Giraldi, imprenditore della conoscenza, autore, regista teatrale e cinematografico, sceneggiatore e produttore di cinema, art director e consulente di marketing e comunicazione, propone una lettura dell'edutainment applicata al management e al design di esperienze. Forte di una storia decennale multidisciplinare, costruisce percorsi applicabili alla comunicazione d'impresa, all'apprendimento formativo e al change management, offrendo al lettore racconti evocativi e spunti operativi concreti. Un metodo per chi vuole rivoluzionare il modo di costruire user & leraning experience design e per chi si accosta per la prima volta ai principi dell'edutainment. «In questo decimo anniversario mi è stato chiesto di tentare la mappatura di questo metodo per poterlo condividere con tutti coloro che per passione, professione o anche caso, si trovano nella vita a dover trasferire ad altri conoscenza, comunicazione e futuro». Introduzione di Roberto Battaglia.
Il popolo e le libertà. L'insorgenza antigiacobina di Tavoleto (il 31 marzo 1797)
Francesco Mario Agnoli, Roberto Battaglia, Adolfo Morganti
Libro
editore: Il Cerchio
anno edizione: 2014
pagine: 112
Le azioni di massa. Tra garanzia patrimoniale e concorso in atmosfera protetta
Roberto Battaglia
Libro
editore: Giappichelli
anno edizione: 2012
Un uomo, un partigiano
Roberto Battaglia
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2004
pagine: 174
Questo libro è tra le più precoci testimonianze autobiografiche sulla Resistenza. Pubblicato nel settembre del 1945, è una memoria scritta "a caldo" nell'Italia liberata durante gli ultimi mesi della guerra. Battaglia racconta l'evoluzione che lo porta da tranquillo storico dell'arte a spericolato comandante partigiano, dalle biblioteche ai boschi, con una lucidità che fa di questo testo una delle voci più penetranti della letteratura partigiana.
Breve storia della Resistenza italiana
Roberto Battaglia, Giuseppe Garritano
Libro: Libro in brossura
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2007
pagine: 262
Questo libro, che si avvale, per un necessario aggiornamento, di una nuova prefazione, è insieme una rigorosa ricostruzione storica e una testimonianza delle migliori qualità espresse dal popolo italiano nei drammatici anni 1943-1945. Dagli operai e studenti, contadini e intellettuali che si batterono contro l'oppressione interna e lo sfruttamento straniero, ai soldati prigionieri nei lager che non si piegarono al ricatto nazista, agli uomini di vario colore politico che organizzarono e diressero il movimento partigiano, alla gente semplice che a rischio della vita diede soccorso ai soldati anglo-americani sfuggiti alla prigionia, alle donne staffette e combattenti, ai militari che si fecero partigiani in terra straniera, questo libro, destinato soprattutto alle nuove generazioni, documenta, senza tacere le asprezze a volte tragiche del conflitto, le profonde radici storiche e sociali che hanno fatto della Resistenza una solida base dell'Italia repubblicana.
Il silenzio del cielo
Roberto Battaglia
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2001
pagine: 113
Un commovente racconto-apologo che ha per protagonista Sirio, il saggio pescatore incontrato per la prima volta ne "La notte infinita". Sette ragazzi di città scoprono i segreti del mare e della pineta, con i suoi personaggi come il matto, il cavallo bianco, gli uccelli, gli scoiattoli; finché un giorno questo mondo magico e incantato è distrutto da un incendio. Sarà allora Sirio a spiegare il significato che si nasconde dietro l'apparente silenzio del cielo.