fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Renata Salvarani

Don Mario Bottoglia. La vita di un precursore formativo

Don Mario Bottoglia. La vita di un precursore formativo

Cristina Dobelli, Renata Salvarani, Fondazione Casa del Giovane Don Mario Bottoglia

Libro: Libro rilegato

editore: Bams Photo

anno edizione: 2025

pagine: 168

Il libro racconta la storia di un precursore nel campo della formazione professionale giovanile, don Mario Bottoglia, dalla nascita alla sua scomparsa. Egli, appena consacrato sacerdote, venne mandato nella parrocchia di Castiglione delle Stiviere (Mn), dove si occupò dapprima del catechismo dei bambini e dell'oratorio, del gioco, dello studio e, successivamente, di una formazione al lavoro che permettesse ai giovani di meglio inserirsi nel tessuto sociale. Da qui l'idea della "Casa del Giovane" con il campetto di calcio, la sala giochi, i doposcuola ed i vari corsi base. Don Mario Bottoglia ha lasciato un'eredità fiorente e sempre attuale, che continua l'idea di settant'anni fa, progredendo al passo coi tempi: un esempio di scuola attiva che sa coniugare teoria e pratica in un intento pedagogico sempre vincente.
20,00

Ricerca storica e manutenzione dei beni culturali

Ricerca storica e manutenzione dei beni culturali

Libro: Libro in brossura

editore: Diabasis

anno edizione: 2011

pagine: 160

Il volume descrive e documenta una metodologia operativa che punta a comprendere la genesi degli edifici medievali e rinascimentali per realizzare interventi di manutenzione basati su tecniche del tutto simili a quelle utilizzate dai costruttori stessi. Ricerca storica documentaria, analisi del territorio e dei materiali, indagini condotte con metodologie avanzate integrate, sistemi informatici di codificazione dei dati si integrano per individuare le caratteristiche dei complessi architettonici e artistici.
25,00

Encontrar a Jesús en Tierra Santa

Encontrar a Jesús en Tierra Santa

Gonzalo Monzón

Libro: Libro in brossura

editore: If Press

anno edizione: 2023

pagine: 174

12,00

Il Santo Sepolcro a Gerusalemme. Riti, testi e racconti tra Costantino e l'età delle crociate

Il Santo Sepolcro a Gerusalemme. Riti, testi e racconti tra Costantino e l'età delle crociate

Renata Salvarani

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2012

pagine: 312

Tra l'età di Costantino e la fine delle crociate la Chiesa di Gerusalemme ha elaborato forme liturgiche proprie, caratterizzate da un rapporto diretto con i luoghi memoriali e la topografia delle città della Terrasanta, e in quest'ottica il complesso del Santo Sepolcro ha svolto un ruolo esemplare per lo sviluppo di riti e celebrazioni. Il presente saggio, che si inserisce nella collana Monumenta Studia Instrumenta Liturgica, studia proprio questo luogo di culto, analizzandolo in una prospettiva interdisciplinare, sulla base di una pluralità di fonti: testi liturgici, omelie, inni, composizioni pastorali, ma anche semplici racconti o scritti di fedeli e pellegrini. L'autrice (di cui si riporta una breve scheda) prende in esame inoltre le strutture dei luoghi di culto, i loro resti archeologici, gli elementi topologici e topografici dei complessi architettonici e delle città, gli oggetti utilizzati durante i riti, descrivendo così dei dettagli fisici e spaziali imprescindibili per la comprensione delle forme liturgiche dell'epoca. Il volume, arricchito anche da un'appendice fotografica, fornisce dunque uno spaccato della ricchezza del mondo cristiano medioevale, un quadro complesso e variegato di particolare interesse per i liturgisti e gli studiosi di storia della Chiesa.
22,00

Tecnologie digitali e catalogazione del patrimonio culturale. Metodologie, buone prassi e casi di studio per la valorizzazione del territorio

Tecnologie digitali e catalogazione del patrimonio culturale. Metodologie, buone prassi e casi di studio per la valorizzazione del territorio

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2014

pagine: 160

Conoscere il territorio a partire dalla sua storia, individuare le tracce del passato fissate nello spazio, organizzare le informazioni sulle opere e i singoli complessi, strutturare sistemi di schedatura e condividerli sul web, offrendoli a un numero di destinatari potenzialmente illimitati. Sono queste le premesse per una valorizzazione del patrimonio che sappia utilizzare i new media in funzione di un ritorno al territorio e alla sua comunità. La sua attuazione passa attraverso l'analisi critica di esperienze già realizzate e di strategie in corso. Questo libro presenta le principali linee metodologiche di catalogazione del patrimonio culturale, evidenziandone problematiche e opportunità per la valorizzazione del territorio, a partire da una concezione dinamica dei beni culturali, vissuti come chiave per la conoscenza e per la promozione di contesti più ampi. Raccoglie contributi specialistici dedicati a singoli aspetti e a progetti attuati in ambito italiano ed europeo. Delinea il panorama generale delle strategie messe in atto nel settore, prospettando buone prassi e sviluppi tecnologici. I saggi raccolti nel volume tracciano orientamenti generali e una serie di esperienze di catalogazione e valorizzazione del patrimonio basate sulle tecnologie informatiche. I testi permettono così una verifica 'in situazione' delle strategie adottate finora, mettendo in evidenza problemi, potenzialità e implicazioni culturali, economiche e occupazionali.
18,00

I Gonzaga e i papi. Roma e le corti padane fra Umanesimo e Rinascimeno (1418-1620)

I Gonzaga e i papi. Roma e le corti padane fra Umanesimo e Rinascimeno (1418-1620)

Renata Salvarani

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2014

Il volume, che si inserisce nella collana "Monumenta Studia Instrumenta Liturgica", raccoglie gli studi del progetto di ricerca "I Gonzaga e i Papi. Roma e le corti padane fra Umanesimo e Rinascimento (1418-1620)", realizzato dall'Università Europea di Roma per il distretto culturale "Regge dei Gonzaga", il cui obiettivo è stato quello di analizzare da un punto di vista prettamente istituzionale, religioso e liturgico, le molteplici relazioni diplomatiche tra il Papato e la dinastia mantovana dei Gonzaga in un'epoca di profondi mutamenti culturali ed ecclesiologici. Particolare attenzione è stata dedicata all'inserimento della famiglia principesca nella gerarchia romana, con dieci cardinali e un'elezione papale mancata di poco, e all'attuazione di un progressivo controllo delle istituzioni religiose mantovane e dei loro patrimoni. Altri contributi sono dedicati infine ai modelli di santità nella società aristocratica (in particolare a Luigi Gonzaga e Osanna Andreasi), a conflitti di interesse tra ambito laico ed ecclesiastico, ad aspetti artistici e letterari, alla diplomazia pontificia e a singole questioni prosopografiche. Il volume, arricchito anche da un'appendice fotografica con i ritratti dei principali esponenti della famiglia, fornisce dunque uno spaccato del microcosmo della signoria mantovana di particolare interesse per i liturgisti e gli studiosi di storia della Chiesa.
40,00

Il Santo Sepolcro a Gerusalemme

Il Santo Sepolcro a Gerusalemme

Renata Salvarani

Libro: Copertina morbida

editore: Bams Photo

anno edizione: 2018

pagine: 240

Tracce di una presenza umana ininterrotta fin dalla preistoria e due millenni di devozione cristiana fanno dell'area del Santo Sepolcro un luogo unico al mondo: una stratificazione fittissima di memorie, immagini e liturgie, nella quale ogni pietra rimanda a eventi storici e significati religiosi. Fulcro memoriale della Cristianità, racchiude segni di innumerevoli passaggi, costruzioni e ricostruzioni, saccheggi, progetti. Spazio simbolico aperto alla presenza di più comunità cristiane, è parte della storia di fede delle Chiese di tutto il mondo. Questo volume è uno strumento di visita per la conoscenza "in situ" dell'intero complesso e per l'approfondimento sulla storia del luogo e dei suoi elementi, rapportati con la complessa totalità di Gerusalemme.
23,00

Violenza, corpo, identità. Il martirio nei tre monoteismi

Violenza, corpo, identità. Il martirio nei tre monoteismi

Renata Salvarani, Cecere Giuseppe, Mattia Di Taranto

Libro: Libro in brossura

editore: Pàtron

anno edizione: 2022

pagine: 156

I saggi raccolti in questo volume affrontano il tema del martirio in prospettiva antropologica all'interno delle tradizioni dei tre monoteismi maggiori, focalizzando l'attenzione intorno ad alcuni aspetti: le relazioni fra religione, identità e violenza; l'uso del corpo come palinsesto di carne e sangue per la definizione delle appartenenze politico-culturali; il riconoscimento del martirio; le forme della narrazione martiriale. Il volume ha l'obiettivo di avviare una riflessione storica su base comparativa intorno a queste problematiche, offrendo alla comunità scientifica nuove prospettive analitiche su alcuni snodi cruciali nella formazione e nello sviluppo delle nozioni e pratiche del martirio nelle diverse culture religiose considerate (e nella trama delle loro interazioni), ma anche mettendo a disposizione degli studenti universitari e di un pubblico vasto testi e strumenti introduttivi all'antropologia religiosa di Ebraismo, Cristianesimo e Islam. Presenta una scelta di episodi e di figure di martiri che si collocano in epoca tardoantica e medievale nella penisola iberica, in Egitto, nelle aree del Vicino Oriente e della Mesopotamia, in periodi di profondo cambiamento sociale e politico, lungo le frontiere culturali e giuridiche fra gruppi religiosi diversi. Emergono così differenti idee di martirio, dinamiche di scontro fra poteri dominanti e gruppi di resistenza, motivi profondi di trasformazione delle società, modelli di santità, processi di occultamento o di celebrazione degli eventi di violenza subita. Ogni vicenda porta in luce, a sua volta, aspetti più complessi all'interno dei singoli gruppi religiosi e nell'insieme delle società, in particolare se attraversate da trasformazioni e riassetti generali. L'approccio dei singoli contributi è storico-antropologico, fondato su chiari riferimenti alle fonti scritte. La sintesi critica è affidata al saggio di Carlo Prandi sui presupposti scritturistici biblici del martirio e della relazione fra fede e violenza. La miscellanea introduce alle problematiche teologiche, giuridiche e culturali di un tema interreligioso ampio, destinato ad ulteriori approfondimenti.
18,00

Territorio e identità locali

Territorio e identità locali

Renata Salvarani

Libro

editore: Diabasis

anno edizione: 2008

pagine: 136

15,00

Verso Gerusalemme. Pellegrini, santuari, crociati tra X e XV secolo. Volume Vol. 1

Verso Gerusalemme. Pellegrini, santuari, crociati tra X e XV secolo. Volume Vol. 1

Franco Cardini, Michele Piccirillo, Renata Salvarani

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Velar

anno edizione: 2000

pagine: 280

Pellegrini, Santuari, Crociati tra X e XV secolo. Un viaggio nello spazio, nel tempo e nell´anima, dalla Svezia ai confini dell´Europa Medioevale, fino alle porte della Città Santa. I percorsi seguiti da migliaia di pellegrini e crociati verso la Terra Santa, dai primi secoli del Cristianesimo fino alla battaglia di Lepanto. 2 Volumi, 280 pagine in carta patinata pesante. 500 fotografie e illustrazioni a colori. Cofanetto di custodia in Regalo.
103,00

Le terre del Parmigiano-Reggiano

Le terre del Parmigiano-Reggiano

Renata Salvarani

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Giorgio Mondadori

anno edizione: 2003

pagine: 143

Nell'apparente omogeneità del territorio di Parma, Reggio Emilia e Modena dell'Oltrepò mantovano e della parte più occidentale della provincia di Bologna, le linee da seguire per scoprire ricchezza di gusti, storia e tradizioni del mondo del Parmigiano Reggiano sono le tre direttrici principali che hanno orientato la storia del territorio: la via Emilia, l'asta del Po e la catena appenninica. La struttura granulosa, la friabilità, la durezza sparsa dei cristalli di tirosina, rimandano alle innumerevoli consistenze della terra in cui questo grande prodotto caseario nasce. Le suggestioni e le informazioni di questo volume nascono dalla materia prima, da un formaggio straordinario e dal suo territorio.
37,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.