fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Albano

... Da quanto cielo si riesce a vedere

... Da quanto cielo si riesce a vedere

Paolo Albano

Libro

editore: Editrice Hermaion

anno edizione: 2024

pagine: 286

15,00

AISLO. Le vie dello sviluppo locale. Dedicato a Stefano Mollica
18,00

In paradiso si mangiano sfogliatelle

In paradiso si mangiano sfogliatelle

Paolo Albano

Libro: Copertina morbida

editore: Curcio

anno edizione: 2022

pagine: 289

L'opera si compone di numerose storie ciascuna delle quali rappresenta un punto di riflessione sui temi eterni dell'esistenza, affrontati con una leggera vena di ironia. Gli argomenti trattati sono: la verità e il mistero, la vita e la morte, il sogno e la realtà. Un racconto dopo l'altro, l'autore ripercorre le eterne domande che da sempre si pone l'uomo: da dove veniamo, quale ruolo gioca il destino nella vita di ciascuno, che cosa ci attende dopo la morte, qual è il rapporto con Dio. Saranno questi fondamentali quesiti a guidare il lettore nei misteriosi e affascinanti meandri della nostra anima.
16,90

Un secolo di jazz fra storia, musica e storie

Un secolo di jazz fra storia, musica e storie

Gianfranco Tramice

Libro: Libro in brossura

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2020

pagine: 218

Il libro nasce racconto più che storia, riflessione più che informazione, curiosità più che nozione. Così ripercorre le tappe della complessa evoluzione del jazz dal blues delle piantagioni al dixieland, dallo swing al bebop, dal cool al free, fra America, Europa e Italia. E per ogni tappa, più che sulle caratteristiche tecniche di ciascuno stile, il libro si sofferma sul contesto storico e sugli eventi che hanno motivato e segnato le trasformazioni di questa musica, le sue ibridazioni, le sue feconde contaminazioni. Lungi dall'essere un trattato, il libro contestualizza il jazz per il profano, apre squarci curiosi sulla musica che ha segnato un secolo, illumina inattesi momenti di contatto con altre espressioni artistiche come il ballo o altri generi musicali. In una parola vuole sfatare il luogo ancora comune che vede il jazz come musica di nicchia per pochi eletti, stimolando la curiosità per un genere che trascina e sorprende. In fondo, come diceva Art Blakey, ... "il jazz lava via la polvere dalla vita di ogni giorno". Prefazione di Paolo Albano.
14,00

Effetto domino. Pubblico si può

Effetto domino. Pubblico si può

Paola Perini, Paolo Albano

Libro: Libro in brossura

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2018

pagine: 333

Questo libro è la sintesi di un appuntamento che si rinnova ogni giorno lungo dieci anni con un territorio, Terred'acqua, la sua comunità, le sue famiglie, i nonni e le nonne. Con il vivere all'angolo di tanti genitori e le sofferenze e il malessere di tanti bambini e di tante persone differenti, con la generosità delle associazioni dei volontari e con quelli che da soli dedicano il loro tempo ai più deboli. E con le persone che accompagnano le scelte dei Comuni, dell'Azienda Sanitaria, dei Sindacati. Un esempio di amministrazione illuminata e provocatrice di qualità e di sviluppo. Questo libro consegna un metodo che è possibile seguire in qualsiasi altra organizzazione. A certe condizioni...
15,00

La strage di Caiazzo. 13 ottobre 1943. La caccia ai criminali nazisti nel racconto del pubblico ministero

La strage di Caiazzo. 13 ottobre 1943. La caccia ai criminali nazisti nel racconto del pubblico ministero

Paolo Albano, Antimo Della Valle

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2013

pagine: 130

La sera del 13 ottobre 1943, sulle colline di Caiazzo presso Caserta, alcuni soldati della Wehrmacht, guidati da un giovane sottotenente, trucidarono in modo gratuitamente efferato ventidue civili italiani, nella quasi totalità donne e bambini. La strage scomparve dalla memoria collettiva per quasi mezzo secolo e solo nel 1988, a seguito di fortuite circostanze e dell'iniziativa di un coraggioso ricercatore italoamericano, la Procura di Santa Maria Capua Vetere aprì un procedimento penale per scoprirne movente e autori. Il processo si concluse nel 1994 con la condanna all'ergastolo di due dei responsabili: resta l'unica sentenza in Italia da parte di una Corte d'Assise, e non di un Tribunale militare, di condanna di criminali nazisti. A raccontare una vicenda storica e giudiziaria davvero agghiacciante e coinvolgente è il pubblico ministero che ebbe un ruolo determinante nel processo. La sua è una testimonianza fondamentale per il recupero della memoria dello spietato episodio, ma anche una riflessione sulla giustizia e sulle logiche della ragion di Stato che portarono Alleati e autorità italiane a insabbiare la vicenda.
17,00

I pesci non sanno l'acqua. Scritti vaganti

I pesci non sanno l'acqua. Scritti vaganti

Paolo Albano

Libro: Libro in brossura

editore: Calice

anno edizione: 2013

pagine: 288

Un quaderno, un diario da un osservatorio privilegiato, l'autore è funzionario della Regione Basilicata, dal quale ha raccolto testimonianze e spunti di politici, professionisti, pittori, storici, giornalisti, scrittori, professori universitari e altri ancora, nel corso degli ultimi quindici anni; con l'intento, manifesto, di avviare un dibattito a più voci sul futuro e le prospettive della regione.
12,00

Appunti di comunicazione pubblica

Appunti di comunicazione pubblica

Paolo Albano

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2004

pagine: 244

In una organizzazione di un ente pubblico comunicare significa permettere che intervenga uno scambio fra il sentire, il pensare, l'esprimersi di ogni persona che vi lavora, fra le competenze, le professionalità, le abilità di tutti. E questo scambio non potrà che essere alla pari, non potrà non tenere conto e rispettare la forza di ciascun ruolo e così facendo esaltare quello di chi dirige, di chi propone, di chi esegue ma si sente partecipe. È l'effetto della comunicazione senza la quale il cambiamento non avviene, un'organizzazione non si accorge del proprio reale valore, un cittadino, non percepisce la missione e la funzione di un ente pubblico, senza la quale le distanze con l'ambiente esterno non si riducono.
10,00

La città è svelata dai giovani

La città è svelata dai giovani

Libro: Libro in brossura

editore: Universosud

anno edizione: 2017

pagine: 204

"Seguendo i ricordi, le suggestioni, le storie di chi appartiene a un luogo si può vedere ciò che non si è mai visto e si è sempre pensato di conoscere, una città invisibile. Agli occhi… Vorrei avvertirvi però che il viaggio non è lineare, può riportare sugli stessi luoghi, può avanzare ma anche indietreggiare, può causare meraviglia, timore, sconforto o nostalgia. Altrimenti sentitevi liberi di creare il vostro personale percorso, ogni racconto è un mondo a sé, un cristallo unico e completo attraverso cui guardare gli altri. Se vi lasciate guidare, tuttavia, la Città Svelata vi consegnerà la sua mappa segreta per ripercorrere antiche storie di famiglia, romantici incontri notturni, funamboliche passeggiate sui ponti tra la città reale e la città invisibile. Buon vento."
10,00

La città non finisce mai. Potenza svelata dai bambini

La città non finisce mai. Potenza svelata dai bambini

Libro: Libro in brossura

editore: Universosud

anno edizione: 2017

pagine: 152

Se i desideri dei bambini sono ordini per il futuro, questo libro ne contiene molti. Non sono capricci. Nascono dalle osservazioni che sanno fare solo i bambini. Sono pulite, senza macchia, vere. Nascono dalle lettere che molti di loro hanno saputo scrivere, dalle poesie, dalle filastrocche e dai disegni che valgono pagine e pagine, emozione e disincanto, occhi sgranati e abbracci senza confini. è necessario per noi vedere la città attraverso i loro occhi, senza nostalgia e senza inquietudini, solo attraverso i loro occhi perché possano svelarci nuovamente ciò che abbiamo dimenticato! Quando vi rileggerete nel tempo, sono certo sarà come immergervi in un bagno caldo dopo una gran fatica. Tornerete bambini e vi verrà alla mente il giorno in cui la vostra insegnante vi accompagnò alla scoperta della città facendovi rivelare di Santi, Chiese e Palazzi. Di insurrezioni e rivoluzioni. Di conquiste e libertà. La città attraversata dai nostri ragazzi è scoperta, ricerca, intuizione, sogno, suggestione, fantasia, invenzione. Non resta che leggerla, coglierla, interpretarla, confondersi, perdersi, meravigliarsi, sperare. La città non finisce mai dentro gli occhi dei bambini.
14,90

Luoghi forzieri fantasmi. La classe dirigente e lo sviluppo im-probabile

Luoghi forzieri fantasmi. La classe dirigente e lo sviluppo im-probabile

Paolo Albano

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2008

pagine: 200

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.