fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mario Longo

Le spine e i fiori-Thorns and flowers

Le spine e i fiori-Thorns and flowers

Mario Longo

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2024

pagine: 108

Nella presente raccolta, Mario Longo imbastisce la maggior parte dei componimenti su una poetica centrata sull’immagine allegorica di una spina pungente, in grado di far soffrire e di generare uno sgomento anche maggiore del duolo. L’altra immagine è più metaforica, dal momento che il fiore viene scelto per simboleggiare un’atavica speranza, riposta nella possibilità e nel monito che gli uomini comprendano che non la guerra, ma solo la pace può generare altra vita, favorire il progresso e una serena coesistenza terrena. Alla vigilia di un possibile nuovo conflitto mondiale, Mario Longo non prende le parti, né rimarca la propria distanza dalle ennesime barbarie che si consumano nel mondo, più specificamente in Medio Oriente. La raccolta mette in luce, piuttosto, la gravità di un portato umano che, ineluttabilmente, resta incagliato nei corsi e ricorsi storici, riproponendo i medesimi schemi che hanno già condotto l’uomo al genocidio, all’ora zero dell’umanità e all’annichilimento in termini socio-culturali. Prefazione di Gianluca Sorrentino.
12,00

Le spine e i fiori. Ediz. italiana e araba

Le spine e i fiori. Ediz. italiana e araba

Mario Longo

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2024

pagine: 96

"In questa raccolta di componimenti, basata solamente su alcuni dei temi d’interesse per l’autore, rimangono in stridente contrapposizione immagini e rappresentazioni, desumibili dai testi. Da un lato alcuni elementi che delineano il peggio dell’Uomo ed alcuni atteggiamenti o comportamenti, immaginati o razionalmente deducibili, del maligno. Dall’altro la bellezza della Natura ed alcune difficoltose ma pacifiche attività umane, più vicine all’autore." Dalla prefazione dell'autore.
12,00

Che favola d'un don... a tutti i bambini e al bambino che c'è in ciascuno di noi

Che favola d'un don... a tutti i bambini e al bambino che c'è in ciascuno di noi

Mario Longo

Libro: Libro in brossura

editore: Il Borgo Cooperativa

anno edizione: 2021

pagine: 96

Conosco un bambino... comincia così questa fiabesca raccolta: dalla fantasia e dall'esperienza di un Don, nascono le storie che potranno mettere in moto l'immaginazione di ogni bambino a cui verranno narrate. I bambini hanno bisogno di storie da ascoltare, ma soprattutto di qualcuno che gliele racconti. Età di lettura: da 6 anni.
10,00

Dolore del mondo e mistero di iniquità. Il male in Romani 8,18-39

Dolore del mondo e mistero di iniquità. Il male in Romani 8,18-39

Alberto Castaldini

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 172

Il male operante nella storia è una presenza che agisce tanto misteriosamente quanto concretamente. L'apostolo Paolo, in molti passi del suo epistolario, da un lato esorta a non temerlo dall'altro ne descrive le strategie, che riconfermano una costante relazione fra la terra e il cielo. Nel capitolo ottavo della Lettera ai Romani egli preannuncia una creazione rinnovata dove il peccato e la sofferenza non avranno più spazio. Prefazione di Mario Longo.
15,00

Storiografia filosofica e storiografia religiosa. Due punti di vista a confronto. Scritti in onore di Luciano Malusa

Storiografia filosofica e storiografia religiosa. Due punti di vista a confronto. Scritti in onore di Luciano Malusa

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2020

pagine: 388

La vastità e multiformità dell’impegno di Luciano Malusa come storico della filosofia e del cristianesimo, come teorico della storiografia filosofica e come organizzatore di cultura, viene esaurientemente manifestata dai contributi raccolti nel volume, attraverso i quali colleghi, allievi e amici, con l’occasione del suo settantacinquesimo anniversario (2017), hanno reso omaggio al maestro, veronese di origine e genovese di adozione. Nei vari saggi la tematica emerge secondo diverse prospettive, sulla base del confronto istituito con autori particolarmente significativi: Tommaso d’Aquino, Marsilio Ficino, Giambattista Vico, Immanuel Kant, Antonio Rosmini, Wilhelm Dilthey, per non fare che qualche nome. Il lettore potrà alla fine farsi un’idea più precisa e articolata di quali siano ancor oggi i problemi e gli ostacoli che rendono fecondo lo scambio interdisciplinare tra gli studiosi che si occupano di storia del pensiero filosofico, e coloro che coltivano la storia del pensiero religioso e teologico. Non a caso, in apertura dell’introduzione teorica alle sue Lezioni sulla storia della filosofia, Georg Hegel si impegna a definire la disciplina storico-filosofica, anzitutto distinguendola dalle altre forme di storiografia, e segnandone con precisione i confini, in particolare rispetto alla storia della scienza (o delle scienze) e alla storia della religione (o della dogmatica cristiana).
46,00

Teoria e pratica della storiografia filosofica in Germania fra Sette e Ottocento

Teoria e pratica della storiografia filosofica in Germania fra Sette e Ottocento

Mario Longo

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2019

pagine: 292

I contributi qui riuniti ruotano intorno a due visuali fra loro complementari, che si riferiscono all'"oggetto" e al "soggetto" del lavoro storico-filosofico: nella prima rientrano i saggi sull'interpretazione di autori particolarmente significativi come Nicolò Cusano, Pietro Pomponazzi, Cartesio, Kant e Hegel, mentre alla seconda vanno ricondotti i temi relativi alla storia della teoria storiografica, come la questione degli «inizi del filosofare», l'idea di una storia «filosofica» della filosofia elaborata agl'inizi del Settecento e il passaggio dalla storiografia illuministica a quella ispirata a Kant e a Hegel. Viene in tal modo ricostruito un quadro di relazioni che rende più agevole la messa a fuoco del fondamentale apporto tedesco alla moderna storiografia filosofica, nel suo vitale e non sempre tranquillo intreccio con l'indagine più propriamente filosofica.
22,00

Nazione e nazionalismo. La parabola di un'idea tra Kant, Herder e Fichte

Nazione e nazionalismo. La parabola di un'idea tra Kant, Herder e Fichte

Mario Longo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 244

Il termine "nazione" richiama un'idea "neutra" sul piano ideologico, indicando l'appartenenza di più individui a una comunità cui è connessa la titolarità di doveri e di diritti reciprocamente riconosciuti. Il nazionalismo, invece, intende questa appartenenza in maniera esasperata, quale affermazione di un'identità ben definita nei suoi confini, esclusiva e aggressiva verso l'esterno. Il volume analizza uno dei percorsi attraverso i quali è potuto avvenire il passaggio dall'una all'altra di queste due concezioni della nazionalità, concentrando l'attenzione sull'intenso - e per molti aspetti fecondo - dibattito filosofico sviluppatosi in Germania tra illuminismo e romanticismo.
12,00

Poveri. Ai tempi del covid

Poveri. Ai tempi del covid

Mario Longo

Libro: Libro in brossura

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2025

pagine: 128

Uno stimolante racconto sulle povertà che ognuno di noi custodisce, blandisce, accarezza, qualche volta dimentica. Spesso nascoste nel profondo dei nostri incubi notturni, possiamo farle emergere e trasformarle in ricchezza, con l'affetto e la consolazione di chi ci vuole bene veramente.
15,00

Poveri. Ai tempi del covid

Poveri. Ai tempi del covid

Mario Longo

Libro: Libro in brossura

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2025

pagine: 128

Uno stimolante racconto sulle povertà che ognuno di noi custodisce, blandisce, accarezza, qualche volta dimentica. Spesso nascoste nel profondo dei nostri incubi notturni, possiamo farle emergere e trasformarle in ricchezza, con l'affetto e la consolazione di chi ci vuole bene veramente.
13,50

Il gioco della cavallina

Il gioco della cavallina

Mario Longo

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2021

pagine: 216

Un famoso imprenditore dell'industria farmaceutica viene assassinato nel suo circolo del golf. Giulio, direttore dell'Agenzia delle Dogane, si ritrova negli insoliti panni dell'investigatore. Un giallo che si dipana fra le complessità del mondo femminile ed il traffico illegale di farmaci.
16,50

La vendetta del figlio

La vendetta del figlio

Mario Longo

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2020

pagine: 236

"Mio padre e stato un uomo onesto e, per certi versi, un eroe. Ho voluto dare voce al suo grido di vendetta, rimasto per anni inascoltato. Il suo coraggio ignorante e, per me, una testimonianza di valore in contrapposizione alla pochezza della malversazione che fa un uso criminale del sapere".
15,00

La grotta del popolo in cammino

La grotta del popolo in cammino

Mario Longo

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2019

pagine: 244

Un romanzo storico sulla Battaglia di Porta Sanguinaria, presumibilmente avvenuta a Ferentino fra Romani ed Ernici nel 361 a.C., che e anche l'occasione per un tributo ai luoghi dell'infanzia e dell'adolescenza, alla ricerca di una tardiva riconciliazione. Prefazione di Antonio Poce.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.