fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Grazia Turri

Legami vitali fra scuola, università e impresa. Il progetto «ScopriTalento»

Legami vitali fra scuola, università e impresa. Il progetto «ScopriTalento»

Alberto Parola, Maria Grazia Turri

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2021

pagine: 298

Il libro nasce da un progetto decennale denominato Scopritalento, centrato sulla connessione fra scuola, università e mondo del lavoro, allo scopo di favorire lo sviluppo delle varie tappe formative relative a un processo di apprendimento che, oltre a consentire l’interfacciarsi dei tre ambiti, applica una metodologia che assume e supera il leaning by doing per rispondere in modo più adeguato alle esigenze di un mercato del lavoro in continua evoluzione. Quattro sono i capitoli in cui si è voluto articolare il testo: il primo chiaramente orientato al rapporto fra educazione e neuroscienze; il secondo focalizzato sul processo trasformativo dell’apprendimento; il terzo centrato sul progetto ScopriTalento, descritto in tutte le sue fasi, e l’ultimo imperniato sulla didattica e, nello specifico, sulla valutazione formativa. Il volume propone differenti sguardi che hanno a che fare con diverse discipline legate al mondo manageriale, neuroscientifico e mediaeducativo. I legami vitali rappresentano i passaggi fra i contesti istituzionali e didattici, allo scopo di favorire un cambiamento dettato da una maggior “consapevolezza di comunità” circa l’importanza di progettare percorsi formativi più fluidi ed efficaci.
28,00

Le criptovalute. Monete private del capitalismo digitale

Le criptovalute. Monete private del capitalismo digitale

Maria Grazia Turri

Libro: Libro in brossura

editore: Meltemi

anno edizione: 2020

pagine: 334

Le cause della crisi economica, iniziata nel 2007 e mai conclusa, sono state attribuite per lo più al funzionamento dei mercati finanziari e monetari, e per questa ragione sono stati proposti degli oggetti – criptovalute, virtual currency, digital currency, monete complementari etc. –, che vorrebbero sostituire o affiancare le monete legali, garantite da uno Stato e da una banca centrale. Si tratta di oggetti che, nelle intenzioni, vorrebbero rendere la finanza e le monete più stabili e più eque, e che vedono la luce per iniziativa di singoli o di società private, mettendo così in discussione l’impianto pubblico che caratterizza questi specifici ambiti economici. Il testo confronta la natura e le funzioni delle monete legali con i nuovi oggetti “moneta”, al fine di indagarne le novità culturali e sociali, poiché questi oggetti ambiscono a riorganizzare l’impianto su cui si reggono le monete che quotidianamente utilizziamo: gli scambi e i pagamenti all’interno di una polis; la loro regolazione giuridica; i calcoli, in ultima analisi matematici, delle equivalenze delle merci scambiate; la tesaurizzazione delle monete, necessaria per acquisire beni in un tempo differito o per speculare sulle monete stesse. Il libro propone delle chiavi di lettura sul funzionamento, i limiti e le potenzialità di ciascuno di questi nuovi oggetti “moneta”. Prefazione di Valter Cantino.
24,00

Dalla paura alla parola. Emozioni e linguaggio

Dalla paura alla parola. Emozioni e linguaggio

Maria Grazia Turri

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2019

pagine: 256

Le parole rappresentano la fantastica meraviglia che consente di scoprire mondi interni ed esterni, e sono i romanzi — oggetti fatti di parole — il luogo in cui le emozioni sono minuziosamente analizzate. La valutazione negativa, che in buona parte della cultura occidentale ha per lungo tempo caratterizzato questo tratto umano, è stata causata anche dall'aver dimenticato sia fondamentali riflessioni aristoteliche sia l'indissolubile legame del linguaggio, a partire dalla nascita della psicanalisi — la scienza dell'anima —, con le emozioni, poiché il suo uso è finalizzato al risanamento di un vissuto emotivo negativo. Linguaggio ed emozioni sono per natura 'logos-dialogue' poiché hanno una configurazione relazionale e sociale. Difatti, la peculiarità che ci contrassegna è proprio l'inscindibile interazione fra questi due aspetti, tanto che la nostra abilità nel produrre artefatti è strettamente connessa alla raffinatezza delle nostre emozioni e alla congiunta raffinatezza della struttura linguistica. Emozioni, linguaggio e cultura sono quindi caposaldi intrecciati in un inviluppo inestricabile.
20,00

Manifesto per un nuovo femminismo

Manifesto per un nuovo femminismo

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2013

pagine: 236

Nessuna definizione di donna può da sola spiegare il femminile. Ci sono donne in carriera e casalinghe soddisfatte, donne per le quali è importante la taglia 40-42 e donne che esibiscono le loro rotondità con fierezza, mogli fedeli e donne con più amanti, donne che non sopportano l'infedeltà del compagno e altre che la vivono come libertà dall'accudimento perenne, donne che gestiscono con oculatezza e libertà il corpo e il sesso e altre che non amano né il proprio corpo né il sesso, donne orgogliose delle proprie scelte e delle proprie prerogative e donne insoddisfatte, donne scienziate e donne letterate, donne che risparmiano e donne che spendono follie per un paio di scarpe. Il libro racconta come tutti questi aspetti del femminile siano legittimi, ma anche come talvolta producano nelle stesse donne un conflitto con la propria libertà, il proprio desiderio di seduzione, il riconoscimento di carisma e di autorevolezza, e come gli affetti e il senso di responsabilità siano vissuti in molteplici modi. Ecco allora che le donne sono al contempo vagabonde, irrequiete, curiose, sottomesse, autoritarie, competitive, ribelli, leali, modeste, sobrie, operose, misericordiose, leggiadre, taciturne, graziose, fedeli, irreprensibili, violente e altro ancora. Si tratta di non negare, banalizzare o sacralizzare il femminile.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.