fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Hamlin Garland

Un figlio della frontiera di mezzo

Hamlin Garland

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 536

A ovest di un’America ottocentesca ma proiettata al futuro, industriale, metropolitana, bancaria, elegante, capitalistica e sociale, vive – e vive ancora, oggi come allora – una genia di abitatori della prateria: solitari, timorati, preda di tempeste e siccità, il cui futuro è solo la propria conservazione in vita. È quel Midwest rurale e sconfinato delle fattorie, dei pascoli e delle terre spietate, dei farmer e dei piccoli allevatori rimasti a piantonare la pianura immensa e desolata. "A Son of the Middle Border" fu scritto nel 1917 e finora non era mai stato tradotto né pubblicato in Italia; colpevolmente, in quanto è un’autobiografia splendida e brillante dell’epopea pioneristica americana, ossia dell’ultima grande avventura della storia dell’umanità, fra libertà e progresso. Insieme a "Main-Travelled Roads", che fu pubblicato nel 1891, e prima di "A Daughter of the Middle Border", séguito autobiografico che gli avrebbe fatto vincere il Pulitzer nel 1922, rappresenta entrambe quelle Americhe tanto diverse che Hamlin Garland aveva ben conosciuto: la prateria, il wilderness, l’avventura e la libertà da una parte, la civiltà, l’arte, il progresso incombente dall’altra. Storie delicate ed esistenze faticose, amori commoventi e quotidianità frustrate, paesaggi entusiasmanti e luoghi selvaggi, qui si svolge l’azione di questo magistrale esempio di letteratura e soprattutto ancora oggi avvincente lettura. Precursore del verismo americano, Garland non focalizzò la sua attenzione sui disagi del modernismo cittadino, preferendo invece raccontare di quei poveri di spirito isolati e dispersi nella sterminata campagna americana: tematica che da allora non ha più abbandonato i migliori scrittori americani i quali, proprio da questo capolavoro, col Midwest si trovano sempre a dover fare i conti. Oggi tutti questi tre volumi sono per la prima volta tradotti e pubblicati in Italia grazie alla Biblioteca del Vascello.
24,00

40 anni di ricerca psichica. Una semplice narrazione dei fatti

40 anni di ricerca psichica. Una semplice narrazione dei fatti

Hamlin Garland

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 290

Quattro decenni di sperimentazioni ed incontri con medium e veggenti americani a cavallo tra il XIX ed il XX secolo narrati da un protagonista della letteratura statunitense. Tra gli incontri narrati dall'autore quello con la famosa e a lungo discussa medium Mina "Margery" Crandon.
21,00

Sulle vie più battute

Sulle vie più battute

Hamlin Garland

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 336

A ovest di un'America ottocentesca ma proiettata al futuro, industriale, metropolitana, bancaria, elegante, capitalistica e sociale, vive - e vive ancora, oggi come allora - una genia di abitatori della prateria: solitari, timorati, preda di tempeste e siccità, il cui futuro è solo la propria conservazione in vita. È quel Midwest rurale e sconfinato delle fattorie, dei pascoli e delle terre spietate, dei farmer e dei piccoli allevatori rimasti a piantonare la pianura immensa e desolata. "Main-Travelled Roads" fu pubblicato nel 1891, quando Hamlin Garland aveva appena ventinove anni ma già aveva ben conosciuto entrambe quelle Americhe tanto diverse. Dapprima furono sei racconti, poi raggiunsero il numero di undici, che quest'edizione raccoglie. Storie delicate ed esistenze faticose, amori commoventi e quotidianità frustrate, paesaggi entusiasmanti e luoghi selvaggi, qui si svolge l'azione di questo esempio di letteratura e soprattutto ancora oggi avvincente lettura. Precursore del verismo americano, vincitore del Pulitzer, Garland non focalizzò la sua attenzione sui disagi del modernismo cittadino, preferendo invece raccontare di quei poveri di spirito isolati e dispersi nella sterminata campagna americana: tematica che da allora non ha più abbandonato i migliori scrittori americani i quali, proprio da questo libro, col Midwest si trovano sempre a dover fare i conti. Tradotto e curato da Andrea B. Nardi, accompagnato da un suo saggio introduttivo, "Main-Travelled Roads" ritorna in vita: Sulle vie più battute.
18,50

Moccasin ranch

Moccasin ranch

Hamlin Garland

Libro: Copertina morbida

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2019

pagine: 119

"Tutt'intorno s'era levato un ruggito tumultuoso, soffuso, impetuoso, bisbigliante, unito a un vago rumore, un sibilo, un fruscio come il passaggio di misteriose creature alate e invisibili. Sentiva la sua donna tremare per il freddo, ma lei non pronunciò più alcuna parola di lamento." (H. G.)
10,00

Racconti dal Dakota. Main-travelled roads series

Racconti dal Dakota. Main-travelled roads series

Hamlin Garland

Libro: Libro in brossura

editore: D Editore

anno edizione: 2019

pagine: 312

In un’epoca in cui le praterie selvagge del Midwest sono incalzate dall’avanzare della civiltà e dell’industria, alcuni pionieri si spostano ancora più a ovest per creare un nuovo mondo, in Dakota.Dopo averci fatto riscoprire un Mississippi mai raccontato, Hamlin Garland torna a parlarci dell’America profonda, un’America lontana dal fremito e dagli agi delle grandi città, dove il tempo sembra scorrere più lentamente e l’orizzonte regala paesaggi sterminati. Le sei storie che formano Racconti dal Dakota narrano della colonizzazione di una regione selvaggia nel cuore degli Stati Uniti, dove la natura è assediata dall’uomo e dove le donne possono sognare un destino diverso.
14,90

Racconti dal Mississippi. Main-traveled road series

Racconti dal Mississippi. Main-traveled road series

Hamlin Garland

Libro: Libro in brossura

editore: D Editore

anno edizione: 2018

pagine: 310

Pubblicato per la prima volta nel 1884, "Racconti dal Mississippi" è la cronaca, quasi in prima persona, della colonizzazione del Midwest americano. Sei racconti provenienti da un’America fino ad allora inedita, impensata, dove la povertà e la miseria sono i veri padroni delle vite degli eroi di queste storie. La straordinaria bellezza delle descrizioni dei paesaggi di Garland sono solo la scenografia dove viene messa in scena la tragedia quotidiana di uomini e di donne che hanno scelto di vivere lontano dagli agi delle grandi città, ma liberi di prendere in mano il proprio destino. O almeno di provarci.
12,90

L'amore è una strada secondaria

L'amore è una strada secondaria

Hamlin Garland

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2017

pagine: 72

Il giovane Will è innamorato della più bella ragazza del paese, Agnes, che ricambia i suoi sentimenti. Ma Will non è come gli altri contadini: sta provando a lavorare e studiare insieme, mangia con la forchetta e ha un carattere difficile da domare, odia gli sberleffi dei compagni di lavoro e le volgarità. La gelosia lo acceca e le attenzioni in pubblico verso Agnes lo rendono furioso, innescando una serie di incomprensioni che daranno una svolta alla loro vita. Un'opera per riscoprire uno dei grandi scrittori naturalisti americani, divenuto famoso con la raccolta “Strade maestre”, da cui questo racconto è tratto.
7,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.