Libri di M. Cerruti
Rime
Ugo Foscolo
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2018
pagine: 182
Variamente legata, nelle prove più giovanili, al gusto di elegante sperimentazione e insieme al culto dei classici che caratterizza l'area veneta di fine Settecento, e nel 1797 intensamente coinvolta nella nuova situazione rivoluzionaria, la poesia foscoliana matura intorno al 1800 una straordinaria densità e fermezza di scrittura in cui si declina il mito dell'eroe sconfitto e disingannato, in attesa di morte. In seguito, fra i "Sepolcri" e" Le Grazie", Foscolo tenta percorsi più complessi, nella direzione, suggerita soprattutto dagli antichi, di un discorso poetico che esplori la condizione umana e le sue chances, oltre il male storico. Nel suo insieme un'esperienza fra le più alte nella poesia europea del tempo e pure sottilmente aperta sull'oggi.
Lingue in contesto. Studi di linguistica e glottologia sulla variazione diafasica
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni dell'Orso
anno edizione: 2014
pagine: 228
Formale e informale. La variazione di registro nella comunicazione elettronica
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2011
pagine: 223
La comunicazione elettronica ha dato luogo a nuovi ambiti e nuove modalità d'uso della lingua, che si caratterizzano per la coesistenza, oltre che di aspetti dello scritto e del parlato, di elementi di formalità e di informalità. Il volume raccoglie contributi di studiosi italiani e stranieri sul tema della variazione di registro, ossia su come una lingua si presenti in forme diverse a seconda del grado di formalità o informalità della situazione comunicativa, con particolare attenzione alla comunicazione in rete. Contributi di interesse teorico, sui concetti di formalità, registro, genere, stile, e su questioni inerenti relative ai linguaggi settoriali e all'opposizione tra scritto e parlato, forniscono il quadro di riferimento entro il quale si collocano contributi di natura empirica, frutto di ricerche condotte su corpora di comunicazione elettronica.
Alfieri e il suo tempo. Atti del Convegno internazionale (Torino-Asti, 29 novembre-1 dicembre 2001)
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2003
pagine: XII-488
Architettura dell'informazione per il World Wide Web
Louis Rosenfeld, Peter Morville
Libro
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2002
pagine: XVIII-462
Questa seconda edizione dell'"Architettura dell'informazione per il World Wide Web" mostra come costruire siti organizzati in modo corrente e funzionale mescolando con efficacia estetica e tecnica.
Viaggio negli Stati Uniti dell'America settentrionale
Luigi Castiglioni
Libro
editore: Mucchi Editore
anno edizione: 1996
pagine: 106
Il «genio muliebre». Percorsi di donne intellettuali fra Settecento eNovecento in Piemonte
Libro
editore: Edizioni dell'Orso
anno edizione: 1990
pagine: 112
Il genio muliebre. Percorsi di donne intellettuali fra settecento e novecento in Piemonte
Libro
editore: Edizioni dell'Orso
anno edizione: 1990
pagine: 112
Dorothy Day. Una biografia
Jim Forest
Libro: Libro in brossura
editore: Jaca Book
anno edizione: 2011
pagine: 334
Dorothy Day (1897-1980) è stata per decenni la figura più scomoda del cattolicesimo americano del secolo scorso. Attivista libertaria e giornalista impegnata politicamente, si fa cattolica nel 1927 e fonda nel 1933 con Peter Maurin "The Catholic Worker", il periodico cattolico più importante per il sottoproletariato americano. Il periodico, tuttora pubblicato, è stato il cuore di un vasto movimento, il Catholic Worker Movement. Dorothy resterà per tutta la vita una attivista e una donna d'azione, non cesserà mai di protestare contro l'ingiustizia sociale, contro la guerra e contro il razzismo. Ma due nuove dimensioni con la conversione e la realizzazione del Catholic Worker Movement entreranno nella sua vita.La dimensione della carità nell'impegno con i più diseredati, nel dare alloggio e attività ai sottoproletari, ai lavoratori agricoli stagionali, ai senza fissa dimora, agli emigranti, ecc. La sua è una vita di dedizione e lotta per gli ultimi della terra in una metropoli come New York e in disparati luoghi degli Stati Uniti.La seconda dimensione che cresce nella vita di Dorothy è una dimensione che spesso appare nella storia del cristianesimo in coloro che sono ricordati come "i santi della carità", a partire da un Vincenzo de' Paoli. Si tratta della dimensione mistica. Una quotidianità di relazione con Cristo e il soprannaturale che dà una forza inesauribile al quotidiano impegno con i bisogni umani più elementari e nelle lotte per la giustizia.
Rime
Ugo Foscolo
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2008
pagine: 182
Variamente legata, nelle prove più giovanili, al gusto di elegante sperimentazione e insieme al culto dei classici che caratterizza l'area veneta di fine Settecento, e nel 1797 intensamente coinvolta nella nuova situazione rivoluzionaria, la poesia foscoliana matura intorno al 1800 una straordinaria densità e fermezza di scrittura in cui si declina il mito dell'eroe sconfitto e disingannato, in attesa di morte. In seguito, fra i "Sepolcri" e" Le Grazie", Foscolo tenta percorsi più complessi, nella direzione, suggerita soprattutto dagli antichi, di un discorso poetico che esplori la condizione umana e le sue chances, oltre il male storico. Nel suo insieme un'esperienza fra le più alte nella poesia europea del tempo e pure sottilmente aperta sull'oggi.
Javascript
Christian Wenz
Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2007
pagine: X-262
Javascript è un linguaggio di scripting orientato agli oggetti, comunemente usati nei siti per conferire interattività alle pagine web. Il libro è pensato per gli sviluppatori che necessitano di reference complete ma concise, ricche di esempi ampiamente commentati.