fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pietro Rescigno

Codice civile e di procedura civile e leggi complementari 2025. Aggiornato al D.Lgs. 31 ottobre 2024, n. 164, cd. Correttivo della Riforma Cartabia

Codice civile e di procedura civile e leggi complementari 2025. Aggiornato al D.Lgs. 31 ottobre 2024, n. 164, cd. Correttivo della Riforma Cartabia

Pietro Rescigno, Romano Vaccarella

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2024

pagine: 1904

Il codice è aggiornato ai più importanti correttivi alla riforma Cartabia del processo civile, approvato il 29 ottobre 2024 al codice della crisi di impresa: D.Lgs. 13 settembre 2024, n. 136 Presenta un numero corposo di leggi complementari in tema di: Abuso del diritto; Adozione; Avvocati e procuratori; Banca, Prestito vitalizio ipotecario e Pegno mobiliare non possessorio; Cambiale e assegno; Composizione delle crisi da sovraindebitamento; Concorrenza e antitrust; Consumatori e class action; Crisi d’impresa e insolvenza; Diritto internazionale privato; Divorzio; Equa riparazione; Fallimento e altre procedure concorsuali; Giudice di pace; Lavoro; Locazioni immobiliari; Mediazione e conciliazione; Negoziazione assistita; Notificazioni; Ordinamento giudiziario; Processo telematico; Redazione, limiti e schemi informatici degli atti giudiziari; Responsabilità dei magistrati; Responsabilità medica; Semplificazione dei riti civili; Spese di giustizia, patrocinio e indennità; Termini processuali; Testamento biologico; Transazioni commerciali; Tribunale per i minorenni; Ufficio per il processo; Unioni civili e convivenze; Vendite immobiliari
40,00

Codice civile e di procedura civile e leggi complementari

Codice civile e di procedura civile e leggi complementari

Pietro Rescigno, Romano Vaccarella

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2023

pagine: 1392

Questo Codice Civile e di Procedura Civile 2023, che oggi licenziamo per la Collana I Codici Top, vuole offrire una risposta ragionata e concreta alle quotidiane necessità degli operatori del diritto, ed in particolare degli avvocati, magistrati e docenti che quotidianamente si cimentano con il diritto civile e processuale civile intesi nel senso più ampio del termine. A tal proposito, l’esperienza redazionale del Prof. Luigi Tramontano, che da tempo ci supporta nell’allestimento dei codici, ha consentito un buon assemblaggio della legislazione da noi prescelta e selezionata. È stato così possibile proporre il dato normativo codicistico, sostanziale e strumentale, unitamente alle più importanti e applicate leggi complementari che interessano la Giustizia civile. Il formato TOP, che da questa edizione affianca i pocket della Collana OscarDike, consentirà pertanto agli avvocati e ai magistrati civilisti che da tempo ci seguono con fiducia, di disporre di un ulteriore prodotto editoriale, e più in particolare di una estensione del livello di approfondimento delle questioni e delle problematiche inerenti al diritto civile e processuale civile. Di qui il piano dell’opera: nella Parte I è riprodotta la Costituzione, la Cedu e i Protocolli addizionali e il Trattato sul funzionamento dell’UE, nella Parte II sono riportati il codice civile e le sue disposizioni di attuazione; nella Parte III sono riportati il codice di procedura civile e le sue disposi?zioni di attuazione; nella Parte IV sono raccolti i testi delle leggi complementari di maggiore interesse pratico. Infine nel Codice Civile e di Procedura Civile è riportata una Tabella con la disciplina transitoria stabilita dall’art. 35, D.Lgs. 10 ottobre 2022, n. 149 (riforma Cartabia), dopo la legge di bilancio 2023 (L. 29 dicembre 2022, n. 197) e il decreto legge milleproroghe (D.L. 29 dicembre 2022, n. 198). L’opera è corredata da dettagliati indici analitici del codice civile e del codice di procedura civile.
35,00

Trattato di diritto privato. Proprietà. Volume Vol. 2

Trattato di diritto privato. Proprietà. Volume Vol. 2

Pietro Rescigno

Libro: Libro rilegato

editore: UTET

anno edizione: 2002

pagine: XIV-642

75,00

Codice civile e di procedura civile e leggi complementari. Settembre 2022. Ediz. pocket

Codice civile e di procedura civile e leggi complementari. Settembre 2022. Ediz. pocket

Pietro Rescigno, Romano Vaccarella

Libro

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2022

pagine: 1664

Il presente codice: costituisce una preziosa fonte di consultazione e guida per chi esercita le professioni legali; accompagna proficuamente tutti gli studenti universitari delle istituzioni di diritto privato e di procedura civile; è arricchito dalle principali leggi complementari in tema di cambiale e assegno, consenso informato, divorzio, fallimento e altre procedure concorsuali, giudice di pace, lavoro, locazioni immobiliari, mediazione e conciliazione, semplificazione dei riti civili, termini processuali, testamento biologico, unioni civili e convivenze, vendite immobiliari. È aggiornato a: L. 4 agosto 2022, n. 122, conv. D.L. n. 73/2022, di modifica del Codice della crisi d’impresa; L. 15 luglio 2022, n. 91, in tema di potere regolamentare della Consob.
24,00

Codice civile

Codice civile

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giuffrè

anno edizione: 2017

pagine: XL-6546

Il Codice Civile a cura di Pietro Rescigno giunge alla sua decima edizione, 25 anni dopo la prima che inaugurò, nel 1992, la prestigiosa Collana Le fonti del diritto italiano. Un traguardo editoriale importante che mostra l'attenzione dei lettori e premia l'impegno degli autori. Questa nuova edizione del Codice Civile, commentato con la dottrina e annotato con la giurisprudenza, dà conto in maniera critica ed esauriente delle numerose e svariate modifiche legislative e dall'incessante contributo della giurisprudenza, dal 2014 fino a oggi. Seguendo l'impostazione propria della Collana: testo dell'articolo, commento d'autore strutturato in sommario, paragrafi e sotto-paragrafi, con relativa bibliografia di riferimento. Con il consueto stile sintetico, scevro da riferimenti a questioni di carattere esclusivamente teorico e definitorio ma di forte valenza pratica, e con il confronto continuo tra le opinioni della dottrina, vengono commentati tutti gli articoli del codice civile (con le relative disposizioni di attuazione), comprese le disposizioni sulla legge in generale. L'opera, come l'edizione precedente, si ripartisce in due volumi.
300,00

L'affermazione del principio dell'eguaglianza nei rapporti tra privati. Profili costituzionali

L'affermazione del principio dell'eguaglianza nei rapporti tra privati. Profili costituzionali

Filippo Vari

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2017

pagine: XV-142

Il libro non costituisce la prima occasione d'incontro del giovane giuspubblicista col diritto privato; gli siamo già debitori, per l'interesse avvertito al tema e l'arricchimento che ne abbiamo ricevuto, di una monografia sulla procreazione medicalmente assistita e la posizione giuridica del nascituro, un saggio a cui Giuliano Vassalli appose una prefazione nutrita di sincero apprezzamento per le idee espresse e la chiarezza della forma, due qualità ora dall'autore confermate pienamente. Stavolta Filippo Vari affronta un tema di serio impegno critico che richiede cultura ed equilibrio, e altresì la capacità di resistere alle facili suggestioni che hanno indotto molti studiosi, soprattutto dell'area civilistica, a sostenere la diretta applicazione del principio costituzionale di eguaglianza di fronte alla legge nelle relazioni tra privati, e in particolare la rilevanza, nell'esercizio dell'autonomia negoziale e come limite insuperabile posto alla libertà dei singoli e dei gruppi, dei fattori che la norma enumera quali fatti di discriminazione conosciuti in superate epoche storiche ma non più consentiti dall'ordinamento democratico di una società moderna.
18,00

Diritto privato. Una conversazione

Diritto privato. Una conversazione

Pietro Rescigno, Andrea Zoppini, Giorgio Resta

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2017

pagine: 250

Nell'attuale diritto privato, oltre alla «costituzionalizzazione» e alla europeizzazione, si sono affacciati nuovi settori, come il biodiritto o il diritto dei mercati regolamentati, mentre istituti tradizionali hanno subito una rivisitazione profonda e nuovi metodi si sono aggiunti all'indispensabile bagaglio culturale del privatista. Gli autori ripercorrono i momenti fondamentali di tale trasformazione dialogando con Pietro Rescigno, autorevole maestro e protagonista di tutte le moderne stagioni del diritto civile italiano.
19,00

La genesi della sentenza

La genesi della sentenza

Pietro Rescigno, Salvatore Patti

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2017

pagine: 182

Accertamento del fatto, interpretazione e applicazione della norma rappresentano i presupposti della sentenza: la verifica del rispetto del procedimento previsto dalla legge in ogni fase del giudizio consente di valutarne la correttezza e la giustizia. Entrambe le fasi di questa attività sono caratterizzate da discrezionalità e da vincoli. Nel giusto equilibrio tra "libera valutazione" delle prove e vincoli derivanti dalle prove "legali" risiede il senso dell'attività del giudice per quanto concerne l'accertamento del fatto. Nel coordinamento tra norme specifiche e norme che contengono clausole generali in grado di integrare e "adeguare" il tessuto normativo può scorgersi una delle principali caratteristiche dell'applicazione della legge.
18,00

Codice civile

Codice civile

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giuffrè

anno edizione: 2014

pagine: XXXII-6434

Il Codice Civile a cura di Pietro Rescigno è una delle opere accolte con maggiore favore nella produzione giuridica Giuffrè. Alla sua nona edizione, commentata con la dottrina e annotata con la giurisprudenza, si arricchisce nei commenti e nei contenuti con le novità delle due epocali riforme: condominio e filiazione (l. n. 219/2012 e d.lgs. n. 154/2013). Con il consueto stile sintetico, scevro da riferimenti a questioni di carattere esclusivamente teorico e definitorio ma di forte valenza pratica, e con il confronto continuo tra le opinioni della dottrina, vengono commentati tutti gli articoli del codice civile (con le relative disposizioni di attuazione), comprese le disposizioni sulla legge in generale. Il volume è completato dal commento alla legge sullo scioglimento del matrimonio (l. 898/1970). L'opera, come l'edizione precedente, si ripartisce in due volumi così confermandone l'agevole consultazione.
300,00

Impresa e lavoro. Volume Vol. 2

Impresa e lavoro. Volume Vol. 2

Pietro Rescigno

Libro: Libro rilegato

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2010

pagine: 416

La seconda edizione del volume 16, tomo II, inserito nella sezione dedicata all¿Impresa e Lavoro, offre una trattazione aggiornata e approfondita in materia di diritto fallimentare, analizzando in particolare la disciplina del patrimonio fallimentare, gli effetti del fallimento per i creditori e gli atti pregiudizievoli, fornendo un inquadramento normativo unitamente ad uno studio approfondito e completo degli apporti della dottrina e della giurisprudenza di riferimento
50,00

La laicità del diritto

La laicità del diritto

Pietro Rescigno, Piero Bellini, Fausto Caggia

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2010

pagine: 348

"Laicità del diritto" è espressione che non si limita ad evocare specifici temi di indagine, ma indica al giurista anche una modalità del discorso, un metodo di lavoro che rispetta e promuove la centralità della persona come valore fondamentale della democrazia pluralista. Il primato della persona, riconosciuto dalla Costituzione nella dimensione individuale ed in quella collettiva, ha bisogno di regole giuridiche laiche e di un pensiero giuridico laico per consentire l'effettivo esercizio delle libertà e per assicurare la pari dignità sociale degli individui e delle loro scelte. Nel libro sono raccolti saggi di studiosi diversi per formazione, interessi scientifici e sensibilità culturali: un modo per testimoniare come sui temi più delicati della democrazia, ed in particolare sulla laicità del diritto, la libertà della scelta negli approcci e negli esiti della riflessione possa consentire il comune lavoro ed assicurare alla ricerca scientifica del giurista il senso dell' impegno civile.
21,00

Indici

Indici

Nicolò Lipari, Pietro Rescigno

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2009

pagine: VII-178

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.