fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lorenzo Canova

Visione romana. Percorsi incrociati nell'arte del Novecento
22,00

Senza permesso in un campo. Vincenzo Scolamiero

Senza permesso in un campo. Vincenzo Scolamiero

Lorenzo Canova, Antonio Mercadante

Libro: Copertina morbida

editore: Achillea Felix

anno edizione: 2014

pagine: 48

15,00

Il disegno del tempo

Il disegno del tempo

Libro: Libro rilegato

editore: Palladino Editore

anno edizione: 2012

pagine: 64

20,00

Oriana Ubaldi. Lavori-works. 2004-2008. Ediz. italiana e inglese

Oriana Ubaldi. Lavori-works. 2004-2008. Ediz. italiana e inglese

Lorenzo Canova

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2009

pagine: 95

Dal 1998 Oriana Ubaldi dipinge, dipinge e dipinge. È così che realizza un'ampia sequenza di quadri che parlano di persone contemporanee, indaffarate, vitali, spesso in movimento. Lo fa attraverso un gesto pittorico rapido, corposo, deciso, fedele al dinamismo di vite ed eventi che si sfiorano o si incrociano sull'asfalto, anche per caso. Questa sua prima monografia è una raccolta di lavori realizzati tra il 2004 e il 2008 che, mostrati cronologicamente, raccontano anche il suo percorso artistico.
18,00

Massimo Livadiotti. Le anime del bosco

Massimo Livadiotti. Le anime del bosco

Lorenzo Canova

Libro: Copertina rigida

editore: Romberg

anno edizione: 2009

pagine: 48

Un atto conclusivo del lungo e profondo rapporto d'amore tra l'artista e un suo giardino segreto. Un progetto styratificato: Paesaggi Ritratti Anime. Tracce di una perdita e di un viaggio.
5,00

Francesco Cervelli. Emergenti. Ediz. italiana e inglese

Francesco Cervelli. Emergenti. Ediz. italiana e inglese

Lorenzo Canova, Flavia Monceri

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2008

pagine: 64

Il volume è dedicato all'artista Francesco Cervelli, che presenta un ciclo di opere realizzate tra il 2002 e il 2007, esposte nella scorsa stagione presso lo spazio espositivo di ARATRO (Archivio delle Arti Elettroniche-Laboratorio per l'Arte Contemporanea) dell'Università degli Studi del Molise. L'artista prosegue le sue personali riflessioni sul pensiero e sulle arti in occidente tra Ottocento e Novecento attraverso quadri monocromi dove la descrizione "realistica" dei ritratti di D'Annunzio, Darwin, Duchamp, Einstein, Freud, Hegel, Lacan, Foucault, Nietzsche, Marx, Pasolini, Picasso, viene simbolicamente negata dalla liquefazione che colpisce le loro fattezze.
15,00

Venti maestri della collezione farnesina. Ediz. italiana e inglese
15,00

La bellezza e la ruggine

La bellezza e la ruggine

Alessio Deli

Libro

editore: Tored

anno edizione: 2016

pagine: 24

15,00

Arrigo Musti. Ediz. italiana e inglese

Arrigo Musti. Ediz. italiana e inglese

Lorenzo Canova

Libro

editore: Plumelia Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 12

10,00

La forza della figura

La forza della figura

Vincenzo Manocchio

Libro: Libro rilegato

editore: Regia Edizioni

anno edizione: 2016

10,00

Adriano Bimbi. Il giardino incantato

Adriano Bimbi. Il giardino incantato

Libro: Libro rilegato

editore: Polistampa

anno edizione: 2022

pagine: 72

Le opere di Adriano Bimbi esposte al Castello di Grotti (Siena) dal 16 luglio al 30 novembre 2022, qui riprodotte a colori, si collegano alla grande tradizione della scultura toscana, contaminandola con suggestioni provenienti da luoghi e tempi differenti. "L'incontro tra Bimbi e il castello", scrive il critico Lorenzo Canova, "appare come un evento predestinato o come il frutto di una magia, un'unione fatale che prende forma negli spazi misteriosi di un giardino dove l'opacità del reale sembra essere trasfigurata dalle presenze plasmate dalla mano dell'artista". Testi di Marilena Graniti Vacchi, Lorenzo Canova, Piero Vignozzi.
18,00

Pier Paolo Pasolini. Hostia. Una mostra di Nicola Verlato

Pier Paolo Pasolini. Hostia. Una mostra di Nicola Verlato

Libro: Libro in brossura

editore: SAGEP

anno edizione: 2023

pagine: 112

Ispirata dalla tragica morte di Pier Paolo Pasolini, l’esposizione si articola in una serie di declinazioni artistiche, dipinti, sculture, disegni, progetti architettonici, musiche e video realizzati da Nicola Verlato in dialogo con Napoli e in suo territorio, luogo particolarmente caro a Pasolini. Oltre ad avervi girato il film “Il Decamerone,” Pasolini scrisse più volte di Napoli e dei suoi abitanti, i napoletani, sottolineandone il carattere di assoluta unicità L’installazione vuole rappresentare il grande poeta-scrittore al cospetto dell’incarnazione mitologica più antica e misteriosa delle origini della città di Napoli: la Ninfa Partenope, figura bellissima, ma anche mostruosa che, secondo Verlato, dà una spiegazione più approfondita ai misteri di Napoli e di Pasolini.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.