fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Irene Grazi

Post, il monologo interiore dell'astante al bar (se non fossimo angeli)

Irene Grazi

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 116

Un testo che si compone di due parti: la prima è costituita da piccoli testi in prosa come post, come parti di un diario, in cui vi sono pensieri, immagini, vissuti e momenti colti dalla realtà come epifanici pensieri e immagini. La seconda parte è una breve raccolta di poesie in cui l’autrice dipinge con la testa, usando le parole. Parole che scaturiscono come vere e proprie immagini mentali, una dopo l’altra, raccogliendo il suo analizzare le sensazioni, i ricordi, le immagini, i suoni della caducità e quotidianità dell’esistenza. Una silloge compiuta, con un proprio inizio e un proprio finale. Come sospese, svelate, le parole racchiudono e descrivono il suo sentire.
16,00

Il colore bianco nell'arte dall'Ottocento ai giorni nostri

Il colore bianco nell'arte dall'Ottocento ai giorni nostri

Irene Grazi

Libro: Libro in brossura

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 176

Materiale confluito in queste pagine tra indagine e documentazione, riflessioni e impressioni, in una sorta di dialogo che ripercorre quei processi creativi che concorrono a legare il senso onirico dell’immagine al “bianco totale” di Malevič e, in particolare, al bianco che “crea vibrazione e poesia” nella pittura di Mark Rothko. E Irene Grazi apre, di volta in volta, una finestra sulla storia dell’arte e rievoca, fra segni e sensazioni, quella speciale percezione del bianco che in Giovanni Anselmo è sintesi, luce e forma nell’opera Senza titolo, struttura che beve del 1968. Il dialogo, quindi, si fa storia, frammento, rilettura dell’olandese Veermer, dell’intensità degli scatti fotografici di Tillmans, della materia di Thank you di Perino e Vele, fino ai corpi rivelati da George Segal e alla purezza cromatica di Vanessa Beecroft. Vi è nell’analisi della Grazi un inesausto rapporto con la cultura visiva e il fascino dell’assoluto, con la magia della luce e la ricerca della verità che è fondamentale in ogni artista, tra sottese e quotidiane emozioni e il rigore della scrittura di Giulio Paolini.
18,00

Scritti e poesie

Scritti e poesie

Irene Grazi

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2022

pagine: 43

"Scritti e poesie" di Irene Grazi è una raccolta di testi in prosa e in versi scaturiti spesso da momenti di quotidianità che si allargano alla riflessione o all'intuizione del mistero dell'esistenza. I temi sono quelli del tempo che scorre, dei ricordi, del senso della vita, della solitudine dell'anima, della ricerca di sé, dell'assenza di risposte, della vanità dell'amore. Emerge talvolta un senso di speranza e di attesa.
15,00

Visione e tempo, la metamorfosi e il tempo nell'arte

Visione e tempo, la metamorfosi e il tempo nell'arte

Irene Grazi

Libro: Copertina morbida

editore: Galassia Arte

anno edizione: 2013

pagine: 120

Il saggio qui presentato vuole analizzare il lavoro artistico di tre autori a noi contemporanei. Luigi Ghirri, che lavora attraverso la fotografia, Anselm Kiefer, artista che sostiene il linguaggio pittorico e Christian Boltanski, che cresce artisticamente attraverso l'installazione. Il loro lavoro artistico, nonostante sia differente in molti aspetti, viene accostato scegliendo una rotta di pensiero sottile e frammentaria. Il concetto di frammento, e la frammentazione stessa, sono il dato strutturale di tutta la ricerca.
18,00

Trentuno poesie

Trentuno poesie

Irene Grazi

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2017

12,00

Pronto soccorso

Pronto soccorso

Irene Grazi

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2009

pagine: 72

12,00

Dal mio corpo

Dal mio corpo

Irene Grazi

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2008

pagine: 114

13,00

Pronto soccorso

Irene Grazi

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2023

pagine: 86

Questo è un testo particolare. Unico. Per questo ci ha colpiti: è un testo che riguarda le problematiche che assediano la società italiana. Ma non è un trattato o un saggio. Quanto invece una fotografia schietta e sincera di quei drammi, in ogni attimo, in ogni luogo del Bel Paese che avvolgono tutti: è il dolore dell'umanità riunita in un momento solo. Bisogna solo sperare, sperare per tutti. Guardare tutti, che nessuno si addormenti, che nessuno abbia troppo dolore. I parenti di fianco al paziente sono una risorsa e un affanno alle volte. L'autrice si chiede: dov'è la bellezza? La realtà è grigia, ma l'autrice, bravissima in queste fughe trova nel sogno la via d'uscita dai drammi quotidiani sul lavoro. Il nostro vivere presente incombe difficile. Allora Irene si racconta e apre il suo cuore parlandoci dei tanti lavori, delle città spesso inospitali e delle difficoltà. Ma nonostante questo, il libro accoglie anche un messaggio d'amore e di speranza, come dice Irene Grazi: Viva la vita viva la vita viva la vita. E rinasco un'altra volta dal marciume del mondo.
15,00

Dal mio corpo

Irene Grazi

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2023

pagine: 146

"Dal mio corpo" è il diario intimo e personale di una giovane donna che attraversa il mondo con i dubbi e i perché propri dell'essere umano. I frammenti ci conducono in momenti particolari della sua vita nei quali ci si presenta fragile e insicura perché abbandonata dall'amore, oppure forte e viva, pronta ad affrontare quello che verrà. Stralci di un'esistenza vissuta, voluta, mai rimpianta, tra colori, arte, albe e tramonti, amici nuovi e di sempre, amori passati e futuri, presenze, addii, separazioni. Con un linguaggio leggero, a tratti quasi poetico, l'autrice ci permette di sbirciare dal buco della serratura, a distanza, una vita che non è nostra ma che sembra la nostra perché è vita quotidiana, di tutti.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.