fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Piero Capelli

Morire. Istruzioni per l'uso

Morire. Istruzioni per l'uso

Simon Boas

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2025

pagine: 144

Nell'estate del 2023 a Simon Boas, operatore sanitario di quarantasei anni, viene diagnosticato un carcinoma alla gola che non dà speranze. Ma lui è determinato a non lasciarsi abbattere e nei pochi mesi che gli restano intende imparare a morire, così come ha imparato a vivere: con ottimismo, prendendo il meglio delle persone che lo circondano e dando priorità a ciò che conta davvero. "Morire. Istruzioni per l'uso" è il lascito spirituale di un uomo che sta per abbandonare la vita, e che si concede il tempo per riflettere sulle piccole cose che danno un senso di pace e di appagamento ai suoi giorni sempre più preziosi. In grado di parlare con sensibilità e saggezza a chi si trovi a fare i conti con un male incurabile, ma anche a tutti coloro che vogliano darsi l'opportunità di apprezzare fino in fondo la vita, Simon Boas guarda alla malattia non come a una lotta ma come a un'occasione per diventare la versione migliore di noi, e alla morte non come a una sconfitta ma come a ciò che ci rende umani. Capace di commuoverci ma anche di strapparci più di qualche sorriso, questo libro raccoglie ed esprime tutta la gioia di essere al mondo.
15,00

Vademecum per il lettore della Bibbia

Vademecum per il lettore della Bibbia

Libro: Libro in brossura

editore: Morcelliana

anno edizione: 2023

pagine: 416

Nella Premessa alla prima edizione del 1996, Paolo De Benedetti scriveva: «Procurarsi un maestro per studiare la Scrittura, per conoscerla e capirla, è un'esigenza di tutti i tempi, e in ogni tempo è però difficile per tante ragioni. Questo libro non ha la pretesa di rappresentare un maestro, ma di offrire tante risposte alle domande che un lettore non accademico farebbe a un maestro. Le domande, però, molto raramente seguono un ordine sistematico, e non si può chiedere a un normale lettore della Bibbia (cioè proprio colui per il quale la Bibbia è stata scritta) di rintracciarle in un corso di studi. La facilità di domandare e di avere risposta è quindi un'esigenza fondamentale per l'accostamento alla Bibbia da parte di un non specialista. Questa esigenza ha cercato di tenere presente, sia nella sua struttura sia nella disponibilità a ripetersi, il presente Vademecum, che non avrà nulla di nuovo da dire ai biblisti, e che ha soltanto l'ambizione, o la speranza, di condurre il lettore comune ad ascoltarli. In tal senso può forse occupare un posto vuoto tra la produzione scientifica da un lato, e quella confessionale dall'altro, ponendosi in un certo senso a servizio di entrambe. Il lettore noterà che, proprio per le finalità indicate sopra, questo Vademecum può essere aperto a qualsiasi capitolo, secondo le sue necessità». Parole che hanno ispirato il lavoro di revisione e ampliamento di quest'opera, a cura di Piero Capelli e Giovanni Menestrina. Con i contributi di: Camilla Adang, Piero Capelli, Agnese Cini, Paolo De Benedetti, Claudio Gianotto, Paolo Lucca – Corrado Martone, Luca Mazzinghi, Giovanni Menestrina, Lorenzo Perrone, Maiera Polliack, Paolo Sacchi, Sabine Schmidtke, Jan Alberto Soggin, Piero Stefani, Ronny Vollandt. Prefazioni di Piero Stefani e Alberto J. Soggin.
30,00

Violenza e nonviolenza nella tradizione ebraico-cristiana

Violenza e nonviolenza nella tradizione ebraico-cristiana

Piero Capelli, Paolo Naso, Letizia Pellegrini

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2021

pagine: 184

Non è mai comodo ammettere che le religioni si siano rivelate assai più spesso mezzi per giustificare guerre e conflitti di ogni tipo che spazi di pace e di concordia. Ed è la loro pretesa di possedere la Verità, intesa come unica, universale, assoluta, che spesso ha originato situazioni di violenza sia all’esterno sia all’interno delle Chiese e delle comunità. Del resto, le religioni non sono costruzioni sacre e infallibili ma sistemi sociali, che hanno origine da progetti umani e tutto da guadagnare da un auspicato contesto di laicità positiva, per addizione. È la politica, piuttosto, a essere chiamata a fare la sua parte, proprio mentre sembra aver smarrito tanto gli antichi slanci ideali quanto i necessari disegni generali, nel garantire l’ordine, la giustizia, la convivenza sociale, la pace.
16,00

Vademecum per il lettore della Bibbia

Vademecum per il lettore della Bibbia

Libro: Libro in brossura

editore: Morcelliana

anno edizione: 2017

pagine: 432

Nella “Premessa” alla prima edizione del 1996, Paolo De Benedetti scriveva: “Procurarsi un maestro per studiare la Scrittura, per conoscerla e capirla, è un'esigenza di tutti i tempi, e in ogni tempo è però difficile per tante ragioni. Questo libro non ha la pretesa di rappresentare un maestro, ma di offrire tante risposte alle domande che un lettore non accademico farebbe a un maestro. Le domande, però, molto raramente seguono un ordine sistematico, e non si può chiedere a un normale lettore della Bibbia (cioè proprio a colui per il quale la Bibbia è stata scritta) di rintracciarle in un corso di studi. La facilità di domandare e di avere risposta è quindi un'esigenza fondamentale per l'accostamento alla Bibbia da parte di un non specialista. Questa esigenza ha cercato di tenere presente, sia nella sua struttura sia nella disponibilità a ripetersi, il presente Vademecum, che non avrà nulla di nuovo da dire ai biblisti, e che ha soltanto l'ambizione, o la speranza, di condurre il lettore comune ad ascoltarli. In tal senso può forse occupare un posto vuoto tra la produzione scientifica da un lato, e quella confessionale dall'altro, ponendosi in un certo senso a servizio di entrambe. Il lettore noterà che, proprio per le finalità indicate sopra, questo Vademecum può essere aperto a qualsiasi capitolo, secondo le sue necessità”. Parole che hanno ispirato il lavoro di revisione e ampliamento di quest'opera dopo più di vent'anni.
25,00

Slow reading. Leggere con lentezza nell'epoca della fretta

Slow reading. Leggere con lentezza nell'epoca della fretta

David Mikics

Libro: Libro rilegato

editore: Garzanti

anno edizione: 2015

pagine: 340

Non si è mai letto tanto come in questi anni di rivoluzioni tecnologiche: email, siti web, sms, tweet. Siamo costantemente circondati da testi scritti, eppure mai prima d'ora la lettura è stata così rapida, superficiale, affrettata. Scorriamo sempre più velocemente le parole sui nostri schermi, saltando da una pagina all'altra al ritmo incessante della modernità, continuamente distratti da nuovi stimoli digitali. Slow Reading ci riporta invece a un modo diverso di leggere, capace di far comprendere la profondità della parola scritta e di apprezzarne la sua bellezza. Grazie ai quattordici semplici consigli dell'autore, la lettura paziente e appassionata di un libro può così diventare l'opportunità per reimpossessarsi del proprio tempo, per conoscersi e migliorarsi. Slow Reading è un viaggio tra le pagine più belle della letteratura del mondo; una mappa per potersi orientare, senza fretta, tra grandi classici e romanzi contemporanei, nei versi di una poesia e nell'intreccio di un racconto; un invito a trasformare ogni libro che si incontra in un'occasione per liberare la nostra intelligenza e la nostra fantasia.
19,00

Il papa di Hitler. La storia segreta di Pio XII

Il papa di Hitler. La storia segreta di Pio XII

John Cornwell

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2013

pagine: 608

Secondo molti cattolici Pio XII merita di essere proclamato santo. Tuttavia la figura di Eugenio Pacelli, papa dal 1939 al 1958, è da tempo oggetto di un infuocato dibattito per il suo atteggiamento all'epoca del nazismo e nei confronti della Shoah. Per comprendere il comportamento di Pio XII nei confronti di Hitler, John Cornwell ricostruisce, attingendo a varie fonti, la sua biografia e la sua carriera ecclesiastica, inserendo le scelte di Pacelli nel loro contesto storico, religioso, ideologico e psicologico.
18,00

Il male

Il male

Piero Capelli

Libro: Copertina morbida

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2012

pagine: 208

Storia di un'idea nell'ebraismo dalla Bibbia alla Qabbalah. Questo libro racconta l'evoluzione del campo concettuale del male e del peccato attraverso le tradizioni ebraiche dall'antichità al medioevo, incluso il cristianesimo delle origini.
20,00

Ebraismo e cristianesimo

Ebraismo e cristianesimo

Piero Capelli, Eliseo Poli, Cesare Ragazzi

Libro: Libro in brossura

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 1998

pagine: 176

16,00

Dio. Una biografia

Dio. Una biografia

Jack Miles

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2013

pagine: 530

Guardare a Dio come al personaggio di un’opera letteraria, accogliere soltanto quello che ci raccontano le Scritture e confrontarci con la figura che, evolvendosi nel corso dell’Antico Testamento, ne emerge. Ecco la sfida di questo libro: una vera biografia e insieme una ricerca che investe la teologia, l’etica, la critica letteraria, la storia delle idee e, infine, la natura e le radici del nostro modo di essere nel mondo. Jack Miles, teologo e studioso di filologia biblica, ripercorre con uno stile limpido e ricco di sfumature la vicenda esistenziale di Dio e le sue relazioni con gli esseri umani, dalla creazione a Mosè, da Salomone a Giobbe. Non si tratta di ridurre il Dio del Tanakh, la Bibbia ebraica, al livello di un personaggio romanzesco, ma al contrario di moltiplicarne le possibilità di lettura attraverso le tante storie di cui è protagonista. Che questa lettura sia necessaria, per i credenti come per gli atei, lo dimostra l’impatto culturale e psicologico che il monoteismo ha avuto sulla nostra civiltà e su tutti noi come individui, indipendentemente dalla fede. «Non vi è un unico modo necessario e corretto di leggere l’Antico Testamento », e anche allo straordinario libro di Miles ci si può avvicinare in diversi modi: come a un’avvincente rilettura di un classico universale o come a una serrata analisi storico-letteraria, oppure cogliendo l’occasione per riflettere sulla nostra concezione di Dio secondo un’angolazione radicalmente nuova.
30,00

Il papa di Hitler. La storia segreta di Pio XII

Il papa di Hitler. La storia segreta di Pio XII

John Cornwell

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 2002

pagine: 596

Secondo molti cattolici Pio XII merita di essere proclamato santo. Tuttavia la figura di Eugenio Pacelli, papa dal 1939 al 1958, è da tempo oggetto di un infuocato dibattito per il suo atteggiamento all'epoca del nazismo e nei confronti della Shoah. Per comprendere il comportamento di Pio XII nei confronti di Hitler, John Cornwell ricostruisce, attingendo a varie fonti, la sua biografia e la sua carriera ecclesiastica, inserendo le scelte di Pacelli nel loro contesto storico, religioso, ideologico e psicologico.
13,50

Ebraismo. Volume Vol. 2

Ebraismo. Volume Vol. 2

Piero Capelli

Libro: Libro in brossura

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 1996

pagine: 156

16,00

Vademecum per il lettore della Bibbia

Vademecum per il lettore della Bibbia

Libro

editore: Morcelliana

anno edizione: 1996

pagine: 328

Il volume contiene scritti di: A. Bonora, P. Capelli, A. Cini, P. De Benedetti, C. Gasparo, V. Mannucci, G. Menestrina, L. Perrone, A. Rizzi, J. A. Soggin, P. Stefani.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.