fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Salvatore Patti

Il nuovo diritto della famiglia

Il nuovo diritto della famiglia

Libro: Libro rilegato

editore: Giappichelli

anno edizione: 2025

pagine: 1040

Il volume contiene un’esposizione approfondita e aggiornata del diritto della famiglia e mette in luce, in particolare, le innovazioni di carattere sostanziale e processuale introdotte dalle recenti leggi di riforma. L’esperienza e la specializzazione degli autori hanno consentito una moderna esposizione della materia, attenta alle esigenze ed alle aspirazioni della comunità familiare e dei suoi componenti. Le problematiche che impegnano giudici e avvocati nelle aule di giustizia sono state affrontate, tenendo conto della dottrina e della giurisprudenza, in modo da indicare soluzioni giuste ed equilibrate. Autori: Auletta Tommaso; Ippoliti Carlotta; Macario Francesco; Patti Salvatore; Uda Giovanni Maria; Palazzo Massimo; Sesta Michele; Bianca Mirzia; Giacobbe Emanuela; Troiano Stefano; Queirolo Ilaria; Renda Andrea; Cianci Alberto Giulio; Caggia Fausto; Bellelli Alessandra; Balestra Luigi; Caricato Cristina; Paladini Mauro; Pellegrini Lorenzo; Romeo Filippo; Azzarri Federico; Al Mureden Enrico; Bugetti Maria Novella; Irti Claudia; Cecchella Claudio; Rimini Carlo; Cavallaro Michela; Andreola Emanuela; Pellagatta Stefano; Iannicelli Maria Alessandra.
98,00

Diritto privato e codificazioni europee

Diritto privato e codificazioni europee

Salvatore Patti

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2007

pagine: XIV-378

25,00

L'affidamento condiviso

L'affidamento condiviso

Salvatore Patti, Liliana Rossi Carleo

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2006

pagine: IX-342

29,00

Annuario di diritto tedesco

Annuario di diritto tedesco

Salvatore Patti

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 1998

pagine: VI-456

41,32

La tutela civile dell'ambiente

La tutela civile dell'ambiente

Salvatore Patti

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 1979

pagine: XII-186

19,11

Possesso e prescrizione. Le nuove problematiche

Possesso e prescrizione. Le nuove problematiche

Salvatore Patti

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2012

pagine: VIII-168

La trattazione è dedicata ad alcuni aspetti del possesso di beni, disciplinato negli artt. 1140 e ss. Cod. civ., mentre restano escluse dal campo d'indagine fattispecie, previste in altre norme del codice civile, non connesse con la tematica sopra delimitata. Essa ha ad oggetto, inoltre, la detenzione, la cui disciplina si rinviene, in modo alquanto frammentario, in alcuni degli stessi articoli dettati in termini di possesso. La trattazione è inoltre dedicata al diritto della prescrizione. Anche quest'antico istituto ha conosciuto negli ultimi anni una profonda evoluzione, dovuta in alcuni paesi all'intervento del legislatore e in altri ad opera della giurisprudenza. Per quanto concerne l'esperienza italiana, deve anzitutto segnalarsi l'orientamento giurisprudenziale che, già da alcuni anni, interpreta estensivamente la norma di cui all'art. 2935 cod. civ. stabilendo che anche impedimenti di fatto, come la mancata conoscenza, rilevano ai fini della decorrenza della prescrizione. Il suddetto orientamento ha consentito, ad esempio, di tutelare il danneggiato, in fattispecie di responsabilità medica, che soltanto dopo un lungo periodo di tempo ha avuto conoscenza degli elementi necessari per agire in giudizio. Rimane da chiedersi, se, comunque, non sia opportuno un intervento legislativo per disciplinare in modo organico l'istituto della prescrizione secondo i modelli ormai prevalenti nel contesto europeo.
15,00

Diritto della famiglia

Diritto della famiglia

M. Giovanna Cubeddu, Salvatore Patti

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2011

pagine: XXII-1064

Il manuale "Diritto della famiglia" si basa sul sistema del codice civile italiano. Gli istituti del diritto della famiglia sono esposti seguendo i più recenti sviluppi europei e le tendenze giurisprudenziali delle Corti italiane (di legittimità e di merito) e europee (Corte Europea e Corte di Giustizia). La trattazione approfondisce i principali argomenti di diritto internazionale privato della famiglia italiano e comunitario, utili per una specifica formazione professionale e per la preparazione di concorsi e esami di abilitazione.
80,00

Danno e responsabilità civile

Danno e responsabilità civile

Francesco D. Busnelli, Salvatore Patti

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2013

pagine: XX-408

39,00

La famiglia non fondata sul matrimonio

La famiglia non fondata sul matrimonio

Nicolò Lipari, Salvatore Patti

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2024

pagine: XV-164

Il volume affronta l'evoluzione del diritto di famiglia in Italia e in Europa nel contesto del mezzo secolo dall'introduzione della riforma del diritto di famiglia e la più recente legislazione riguardante le unioni civili. Il volume riflette su come il diritto di famiglia attuale si discosti nettamente da quello enunciato nel codice civile del 1942, prestando attenzione alla moltiplicazione dei modelli familiari e all'affermazione della convivenza come elemento costitutivo della famiglia moderna. Vengono discusse le modifiche legislative e giurisprudenziali relative alla famiglia fondata sul matrimonio e alla convivenza, ponendo in risalto il tasso significativo del secondo modello nel contesto europeo. Il manuale si interroga sulle norme applicabili alla famiglia non coniugale, evidenziando sia gli aspetti problematici della normativa attuale, come il trattamento fiscale dei conviventi alla morte del partner, sia le interpretazioni di “vita familiare” elaborate dalla Corte EDU. Infine, il volume raccoglie saggi che riflettono sull'approccio moderno al diritto di famiglia, centrato non più sulla forma ma sulla sostanza delle relazioni familiari. Gli Autori si impegnano a presentare una visione aggiornata della materia che tenga conto delle esigenze emergenti dalle realtà quotidiane, riconoscendo che, nonostante i progressi, il cammino verso una comprensione completa ed equa del diritto di famiglia è ancora lungo.
22,00

ART. 337 bis-337 octies cod. civ. e ART. 709 ter cod. proc. civ. Esercizio della responsabilità genitoriale

ART. 337 bis-337 octies cod. civ. e ART. 709 ter cod. proc. civ. Esercizio della responsabilità genitoriale

Salvatore Patti, Liliana Rossi Carleo

Libro

editore: Zanichelli

anno edizione: 2021

pagine: 416

Il commento curato da Salvatore Patti e da Liliana Rossi Carleo affronta in modo sistematico le importanti innovazioni in materia di affidamento dei figli che, prima la legge 54 del 2006, e poi il decreto legislativo 154 del 2013 hanno introdotto nel tessuto codicistico delle relazioni familiari in materia di separazione personale dei coniugi (art. 337 bis- 337 octies cod. civ. e 709 ter cod. proc. civ.), dettando una disciplina unitaria destinata a regolamentare i rapporti genitori-figli in ogni ipotesi di crisi del rapporto genitoriale. L’opera tiene conto dei numerosi contributi dottrinali dedicati alla novella legislativa come pure della vasta casistica giurisprudenziale che, in molti casi, ha svolto l’importante funzione di determinare il superamento di alcune difficoltà interpretative emerse subito dopo l’entrata in vigore della nuova disciplina. Il commento dei singoli articoli è stato redatto da un gruppo di valorosi studiosi già cimentatosi nell’analisi di singoli aspetti della riforma. L’attenzione che ciascun autore ha dedicato alle tematiche di propria competenza garantisce un panorama ampio, approfondito e aggiornato della materia che risponde pienamente alle finalità dell’opera – il Commentario – sia dal punto di vista del rigore scientifico che della utilità pratica per tutti gli operatori del diritto.
89,50

La prescrizione e la decadenza. Principi e linee evolutive

La prescrizione e la decadenza. Principi e linee evolutive

Salvatore Patti

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2024

pagine: XIX-330

A differenza di altri paesi (es. Germania, Francia e Svizzera) che nel nuovo secolo hanno riformato il diritto della prescrizione, abbreviando in primo luogo il termine generale, l'evoluzione dell'istituto nell'ordinamento giuridico italiano, prescindendo da alcuni interventi legislativi in settori specifici, si deve soprattutto alla giurisprudenza. Particolarmente importanti gli orientamenti che nelle controversie di responsabilità civile hanno inciso sul momento iniziale della decorrenza, tenendo conto della conoscenza e della conoscibilità da parte del danneggiato degli elementi necessari per agire in giudizio. Il volume offre un quadro esauriente ed attuale del diritto vivente in materia di prescrizione e decadenza grazie ad un approfondito esame critico degli orientamenti dottrinali e delle soluzioni che si sono affermate nella prassi.
42,00

La consulenza tecnica d'ufficio. Funzione, oggetto, sindacabilità

La consulenza tecnica d'ufficio. Funzione, oggetto, sindacabilità

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2024

pagine: 496

La crescente complessità dei rapporti sociali e il continuo progresso tecnico-scientifico provocano frequentemente eventi non accertabili in mancanza di un adeguato sapere esperto. Così si spiegano l’assoluta centralità della consulenza tecnica d’ufficio e i numerosi problemi che essa pone. In primo luogo, la determinazione dell’obbligo di motivazione e della sua sindacabilità in Cassazione con riguardo alle scelte effettuate dal giudice in punto di ammissione e diniego della c.t.u. e, specialmente, in merito alla adesione o al dissenso del giudice, c.d. peritus peritorum, rispetto alle conclusioni del c.t.u. Si avverte inoltre il problema di assicurare un effettivo contraddittorio sulla scelta del c.t.u., sulla formulazione dei quesiti e sulle specifiche e concrete modalità di espletamento della consulenza, anche in relazione ai poteri da riconoscere al difensore e al consulente di parte, poiché si tratta di aspetti in grado di incidere significativamente sulla decisione della lite. Occorre altresì definire con precisione sia il possibile oggetto della consulenza ed i poteri di indagine e di ricerca della prova del c.t.u., il cui abuso determina la nullità della consulenza; sia i casi in cui la c.t.u. è fonte di prova, nonché, in tale ambito, i limiti oggettivi della sua efficacia. Si confida che i contributi qui raccolti arricchiscano il dibattito in una materia in continua evoluzione ed ormai sicuramente destinata ad un ruolo decisivo nel prisma della tutela giurisdizionale dei diritti, anche considerando l’imminente avvento dell’intelligenza artificiale, di cui pure si tiene conto nel volume.
65,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.