Libri di Ivan Russo
Logistica e Supply Chain management. Offrire il migliore servizio al cliente ottimizzando i costi
Ivan Russo, Paolo Pasquetto
Libro: Libro in brossura
editore: ISEDI
anno edizione: 2022
pagine: 240
Le bozze di questo libro erano a uno stato avanzato all’inizio del 2020: se avessimo finalizzato l’opera in quel momento avremmo avuto probabilmente un contenuto non rappresentativo di quanto sarebbe accaduto da lì a poco nel mondo per quanto concerne la gestione della logistica e della supply chain. L’emergenza pandemica ha posto al centro dell’attenzione dell’opinione pubblica quanto essenziale sia il servizio svolto da tutte le attività connesse alla movimentazione delle merci, attività certamente poco note e poco comprese ai più. Questo libro nasce dalla nostra collaborazione più che decennale in vari percorsi formativi executive, universitari e professionalizzanti che da prospettive diverse, ovvero quella della ricerca universitaria e quella della prassi manageriale, ci ha spinti verso la necessità di sistematizzare progetti di ricerca, note di visite aziendali e problemi operativi quotidiani, con l’obiettivo di coniugare al meglio il rigore della ricerca scientifica e la rilevanza aziendale. Proprio per questa combinazione di saperi ed esperienze, questo testo si presta a essere un valido manuale sia per i corsi universitari e professionalizzanti sia per le aziende.
Armi, esplodenti, munizioni
Ivan Russo
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2018
pagine: XXXIV-1408
L'opera affronta, in modo esauriente e organico, le tematiche delle armi, munizioni ed esplodenti, aggiornate al decreto legislativo 10.8.2018, n. 104, che ha recepito la Direttiva Ue n. 853/17, e alla correlata Circolare emanata dal Ministero dell'Interno il 12/9/2018; è inoltre approfondito l'istituto della legittima difesa domiciliare e illustrato l'uso del Taser, che il d.l. 4/10/2018, n. 113 ora definisce «arma comune a impulsi elettrici». Le pagine guardano sia alle aule giudiziarie sia a coloro che, per lavoro o diletto, operano con le armi: polizia giudiziaria, operatori di P.S., guardie giurate, militari, cacciatori, tiratori sportivi, titolari di armerie, cui si aggiunge chi, per una ragione o per l'altra, si trovi a dover gestire vicende correlate alle materie di cui si discute. L'organizzazione sistematica e la tecnica dei rinvii puntuali agli assetti proposti in altre sedi del libro rendono il volume di pronta consultazione, permettendo una trattazione unitaria di tutti gli assunti, senza mai trascurare la ineludibile complessità dei temi trattati. L'ultimo capitolo, infine, propone un utile prospetto sinottico che riassume i principali istituti di diritto penale sostantivo e processuale, con riguardo a circa quattrocento fattispecie concernenti la materia.
Sistema penale di armi, esplodenti, munizioni, caccia e tiro
Ivan Russo
Libro: Libro rilegato
editore: Dike Giuridica
anno edizione: 2012
pagine: XXII-1631
Il testo si compone di cinque parti: la prima tratta della caccia; la seconda guarda all'uso delle armi e al tiro; nella terza sono studiati tutti gli accadimenti giuridici attinenti alle armi, agli esplodenti e alle munizionala penultima parte disegna profili del diritto penale sostantivo e processuale; segue un prospetto sinottico. Il lavoro si conclude con una nutrita appendice: in pratica, essa è una sorta di Testo unico delle leggi in materia, contenendo anche decreti e circolari. Il libro, che dà conto anche degli avvenimenti più recenti (comprese l'abolizione del catalogo e l'estensione del periodo di validità delle licenze di polizia), affronta tutti gli aspetti penalistici, e molti di natura amministrativa, connessi alle variegate tipologie di armi, dalle improprie alle chimiche, o correlativi all'altro materiale. La corposa tavola sinottica, che costituisce una novità, è parte integrante del testo; analizza circa 400 fattispecie criminose, con riguardo anche agli istituti di diritto processuale: arresto in flagranza; fermo; misure cautelari personali; possibilità di procedere a intercettazioni di conversazioni o comunicazioni; giudice competente; udienza preliminare (se prevista o no). Inoltre, sono indicati termini di prescrizione, elemento psicologico e natura del reato, configurabilità o no del tentativo.
Casi ed esperienze di logistica nelle imprese italiane
Antonio Borghesi, Barbara Gaudenzi, Ivan Russo
Libro: Libro rilegato
editore: QuiEdit
anno edizione: 2007
pagine: 156
Casi ed esperienze di logistica nelle imprese italiane
Antonio Borghesi, Barbara Gaudenzi, Ivan Russo
Libro
editore: QuiEdit
anno edizione: 2006
pagine: 114
Relatività e logica comune. Relatività ristretta e generale. I misteri dello spazio-tempo. I viaggi nel passato e nel futuro
Ivan Russo
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2010
pagine: 156
L'opera esprime il tentativo di affrontare con la logica comune ed esporre in maniera semplificata la teoria della relatività. Il lavoro, partendo dal Principio di Galileo, e proseguendo con le vicende storico-scientifiche che hanno indotto Einstein alle celebri formulazioni, giunge, anche con originale percorso di matematica e geometria elementari, all'illustrazione dei temi che intridono la materia, analizzandoli con parametri e linguaggio che risultano differenti da quelli propri dello studioso della particolare disciplina. Il discorso è sviluppato in modo ortodosso e con frequenti riferimenti alla letteratura, alla filosofia e alla storia, sì da incuriosire sia il lettore che poco o nulla sa degli effetti relativistici, sia chi è già affascinato dagli enigmi concernenti il tempo, lo spazio e la gravitazione, o si domanda dei viaggi verso il futuro, dell'astratta possibilità di visitare il passato, dei rapporti tra l'immenso della sfera cosmica e il minuscolo della scala quantica. Disegni a mano della pittrice e poetessa Antonietta Montemurro arricchiscono le pagine e offrono un solido contributo alla comprensione delle ardue implicazioni.