fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luca Grandi

Il delta veneto del Po. Itinerari per conoscere il territorio

Il delta veneto del Po. Itinerari per conoscere il territorio

Luca Grandi

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Programma

anno edizione: 2025

pagine: 96

Guida ricca di curiosità, informazioni, mappe e tante foto: Itinerario 1: Da Adria al mare, tra l’Adige e il Po di Levante; Itinerario 2: Da Porto Viro al mare di Boccasette e Pila; Itinerario 3: L’Isola di Ariano e le Dune Fossili; Itinerario 4: Da Porto Tolle al mare.
8,90

Turismo birrario. Guida per viaggiatori in fermento. Nord Est

Turismo birrario. Guida per viaggiatori in fermento. Nord Est

Pierluigi Bruzzo, Gabriele Navoni, Luca Grandi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni LSWR

anno edizione: 2023

pagine: 224

Da circa un decennio il mondo brassicolo artigianale italiano ha avuto un notevole impulso grazie alla nascita – e alla crescita – di centinaia di microbirrifici. Il modo di fare birra in Italia ha aggiunto creatività agli stili più classici, introducendo novità produttive impensabili fino a qualche tempo fa e questo grazie anche all'immenso patrimonio agroalimentare italiano. Scritta a più mani da esperti di turismo ed esperti di birra, questa guida descrive gli itinerari meno battuti – raccontandone le specificità territoriali artistiche, monumentali e naturalistiche – dentro i quali trovare quei microbirrifici artigianali che, per qualità e originalità, hanno saputo innovare un comparto ancora nuovo ma già così importante: il turismo birrario.
9,90

Come leggere la dislessia e i DSA. Guida rapida. Conoscere per intervenire nella scuola secondaria di primo grado

Come leggere la dislessia e i DSA. Guida rapida. Conoscere per intervenire nella scuola secondaria di primo grado

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti EDU

anno edizione: 2017

pagine: 128

Una guida per gli insegnanti che traduce in pratica quotidiana le recenti leggi sui Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA). Una guida pratica con: le strategie per valorizzare le potenzialità di ogni studente e gli strumenti per impostare al meglio la didattica; le indicazioni per poter progettare un intervento efficace in relazione alle diverse modalità di apprendimento e ai diversi stili cognitivi; strumenti compensativi, percorsi di valutazione preventiva, strategie, strumenti di progettazione e verifiche; attività di potenziamento e piani didattici personalizzati.
18,00

Come leggere la dislessia e i DSA. Conoscere per intervenire

Come leggere la dislessia e i DSA. Conoscere per intervenire

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giunti EDU

anno edizione: 2016

pagine: 288

Il libro sulla dislessia e i DSA destinato agli insegnanti della scuola primaria e secondaria di I grado aggiornato per tenere conto delle più recenti disposizioni normative e delle novità tecnologiche. Il volume mantiene un approccio operativo alla tematica dei DSA, calato nella didattica delle discipline e ricco di indicazioni metodologiche e strumenti utili per l'insegnante. È utile per: conoscere le caratteristiche dei DSA e come impattano sull'apprendimento; essere aggiornati sulle normative vigenti in materia di DSA; scoprire le strategie e gli strumenti più efficaci; progettare il PDP; intervenire in classe con gli studenti. La Guida pratica spiega le diverse modalità di apprendimento e gli stili cognitivi dei DSA e presenta strategie e strumenti per intervenire in modo efficace, insieme a modelli di PDP. Illustra quali sono i principali strumenti compensativi per i DSA, sia ad alta sia a bassa tecnologia, e spiega come sceglierli, come costruirli e come adattarli. Il Workbook propone numerose schede-attività per l'allievo coerenti con la programmazione curricolare nei diversi ambiti (lettura, scrittura, matematica, lingua straniera e metodo di studio).
28,00

Il Delta davvero. Itinerari del viaggiatore nel Delta del Po veneto

Il Delta davvero. Itinerari del viaggiatore nel Delta del Po veneto

Luca Grandi

Libro

editore: Wingsbert House

anno edizione: 2014

La guida è suddivisa in quattro aree-itinerario, percorribili in automobile, in bicicletta, a piedi e in alcuni tratti anche in barca e in canoa. Il Delta del Po è la più vasta zona umida d'Italia, compresa fra le province di Rovigo, Ferrara e Ravenna. Di questo territorio suggestivo e ricchissimo di natura e storia, il turista italiano e straniero è solito conoscere (e visitare fugacemente) la zona ferrarese-ravennate, il Delta emiliano-romagnolo. Molto meno conosciuto è il Delta Veneto, che si estende nel territorio di Rovigo. Ma l'area rodigina non ha nulla da invidiare alla sua sorella inferiore. Geologia, flora, fauna, paesaggio, insediamento umano: tutto racconta una storia fatta di prevalenza della natura sull'uomo, e di un docile adattamento di quest'ultimo ai ritmi, ai silenzi, alla bellezza dell'ambiente.
18,00

Notte oscura

Notte oscura

Luca Grandi

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2011

pagine: 100

13,90

Il Delta davvero. Itinerari del viaggiatore nel Delta del Po veneto

Il Delta davvero. Itinerari del viaggiatore nel Delta del Po veneto

Luca Grandi

Libro: Copertina morbida

editore: Apogeo Editore

anno edizione: 2016

pagine: 160

Il Delta del Po è la più vasta zona umida d'Italia ed è compreso fra le province di Rovigo, Ferrara e Ravenna. Il Delta Veneto, che si estende nel territorio di Rovigo, è stato suddiviso all'interno della Guida in quattro aree-itinerario, percorribili in automobile, in bicicletta, a piedi e in alcuni tratti anche in barca e in canoa. Di ogni area si raccontano brevemente la storia, le caratteristiche naturalistiche, le soste, intese come punti di ristoro ed alloggio e come piccole botteghe artigianali, con l'obiettivo di informare il turista a cui la Guida si rivolge.
12,00

La via della birra. Un grand tour attraverso l'Italia dei birrifici artigianali

La via della birra. Un grand tour attraverso l'Italia dei birrifici artigianali

Emanuela Flangini, Isabella Bertolaso, Luca Grandi

Libro: Libro in brossura

editore: Aliberti

anno edizione: 2011

pagine: 203

Dagli anni Novanta l'Italia è stata protagonista di un rinascimento molto particolare: il rinascimento della birra di produzione nostrana, con metodi artigianali e ricette innovative. Dove assaggiare al meglio una birra alle castagne, o maturata in barrique, o speziata con erbe aromatiche? Dove gustarla in abbinamento con le eccellenze della produzione gastronomica della Penisola? Come inserire questa esperienza dei sensi in un percorso turistico affascinante e inedito? "La via della birra" vi condurrà in un grand tour dal nord al sud del Paese alla scoperta di questa nuova frontiera del made in Italy, facendovi scoprire i birrifici in cui si producono birre con lavorazione interamente artigianale. Potrete visitare i laboratori e scoprire tutti i segreti di questa bevanda antichissima che oggi trova in Italia un'originale espressione. La guida vi suggerisce anche itinerari suggestivi e vi consiglia dove pernottare e rifocillarvi nel corso delle vostre esplorazioni all'insegna della birra.
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.